GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

5 trucchi da seguire quando siete ai fornelli se volete una pelle (più) luminosa

5 trucchi da seguire quando siete ai fornelli se volete una pelle (più) luminosa

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 19 Aprile 2021
Verdura (desk)Verdura (mobile)
Per avere un incarnato levigato e una pelle luminosa creme e trattamenti non bastano. Ecco 5 dritte da seguire ai fornelli che possono fare la differenza

Una pelle luminosa e dall'aspetto compatto vale più di mille rossetti o acconciature nel renderci immediatamente più belli.

Dall'altro lato però, la luce blu dello smartphone, i raggi UV, lo stress, il fumo, il sonno carente, le polveri sottili, i cibi industriali raffinati… La lista dei nemici numero uno della bellezza a cui la pelle è esposta ogni giorno è infinita.

Le conseguenze? Colorito spento e incarnato poco luminoso.

Per avere una pelle luminosa seguire delle piccole dritte (non solo nella beauty routine) può fare davvero la differenza.

Per esempio, una dieta particolarmente ricca di cibi industriali che contengono zuccheri (saccarosio, destrosio, fruttosio) e grassi possono danneggiarla e accelerarne i processi di invecchiamento, favorendo la comparsa di inestetismi e segni del tempo.

Mentre bastano pochi accorgimenti per ottenere subito un incarnato più sano.

Ecco allora cosa fare in cucina per avere una pelle splendente.

5 dritte da seguire in cucina per ottenere una pelle luminosa

(Continua dopo la foto)

zucchero cocco

Usate meno zucchero

Il glucosio in eccesso stimola la glicazione, un processo responsabile della produzione di sostanze che distruggono l’elastina e il collagene, due proteine che sostengono la struttura della pelle e la infiammano.

** Cosa succede al corpo se si smette di mangiare zucchero **

Stimola inoltre una produzione esagerata di insulina che fa aumentare i livelli di ormoni androgeni e favorisce la comparsa di impurità.

Condite i piatti con l’olio crudo

L’olio extravergine d’oliva è ricco di acidi grassi essenziali che nutrono la pelle in profondità.

In più, fornisce vitamina E e polifenoli, potenti antiossidanti che proteggono la pelle dagli stati infiammatori, responsabili di diversi disturbi.

Sì anche ai dressing a base di semi oleosi (di canapa, di girasole, di lino) e alla frutta secca a guscio (noci & Co.), ricchi di grassi salutari.

Nei menu privilegiate il pesce

Il pesce è una buona fonte di aminoacidi essenziali, preziosi per la salute e la bellezza della pelle.

Quello azzurro (sardine, alici, sgombro, aringa) inoltre è ricco di Omega 3, grassi che la nutrono e la difendono dalle aggressioni esterne come l’inquinamento.

patatine snack

Evitate i fritti

Le cotture troppo aggressive come la frittura favoriscono la formazione di radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento precoce.

Agevolano infatti la produzione di AGE (advanced glycation end-products), sostanze che danneggiano le cellule e i tessuti della pelle.

Scegliete verdure ricche di acqua

Le verdure ricche di acqua, meglio ancora se di stagione, agevolano il drenaggio dei liquidi, stimolano la diuresi favorendo l’eliminazione delle scorie e idratano in profondità la pelle.

In più forniscono una serie di sostanze come la vitamina C, i carotenoidi e i composti fenolici che oltre a rendere la pelle morbida e bella, la proteggono dallo stress ossidativo, responsabile dell’invecchiamento precoce.

Sono poi fonte di fibre solubili che grazie alla loro azione prebiotica migliorano la flora intestinale e rafforzano le difese della pelle.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

bellezzaBenesseredietapellesalute
  • IN ARRIVO

  • 10 cibi che fanno bene alla salute e alla silhouette

  • Volete sapere qual è il segreto di bellezza di Kate Middleton? Ve lo sveliamo noi!

  • È tempo di saldi: questi sono i costumi da bagno 2022 da non lasciarsi scappare

  • Voglia di una nuova borsa? Ecco 15 modelli top da puntare in vista dei saldi estivi

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva