GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

La nostra casa deve assomigliarci: cosa significa e come riuscirci

La nostra casa deve assomigliarci: cosa significa e come riuscirci

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 4 Maggio 2021
Sarah Jessica Parker vestito violaSarah Jessica Parker poltrona beige
La casa in cui viviamo parla di noi e per starci bene abbiamo bisogno che ci assomigli: ecco dunque come arredare casa secondo la psicologia

Decidere come arredare casa dovrebbe dipendere in gran parte da chi siamo e chi vogliamo essere.

Già, perché il luogo in cui viviamo è lo specchio di quello che siamo e influenza sia noi che l'immagine che gli altri avranno di noi entrandoci.

** Qui trovate tutti i nostri consigli di arredo **

Sono diversi gli indicatori da considerare dunque: dal modo in cui disponiamo gli oggetti, a quello che scegliamo, alla tendenza all’accumulo o al contrario all’essenzialità, ai colori, alla disposizione dei mobili e delle stesse pareti.

Una cosa è certa: più il luogo in cui si vive aderisce con quello che siamo più ci sentiremo bene.

Ecco dunque come arredare casa per farla assomigliare a chi siamo veramente.

(Continua sotto la foto)

Leighton Meester maglietta bianca

Prima di decidere come arredare casa, riflettete su di voi

Se state per arredare la casa o avete in mente delle modifiche da fare, dovreste prima riflettete su voi stessi. Sia su quello che siete, sia su quello che vorreste diventare.

Vi sentite originali? Eccentrici? Oppure siete persone che amano la semplicità?

Chiedetevi quali parti di voi volete mettere in evidenza e in gioco dentro l’ambiente in cui vivrete.

Avere le idee chiare su chi siete vi aiuterà a creare la casa che più vi rispecchia.

Pensate a spazi funzionali

Qual è il vostro lavoro? E i vostri interessi?

Anche gli spazi devono essere organizzati in base alla vostra vita e a quello che dovrete fare.

Ad esempio, se siete persone semplici ma avete anche una vena artistica, creare una stanza o uno spazio che rappresenti questa parte di voi sarà stimolante.

Vi aiuterà a coltivare chi siete.

Cosa volete trasmettere

Quando le persone vengono a trovarvi, cosa volete comunicare?

Volete un effetto wow o preferite che la vostra casa sia essenziale?

Capire quale esperienza offrire ai vostri ospiti vi renderà più consapevoli dell’impatto che darete e orienterà il buon esito dei vostri incontri.

Date particolare attenzione ai dettagli: ad esempio fiori freschi e un buon profumo stimolano i sensi e accolgono senza troppi sforzi.

© Riproduzione riservata

casainterior designpsicologia Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Volete sentirvi in vacanza ogni giorno? Ecco come portare l’atmosfera da hotel a casa vostra

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata