GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Se volete vivere meglio imparate a essere più tolleranti

Se volete vivere meglio imparate a essere più tolleranti

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 12 Gennaio 2024
Medium shot of students laughing with female chef during cooking classMedium shot of students laughing with female chef during cooking class
La tolleranza serve a gestire il disagio quando qualcuno ha idee diverse dalle nostre. Se allenata può farci vivere meglio: ecco come

La tolleranza è la capacità di accogliere atteggiamenti e opinioni altrui che possono essere in contrasto con i nostri senza soffrirne. E in un mondo (sia reale che social) in cui si entra costantemente in contatto con idee diverse dalle proprie è una chiave fondamentale per vivere meglio.

Se vogliamo parlarne in altri termini potremmo pensare alla tolleranza come l’accettazione della diversità o come la capacità di comprendere ed essere disponibili al fatto che non c’è un’unica verità (la nostra).

Pensateci: quando molte persone sentono opinioni diverse dalle loro, come prima reazione si infastidiscono.

Succede perché prendono quel pensiero non tanto come l’idea di quella persona ma come un’accusa contro di loro.

“Se ha idee diverse dalle mie allora penserà che io sono sbagliato” e così, come difesa, si alza il tono di voce, si accusa o ci si zittisce.

E addio tolleranza.

Invece essere tolleranti porta a molti più vantaggi. Ecco quali.

Perché la tolleranza ci permette di vivere meglio

(Continua sotto la foto)

Multi-ethnic coworkers discussing in office

La tolleranza ci fa vivere meglio perché migliora i rapporti

Chi è tollerante di solito ha un'ottima intelligenza emotiva. 

La vera tolleranza infatti passa dalla comprensione dell’altro, dall’empatia, dall’avere in mente che dall’altra parte c’è una persona con una storia che racconta anche delle sue idee.

In cambio si avrà il vantaggio di sentire di partecipare con profondità alla situazione, di avere uno scambio consistente che può diventare fonte di ricchezza reciproca. 

I legami così si rinforzano e lo scambio reciproco risulterà piacevole.

Chi è tollerante avrà più amici

La tolleranza esiste solo se si mette in atto il pensiero. 

Di per sé già questo porta ad essere in controllo della situazione e a guadagnare molti più punti durante una discussione. 

Chi è tollerante di solito è ben allenato a sviluppare le proprie idee, a esporle con senso e ad accogliere quello che viene detto senza giudizio.

Tutti vorrebbero accanto una persona così.

La tolleranza allena l'empatia

L’intolleranza porta a conflitti aperti, giudizi non richiesti, distacco emotivo, relazioni finte o di convenienza. 

La tolleranza, al contrario, porta a discussioni di senso, scambio di opinioni, relazioni autentiche in cui non c’è bisogno per forza di rispettare le idee ma in cui si decide di rispettare la persona.

Chi è tollerante avrà sviluppato la capacità di mettersi nei panni dell'altro e di sentire quell'umanità che avvicina senza confondere.

© Riproduzione riservata

Benesserefelicitàpsicologiasalutestress Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • 5 cose da fare prima delle 9 del mattino per iniziare la giornata con più energia e determinazione

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • Victoria’s Secret Fashion Show 2025: 5 highlight del super show di lingerie

  • Alla scoperta del foliage: i sentieri imperdibili in Italia

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata