GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

Cosa mangiare per rinforzare i capelli (e farli crescere più in fretta)

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 5 Marzo 2025
capelli sorriso felicità primavera herocapelli sorriso felicità primavera
La salute e la bellezza della chioma dipendono anche dalla dieta. Ecco cosa mangiare per rinforzare i capelli e averli sani, forti e belli

Sapere cosa mangiare per far crescere i capelli più in fretta è il primo passo per compensare il rallentamento dovuto a eventuali sbalzi ormonali, stress e aggressioni esterne (come l’esposizione eccessiva al sole) che possono provocare un indebolimento dei capelli e favorirne la rottura e la caduta.

È possibile infatti avere capelli più sani e forti (e di conseguenza anche più lunghi) semplicemente facendo attenzione a quello che si mette in tavola, anche perché spesso all’origine della caduta e della fragilità dei capelli ci può essere la dieta sbagliata.

Alcuni cibi infatti contengono sostanze che aiutano a rinvigorirli e ne favoriscono la salute.

La produzione naturale di cheratina e di collagene, due proteine di cui sono fatti i capelli, per esempio, può essere stimolata con l’assunzione di alimenti ricchi di vitamina C, come kiwi, agrumi, lattuga e tanti altri.

I vegetali sono poi una fonte eccellente di minerali. Tra questi spiccano il magnesio, che agevola la circolazione sanguigna e contrasta lo stress, uno dei fattori che spesso è responsabile della fragilità e della caduta dei capelli.

Ecco allora altri 5 cibi che aiutano a rinforzarli.

Cosa mangiare per far crescere i capelli in fretta (e più forti)

(Continua dopo la foto)

pistacchi

Cosa mangiare per rinforzare i capelli: pistacchi per renderli resistenti

I pistacchi sono una fonte straordinaria di vitamina E, che ha un’azione antiossidante.

Assicurano poi ferro, un minerale che contrasta la caduta dei capelli.

Salmone per averli sani e luminosi

Il salmone apporta aminoacidi essenziali che favoriscono la salute della chioma.

Contiene poi minerali come lo zinco che nutre i capelli e ne favorisce la crescita.

Spinaci verdura

Cosa mangiare per far crescere i capelli: spinaci per averli super idratati

Le verdure a foglia verde sono delle ottime alleate della salute della chioma.

Apportano elevate quantità di acqua, che aiuta a mantenere idratati i capelli.

Sono ricche poi di vitamine del complesso B, tra cui la biotina, chiamata anche “vitamina della bellezza”.

Sono poi una buona fonte di vitamina C, che oltre ad avere un’azione antiossidante, stimola il collagene, una proteina di cui sono fatti i capelli.

uova piatto verdure

Uova per renderli luminosi

Contengono un mix di sostanze alleate della salute della chioma. Tra queste spicca la cisteina, un aminoacido che favorisce la produzione di cheratina, una sostanza di cui sono fatti i capelli.

Le uova forniscono poi tante vitamine del gruppo B, aminoacidi essenziali e minerali come lo zinco che aiutano ad avere capelli più forti e resistenti.

Carote per combattere l’invecchiamento

Sono ricche di betacarotene, precursore della vitamina A, che favorisce la crescita e la salute dei capelli.

Contengono poi licopene, un potente antiossidante che contrasta l’invecchiamento della chioma.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

bellezzaBenessereCapellidietasalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Capelli che cadono? 5 cibi "anticaduta" che li rendono più forti e belli

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata