Il 5 febbraio si celebra il Capodanno Cinese e l'inizio dell'anno del Maiale: ecco cosa significa e a chi andrà meglio (astrologicamente parlando)
Il Capodanno cinese quest'anno cade il 5 febbraio, giorno in cui si entra nel segno del Maiale.
Per non farsi trovare impreparati, già che ormai anche in Italia non passa inosservato, ecco un bigino su cosa aspettarsi dall'anno del Maiale e su come funziona l’oroscopo cinese.
(Continua dopo la foto)

Come funziona l'oroscopo cinese
Mentre l’oroscopo occidentale suddivide i segni zodiacali in base ai mesi, in Cina il criterio si fonda su un ciclo di 12 anni.
A ogni anno corrisponde un segno animale e la successione è la seguente: Topo, Bue, Tigre, Coniglio, Dragone, Serpente, Cavallo, Capra, Scimmia, Gallo, Cane e Maiale.
Quindi quest’anno, essendo l’anno del Maiale, entreremo nell’ultimo step del ciclo zodiacale dei 12 anni.

Di che segno (cinese) siete?
L’anno del Maiale, dunque, è il dodicesimo segno dello Zodiaco e come ciascuno degli altri 12 segni ricorre dunque ogni dozzina di anni.
*** Calcolate qui di che segno (cinese) siete ***
Questo significa che i nati a partire dal 5 febbraio 2019 saranno sotto il segno del Maiale, così come lo sono quelli nati nel 2007, nel 1995 e nel 1983, indietro di 12 anni ogni volta. E il prossimo anno del Maiale sarà nel 2031.
Non tutte le annate però sono uguali, però, perché ogni tornata è declinata sulla base dei cinque elementi (acqua, legno, fuoco, metallo e terra).
Questi elementi contribuiscono a determinare il carattere delle persone, differenziandole e sfumandone le personalità di volta in volta.
I nati nel 2019 per esempio, saranno Maiale della Terra, una combinazione tra segno ed elemento che rende la persone in questione comunicative e molto popolari tra gli amici.

Come sono i nati sotto il segno del Maiale
I nati nell’anno del Maiale rivelano un carattere stabile in cui spiccano generosità e altruismo.
Sono molto diligenti, concentrati e determinati, hanno un grande senso di responsabilità. Sono compassionevoli e generosi; un'altra virtù è quella di non essere sospettosi, il che tuttavia li porta spesso a risultare ingenui.
In amore chi è nato sotto il segno del Maiale è affettuoso, fedele e passionale.
Anche in amicizia i Maiali sono integerrimi: non tradirebbero mai un amico vero per via della propria integrità morale e sincerità. Per questo sono benvoluti e ricercatissimi come best friend.

Che anno sarà l'anno del Maiale
L’anno del Maiale non sarà tutto rose e fiori, in particolare proprio per quelli nati sotto questo segno. Secondo la tradizione astrale cinese, infatti, l’anno del tal animale non è fortunatissimo proprio per quello stesso segno...
Tuttavia dopo qualche ostacolo i Maiali riusciranno a ottenere successi in ogni campo, dall’amore alla carriera.
Meglio per tutti gli altri, che nel 2019 troveranno un’annata piena di scoperte, interiori e non solo.
Pare che questo sarà l’anno cruciale per le amicizie false, che verranno finalmente smascherate.
Grandi cambiamenti in vista non soltanto sul fronte amicizia: anche l’amore sarà costellato da cambiamenti e colpi di scena.
Per quasi tutti i segni, saranno gli uomini i più fortunati mentre le donne incontreranno qualche difficoltà in più a instaurare nuove relazioni o a iniziare una fase successiva di un rapporto già incominciato. Niente paura: tutto passa e, anzi, questi periodi rafforzano sia l’amore per il partner sia quello per se stesse!
La carriera avrà momenti bruttini subito seguiti da rialzi. Stessa cosa l’umore, dunque, e con esso lo stress: nei periodi più duri, buone dosi di relax e riposo aiuteranno a calmarsi e a ritrovare la pace.
Proprio la pace è la vera protagonista dell’anno del Maiale: per tutti ci sarà una rinascita interiore, con picchi di positività e ottimismo.
© Riproduzione riservata