GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Young Generation

    Young Generation

    Young Generation

  • Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

    Primavera Estate 2021

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Network
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • © 2021 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Sapete a cosa serve avere paura? Risponde la psicologia

Sapete a cosa serve avere paura? Risponde la psicologia

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 15 Aprile 2019
cover cosa sapere su scream queens desktopcover cosa sapere su scream queens mobile

La paura serve a proteggerci dalle situazioni di pericolo, ma non solo. Ecco perché avere paura è utile alla sopravvivenza e ci permette di migliorarci

La paura è un’emozione di base fondamentale.

Avere paura ci permette di reagire davanti a un pericolo e di decidere quale reazione sia più utile per metterci al riparo.

Ci possono essere momenti nella vita in cui la paura è troppo presente, può rovinare i momenti migliori e ci blocca davanti a situazioni che vorremmo solo vivere.

Basandoci su questi momenti si rischia quindi di classificare la paura come qualcosa di pericoloso e da evitare.

In realtà c'è molto di più.

Vi spieghiamo perché non dovreste avere paura della paura.

(Continua sotto la foto)

Andy Sachs shopping

A cosa serve la paura

La paura è una di quelle emozioni che ci permette di sopravvivere.

Pensateci, davanti a un pericolo reale cosa vi ferma? La paura.

Ad esempio, se vi trovaste davanti a un orso sarebbe la paura a farvi percepire la situazione per poi fuggire.

Ecco perché non bisogna reprimere la paura ma anzi si deve ascoltarla per capire cosa vuole dirci.

Will Smith libro

Ci permette di migliorare noi stessi

La paura può diventare un’ottima alleata.

Questa emozione infatti è in grado di dare l’energia necessaria per superare la situazione che spaventa.

Ad esempio possiamo pensare allo studente che si deve preparare per un esame: senza paura come potrebbe impegnarsi?

Sandra Oh sguardo triste

Quando la paura non va assecondata

Il punto non è avere paura.

La cosa che più vi crea il disagio che vivete è la reazione alla paura.

Provate a riflettere sulla vostra reazione nel momento di paura.

Se la risposta comprende il bloccarsi o evitare la situazione paurosa, allora la paura vi sta creando dei limiti.

Avere timore di qualcosa va bene è la reazione che dovreste rivedere.

una notte al museo

Quando diventa dannosa

La paura è utile finchè non diventa dannosa.

Se la paura è ingiustificata poiché il pericolo non è reale, allora può limitare l’autonomia ed essere di ostacolo alla libertà.

A quel punto il sistema di allerta è andato in tilt.

Se volete riprendere il comando della vostra vita dovreste agire per ristabilirlo.

© Riproduzione riservata

felicitàpsicologiastress
  • IN ARRIVO

  • Dpcm, cosa si può fare e cosa no dal 6 marzo al 6 aprile (Pasqua inclusa)

  • Come applicare la tecnica del "Come se" per migliorarsi la vita

  • Grey's Anatomy finisce qui (o forse no): ecco cos'ha svelato sul futuro della serie Ellen Pompeo (aka Meredith)

  • Occhi in primo piano con il Mascara Divine Lashes

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva