GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Pronti a brindare? Gli scienziati stanno creando un vino che non fa venire l’hangover la mattina dopo

Pronti a brindare? Gli scienziati stanno creando un vino che non fa venire l'hangover la mattina dopo

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 16 Settembre 2020
vinovino compagnia
Alcuni ricercatori americani stanno mettendo a punto un sistema limitare le conseguenze negative di quel bicchiere di troppo

Avete presente quella sensazione di mal di testa che si prova dopo una serata fuori in compagnia di amici e di qualche bicchiere di vino di troppo? Ecco, presto potrete dimenticarla.

Alcuni ricercatori americani dell'Università dell'Illinois stanno studiando un sistema per dire addio al temuto hangover. 

Fermo restando che è sempre importante non esagerare con il consumo di alcolici, questo vino hangover-free potrebbe essere un'ottima notizia per non avere i postumi dopo una serata di brindisi. 

** Mini-guida per imparare a scegliere (e abbinare bene) il vino **

(Continua sotto la foto)  

bicchiere vino rosso

Come funziona il vino che non fa venire i postumi? 

I ricercatori dell'Università dell'Illinois hanno progettato un lievito geneticamente modificato che potrebbe aumentare notevolmente i benefici per la salute del vino, riducendo a sua volta i sottoprodotti tossici che causano il famoso mal di testa del giorno dopo.

«Gli alimenti fermentati, come birra, vino e pane, sono realizzati con ceppi poliploidi di lievito, il che significa che contengono più copie di geni nel genoma» ha affermato l'autore principale dello studio Yong-Su Jin, ricercatore.

Alterando geneticamente questo componente, il team ha creato composti bioattivi nuovi e più sani. Il processo mira alla seconda fermentazione nella produzione del vino, la fase che crea la consistenza finale del prodotto, ma che crea anche ceppi batterici sani che portano a composti irritanti.

«Speriamo che la nostra tecnologia possa sbarazzarsi della fase di fermentazione secondaria e quindi degli allergeni che contribuiscono al mal di testa, pur rendendo il vino liscio nella sua classica consistenza» ha spiegato il dottor Jin.

**Oroscopo del brindisi: che vino bere a seconda del segno zodiacale**

Sfortunatamente, per ora questo vino miracoloso è ancora molto lontano dall'essere venduto in un negozio. 

© Riproduzione riservata

hangovervino Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

  • "GRAZIA FOOD": in edicola il nuovo numero del magazine diretto da Silvia Grilli

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata