GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

La pasta fa ingrassare (e altre 4 cose sbagliate che pensate della pasta)

La pasta fa ingrassare (e altre 4 cose sbagliate che pensate della pasta)

dieta della pasta herodieta della pasta
Vi hanno detto che la pasta fa ingrassare? Bene, non è vero. Ecco 5 false credenze che vi faranno ricredere sulla pasta e i suoi benefici

La pasta fa ingrassare? Falso. È pesante da dimagrire? Ancora più falso. I falsi miti sulla pasta sono numerosissimi e difficili da estirpare, nonostante (o forse proprio perché) è la base della nostra cucina e alimentazione.

** 5 benefici della pasta "al dente" che probabilmente non conoscete **

Mangiata con i giusti condimenti, e ancora meglio al dente, infatti, la pasta ha una serie di vantaggi per la salute e nessuno svantaggio per la linea.

5 false credenze sulla pasta

(Continua sotto la foto)

pasta integrale

La pasta fa ingrassare

Non è vero poiché i carboidrati presenti vengono utilizzati come carburante per svolgere tutte le attività corporee, tra cui per esempio il battito cardiaco, la circolazione del sangue, la respirazione, l’attività psichica e fisica.

È meglio mangiare la pasta entro le ore 18.00

Questa idea non è corretta poiché il corpo continua a funzionare anche dopo quest’ora. Non va in pausa e ha bisogno di ricevere energia 24 ore su 24.

Consumare la pasta a cena può essere vantaggioso: favorisce il riposo notturno e il buon umore.  La sua assunzione infatti stimola la produzione di serotonina, un neuromediatore fondamentale per la regolazione dell’umore e del ritmo del sonno.

La pasta è "pesante" da dimagrire

La pasta non è un alimento difficile da assimilare, anzi: quello che la rende "pesante" nel caso è il condimento con cui viene preparata.

Anche se va detto che la cottura può influenzare la sua digeribilità.

La cottura al dente infatti, favorisce la digestione, contrariamente alla pasta troppo cotta che, non solo rischia di perdere le sue proprietà ma tende a diventare come una colla nel tubo digerente, rendendo più difficile il processo. 

Se tolgo i carboidrati, dimagrisco!

Perdere peso molto velocemente, seguendo diete restrittive, porta a un peggioramento della composizione corporea.

Nello specifico, si verifica una perdita di acqua e massa magra/muscolare che porta ad una diminuzione del fabbisogno energetico. Il nostro corpo si adatta alla poca energia introdotta rallentando le sue funzioni, comprese quelle metaboliche.

La pasta senza glutine fa dimagrire

Falso! La pasta senza glutine è adatta a chi manifesta la malattia celiaca. Questa errata convinzione spesso nasce dall’osservazione del corpo magro ed esile delle persone che soffrono di celiachia.

Questo in realtà non è legato al consumo di cibi senza glutine, ma è causato dall’atrofia dei villi intestinali che porta ad un ridotto assorbimento dei nutrienti. Al contrario, ai prodotti senza glutine, sono spesso addizionati ingredienti come additivi o grassi che garantiscono una maggiore tenuta strutturale dei prodotti, quando il glutine è assente.

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • Chanel Primavera-Estate 2026: il secondo teaser che anticipa il debutto di Matthieu Blazy

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata