5 buoni motivi per mangiare i piselli


E chi l’avrebbe mai detto: i piselli sono un alimento ricco di nutrienti che remano a favore della linea. Come tutte le varietà di legumi, soprattutto nella versione secca, sono delle buone fonti di proteine vegetali da poter mettere in tavola anche due o tre volte a settimana per ridurre la presenza di fonti proteiche animali, come la carne più ricche in grassi.
Apportano aminoacidi essenziali tra cui il triptofano, prezioso per la sintesi della serotonina, un neurotrasmettitore che influenza l’umore ma anche la sazietà, due fattori preziosi per riuscire a mangiare in modo equilibrato e senza eccessi.
I piselli apportano inoltre vitamine dall’azione antiossidante, tra cui la C, preziose per contrastare i principali fattori di rischio per la linea tra cui lo stress ossidativo e l’infiammazione.
I vantaggi di inserirli spesso nei menù sono tanti.
5 buoni motivi per mangiare i piselli
(Continua dopo la foto)

I piselli sono alleati della salute delle donne
Mangiare spesso i piselli in una dieta sana ed equilibrata consente di assicurarsi folati, vitamine del complesso B preziose per la salute della donna soprattutto in età fertile, in gravidanza e durante l’allattamento.
I piselli sono inoltre degli alleati contro la fragilità delle ossa, un problema che man mano avanza è più frequente nelle donne, aumentando il rischio di osteoporosi. Forniscono infatti vitamina K e calcio, utili alla salute dello scheletro.
Combattono la stanchezza
I piselli sono ottimi anche per contrastare la stanchezza. Garantiscono infatti vitamine e minerali tra cui alcune vitamine del complesso B, utili per il metabolismo energetico, glucidi che danno energia immediata e minerali come il ferro che aiuta a stare alla larga dalla debolezza.
Favoriscono la concentrazione
Sono un alimento che contribuisce al fabbisogno giornaliero di fosforo, zinco e magnesio, nutrienti preziosi per contrastare le difficoltà di concentrazione e la stanchezza mentale.

Aiutano a rimanere in forma
I piselli sono un alimento ricco in fibre preziose per migliorare i livelli di zucchero nel sangue e amilosio che favorisce il senso di sazietà. Gran parte delle fibre che contengono hanno azione prebiotica, quindi utile ai batteri intestinali e al loro equilibrio, prezioso anche per mantenersi in forma.
Favoriscono la salute degli occhi
Pochi lo sanno, ma sono ottimi alleati della vista.
Forniscono infatti antiossidanti che contrastano i principali danni agli occhi, compreso l’invecchiamento che favorisce l’insorgenza di disturbi legati all’età tra cui la degenerazione maculare. Apportano infatti luteina e zeaxantina, antiossidanti che proteggono anche dai danni della luce blu dei device elettronici.
Photo Credits: Unsplash
© Riproduzione riservata