GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Basta notifiche! Questa è l’ora esatta in cui spegnere pc e telefono per dormire bene (e svegliarsi più felici)

Basta notifiche! Questa è l'ora esatta in cui spegnere pc e telefono per dormire bene (e svegliarsi più felici)

dormire sonno telefono herodormire sonno telefono
Per dormire bene e ridurre lo stress serale, è fondamentale disconnettersi da tutti i dispostivi elettronici a questa specifica ora

Se vi capita di girarvi e rigirarvi nel letto senza riuscire a rilassarvi, forse il problema non è il cuscino sbagliato… ma il vostro smartphone! Secondo una recente ricerca condotta per Amazon Kindle, c'è un'ora esatta in cui dovreste spegnere tutti i dispositivi elettronici per dormire bene: le 22:26.

Sì, avete letto bene. Non le 22, non le 23, ma proprio 22:26.

**Secondo la scienza questo è l'orario migliore per andare a dormire**

Perché proprio le 22:26?

Il motivo è semplice. In media, gli italiani vanno a dormire alle 23:26, ma svariate ricerche scientifiche dicono che per dormire bene bisognerebbe prendersi almeno un'ora senza notifiche prima di chiudere gli occhi.

Ma facciamo un passo indietro: sapete quante volte al giorno controllate il telefono? Secondo la ricerca, alcuni arrivano a farlo fino a 80 volte all'ora.

Il risultato? Distrazione continua e un livello di stress che resta alto fino al momento di andare a letto. 

Ogni suono o vibrazione ruba al cervello almeno 60-90 secondi per rifocalizzarsi sul compito originale. Ora moltiplicate questo per tutte le notifiche che ricevete in una giornata… e capirete perché la sera vi sentite esausti!

Il neuroscienziato Mark Williams spiega che ogni volta che il telefono vibra o si illumina, il cervello entra in modalità allerta, rilasciando dopamina e creando una sorta di dipendenza dalle notifiche.

"Quando si sente il suono di una notifica o si avverte la vibrazione dello smartphone, il cervello lo interpreta come qualcosa che richiede immediata attenzione, mantenendo uno stato costante di allerta", spiega il Dr. Williams.

Non sorprende quindi che più dell'83% degli italiani si senta stressato la sera e che il 74% finisca per addormentarsi più tardi del previsto proprio perché continua a controllare lo smartphone.

Insomma, spegnere tutto alle 22:26 non è solo un consiglio, ma un vero e proprio atto di amor proprio.

Come staccare davvero (e dormire bene)

Volete davvero dormire bene? Allora è ora di dare un freno alla tecnologia e coccolare il vostro sonno con qualche piccola abitudine rilassante. Ecco i consigli del Dr. Williams per una serata a prova di relax:

  • Almeno un'ora prima di andare a dormire, spegnete laptop, tablet, computer e mettete lo smartphone in modalità aereo, tenendo i vari dispositivi lontano dalla vista, così da evitare distrazioni e alleviare lo stato di allerta.
  • Regolare le impostazioni delle notifiche del dispositivo limitandole quando ci si trova in camera da letto. 
  • Evitare caffeina, nicotina e alcol prima di coricarvi: sono tutti stimolanti che interferiscono con un sonno adeguato.
  • Prima di andare a letto, scrivete alcune note su un diario: cosa si è fatto durante il giorno, ciò che è andato bene e ciò che è andato male, cosa si potrebbe fare diversamente la prossima volta o cosa si vorrebbe realizzare l’indomani. Questo aiuterà a rallentare e ad avviare il processo di rilassamento.
  • La lettura è un ottimo modo per trascorrere l'ultima ora prima di dormire, ma non tramite dispositivi che ricevono e inviano notifiche.

 

 

© Riproduzione riservata

sonno Scopri altri articoli di Tendenze
  • IN ARRIVO

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Questo (semplicissimo) accorgimento è il modo migliore per addormentarsi in fretta e dormire meglio

  • Swatch e

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata