Una coppa di gelato, un panino farcito, delle patatine in busta. Gli spuntini in spiaggia sono ad alto rischio se si fa affidamento solo sul bar dei bagni.
L'apporto di vitamine, idratazione e nutrienti utili per l'organismo infatti è più che mai fondamentale quando si resta sotto al sole per tante ore.
** Cosa mangiare per produrre più melanina **
Per gli spuntini in spiaggia dunque meglio puntare sì su cibi pratici da consumare, ma con un elevato potere saziante come la frutta, fresca o secca.
Oltre a tamponare la fame e a dare un’ottima sazietà, forniscono infatti tutta una serie di sostanze che aiutano a contrastare il caldo, i cali di energia e gli effetti del sole.
5 soluzioni super per gli spuntini in spiaggia
(Continua dopo la foto)

Kiwi contro la fiacca
Il kiwi è uno dei frutti maggiormente ricchi di vitamina C, che favorisce la produzione di collagene, una proteina preziosa per la bellezza e la salute della pelle e per la circolazione.
Ha inoltre proprietà remineralizzanti. Apporta ottime quantità di magnesio e potassio, due minerali che aiutano a contrastare la fiacca.
Albicocche per favorire l’abbronzatura
Le albicocche ricche di carotenoidi, tra cui il betacarotene, un potente antiossidante utile per innalzare le difese della pelle particolarmente stressata dal sole.
** Cosa mangiare per prolungare l'abbronzatura **
Contengono poi buone quantità di rame, ferro e magnesio, preziosi per stare alla larga da capogiri e cali di energia.

Mandorle per spezzare la fame
Le mandorle hanno un ottimo effetto saziante. Grazie alla ricchezza di fibre e acidi grassi essenziali, contrastano la fame.
Combattono poi irritabilità e cattivo umore, che con il caldo diventano più frequenti.
Il merito è della ricchezza di aminoacidi come il triptofano e le vitamine del complesso B, che aumentano i livelli di serotonina, l’ormone che influenza in positivo l’umore, il sonno e il senso di sazietà.
Pesche per l'idratazione
Oltre a essere altamente idratanti, le pesche sono ricche di sostanze alleate della circolazione tra cui la vitamina C, il magnesio e il potassio che combattono i gonfiori che con il caldo sono più frequenti.

Anguria per difendere la pelle
L'anguria è un frutto dalle eccezionali proprietà antiossidanti. Apporta buone quantità di vitamina C e licopene, che aiutano a proteggere la pelle dall’invecchiamento.
Photo Credits: Unsplash
© Riproduzione riservata