GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come addormentarsi in fretta e dormire bene? Provate con il Finger Breathing

Come addormentarsi in fretta e dormire bene? Provate con il Finger Breathing

foto di Grazia.it Grazia.it — 18 Marzo 2024
dormire letto riposo herodormire letto riposo
Per addormentarsi velocemente e dormire bene provate il Finger Breathing, una forma di auto-ipnosi che abbina movimento e respiro

Il 40% della popolazione ha problemi di sonno e fatica a dormire bene, tanto che la frase "sono stanco" è una delle più cercate su Google.

La colpa, secondo studi recenti, è spesso legata a problemi di origine finanziaria e questo spiegherebbe perché con il crescere del costo della vita degli ultimi anni sono proporzionalmente aumentati anche le persone che fanno fatica ad addormentarsi e a dormire bene.

Una soluzione facile e dagli ottimi risultati è quella che prende il nome di Finger Breathing, una sorta di facile e veloce auto-ipnosi che aiuta a calmarsi e ad addormentarsi in fretta.

Cos'è il finger breathing? 

Il Finger breathing è una forma di auto-ipnosi che può essere usata per riportarci in uno stato mentale calmo e razionale nei momenti di ansia o stanchezza.

Abbina una combinazione di tocchi e respiri e movimenti delle mani.

Diversi studi hanno infatti dimostrato che controllare efficacemente la respirazione non solo può aiutare a rilassarsi mentalmente, ma promuove anche il rilascio di melatonina, l’ormone prodotto dalla ghiandola pineale nel cervello che è responsabile della regolazione del ritmo circadiano del corpo e della gestione del ciclo naturale del sonno.

Clare Longstaffe, l'ipnoterapeuta leader dell'ente benefico Cavendish Cancer Care, ha sviluppato una serie di diverse tecniche di respirazione con le dita e Mattress Online, attraverso la sua partnership con Cavendish, ci ha spiegato come usare il finger breathing per riportarci in uno stato mentale più calmo durante i periodi di ansia, o prima di andare a dormire per addormentarsi velocemente e dormire bene.

Come provare il finger breathing per addormentarsi velocemente e dormire bene

(Continua sotto la foto)

narici dormire

Step 1: 

Sdraiatevi o sedetevi in posizione confortevole. Iniziate col respirare in modo più profondo e lento rispetto a come fate normalmente.

Step 2:

Unite le dita e il pollice di una mantenendo la muscolatura rilassata. Usando l'altra mano stretta a coppa appoggiate le punte delle dita riunite nel palmo della mano. Contate cinque respiri mantenendo le mani in questa posizione

Step 3:

Invertite le mani e contate di nuovo cinque respiri.

Step 4:

Alzate il pollice di una mano e avvolgete le dita dell'altra mano attorno al pollice opposto. Stringete leggermente il pollice mentre contate 5 respiri rilassati. Quindi scambiate le mani e contate di nuovo cinque respiri.

Step 5:

Ripeti questo processo con il resto delle dita, ovvero avvolgete le dita di una mano attorno all'indice opposto e mantienete la posizione per 5 respiri rilassati, prima di cambiare mano e ripetere il processo su tutte le dita.

Qui un video esplicativo.

Perché funziona

Chloe Angus, Corporate Wellbeing Manager presso Cavendish, afferma:

«La nostra innata risposta allo stress (che consiste nella lotta o nella fuga), nei periodi di stress può farci accelerare automaticamente il respiro o trattenere il fiato e la maggior parte delle volte non ce ne accorgiamo se non ci facciamo caso.

Nei momenti di stress, dunque, se riusciamo a diventare consapevoli del nostro respiro e a concentrarci sul rallentarlo, possiamo trarne vantaggio. Creare l’abitudine di prestare attenzione al nostro respiro in diversi momenti della giornata può aiutarci a gestire le emozioni e lo stress e a darci l'occasione per fermarci e riconcentrarci nel momento presente.

Il consiglio è di fare pratica con la propria respirazione regolarmente, quando non si è stressati, perché se qualcosa ci è familiare, è più probabile che ci ricorderemo di usarlo quando ne avremo bisogno».

Per approfondire, leggete qui. 

© Riproduzione riservata

Benesserepsicologiasalutesonno Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • L’ascendente racconta molto più di quanto pensiate: ecco come influenza la vostra personalità

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • ROTATE, l’audacia danese conquista Milano

  • VItoVI Christmas Capsule Collection 2025: eleganza in velluto per un Natale di luce

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata