GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

4 (validissimi) motivi per non saltare mai la colazione

4 (validissimi) motivi per non saltare mai la colazione

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 20 Marzo 2023
colazione desktopcolazione mobile
Per iniziare la giornata con più energia ma non solo: fare colazione aumenta la concentrazione, riduce lo stress e tiene lontani i malanni

La colazione, lo sappiamo, è il pasto più importante della giornata. Eppure, tante volte, ci capita di saltarla perché magari non abbiamo fame oppure siamo in ritardo. 

Non c'è niente di più sbagliato. 

Moltissime ricerche scientifiche infatti non solo indicano che la colazione è un pasto (e un momento) importantissimo per il nostro organismo, ma dimostrano anche che coloro che mangiano appena svegli tendono ad avere abitudini più sane.

A parte il fatto molto semplice che i nostri corpi hanno bisogno di fare rifornimento dopo aver dormito, gli esperti sono concordi nel dire che una colazione ricca di proteine e grassi insaturi è il modo migliore per iniziare la propria giornata.

**Le 5 regole della colazione perfetta**

Una sana colazione aumenterà infatti i vostri livelli di energia, vi darà la carica di cui hai bisogno se desiderate fare esercizio fisico e porterà a scelte alimentari più salutari per il resto della giornata; oltre a migliorare la concentrazione e la capacità di attenzione.

E se i benefici qui illustrati non vi convincono a ritagliarvi del tempo per fare colazione al mattino, allora non ci resta che spiegarvi quali sono gli svantaggi di saltare questo pasto. 

**Cosa succede al corpo se si salta la colazione**

Ecco perché non dovreste mai saltare la colazione

(Continua sotto la foto)

colazione a letto Villeroy Boch

1. Può compromettere il vostro sistema immunitario

Secondo un nuovo studio, condotto su topi da laboratorio, saltare la colazione potrebbe rendere il nostro corpo meno capace di combattere le infezioni, aumentando così il rischio di contrarre vari tipi di malattie. 

I ricercatori hanno infatti scoperto che essere in uno stato di digiuno innesca una risposta nel cervello che influisce negativamente sulle cellule immunitarie. 

Un'altra ricerca ha invece evidenziato come le donne che avevano l'abitudine di evitare la colazione avevano poi un rischio maggiore di sviluppare il diabete di tipo 2. 

2. Ha un impatto negativo sulla vostra energia

Se siete tra quelle persone che soffrono di "alti e bassi" durante l'arco della giornata, allora sappiate che non fare colazione potrebbe solo peggiorare le cose. E affidarsi solo alla caffeina fino all'ora di pranzo non fa alcun favore a nessuno.

Saltare la colazione lascia privi di soddisfazione, il che significa che probabilmente sarete spinti nel cercare cibi che aumenteranno rapidamente i vostri livelli di zucchero nel sangue; che però causano periodi di affaticamento più marcati che impattano le vostre capacità cognitive e di memoria.  

Soprattutto se siete già inclini a sbalzi nei livelli d'energia, una colazione nutriente è quindi fondamentale per rimanere concentrati durante la mattinata. 

**Colazione sana: i 5 cibi da mettere in tavola per iniziare la giornata nel modo migliore**

dieta alimentazione colazione hero

3. Può esacerbare lo stress già esistente 

Saltare la colazione può esacerbare sentimenti come stanchezza e stress. 

Una ricerca del 2018 su un gruppo di adolescenti ha infatti dimostrato che coloro che consumano il primo pasto della giornata sperimentano anche livelli inferiori di stress e depressione rispetto a coloro che non mangiano niente fino a pranzo. 

Il digiuno intermittente, conseguenza del saltare la colazione, può aumentare i livelli di cortisolo, conosciuto anche come ormone dello stress, nel sangue, dell'ormone dello stress.

Quindi, se siete già stressati dalle esigenze della vita quotidiana, saltare la colazione non farà che perpetuare il problema.

4. Può influenzare (negativamente) il sonno 

Se volete dormire meglio la notte, dovrete fare colazione al mattino.

Le due cose magari non vi sembrano correlate, ma vi sbagliate.

Un buon sonno è il fondamento di una buona salute. Tuttavia, per dormire bene, abbiamo bisogno di abbastanza melatonina, prodotta dalla serotonina creata nel cervello. Un pasto mattutino ricco di aminoacido triptofano (presente in uova, latte, yogurt, noci e cioccolato) assicura che il corpo possa produrre abbastanza serotonina e quindi melatonina, essenziale per un sonno sano.

Sebbene ci siano molti fattori che influenzano la nostra capacità di dormire, gli esperti ritengono che saltare la colazione possa effettivamente influenzare in modo negativo il vostro sonno.

 

© Riproduzione riservata

Benesserecolazione Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata