GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Non è solo un modo di dire: una mela al giorno fa davvero bene (ecco perché)

Non è solo un modo di dire: una mela al giorno fa davvero bene (ecco perché)

foto di Clelia Torelli Clelia Torelli — 21 Ottobre 2024
GettyImages-846981852GettyImages-846981852-2-2
La mele sono un alleato prezioso per il benessere quotidiano, grazie a vitamine, minerali, fibre e antiossidanti

Fin da bambini, abbiamo sentito ripetere il famoso proverbio: "Una mela al giorno toglie il medico di torno". Ma dietro a queste parole c’è molto più di una semplice saggezza popolare. Perché le mele hanno effettivamente straordinarie proprietà benefiche che possono migliorare la nostra salute, se consumate regolarmente. 

Semplice ma nutrizionalmente ricca, la mela può diventare un alleato prezioso per il benessere quotidiano, grazie alla sua composizione unica che include vitamine, minerali, fibre e antiossidanti.

Frutto dalle molteplici virtù, è capace di migliorare la salute in modo naturale e accessibile. Dalla protezione contro le malattie al supporto del sistema digestivo e al miglioramento della pelle, una mela al giorno può davvero fare la differenza nella nostra vita.

Perché le mele fanno bene alla salute (e alla bellezza)

(Continua sotto la foto)

GettyImages-1563259687

Idratazione e fonte di energia naturale

Con l'85% di acqua, le mele contribuiscono a mantenere il corpo idratato, facilitando il corretto funzionamento di processi vitali come la regolazione della temperatura e la respirazione. Inoltre, il destrosio naturale presente nel frutto fornisce un immediato apporto di energia, perfetto per combattere la stanchezza o i cali di energia.

Sono ricche di vitamine e minerali essenziali

Le mele sono un'importante fonte di vitamina C, essenziale per rafforzare il sistema immunitario e migliorare la salute della pelle e delle gengive. Una sola mela può coprire fino a un terzo del fabbisogno giornaliero di questa vitamina. Inoltre, apportano vitamine del gruppo B, come la B1, B2 e B6, che supportano le funzioni metaboliche e favoriscono la rigenerazione cellulare. Tra i minerali, il potassio spicca per la sua capacità di regolare la pressione sanguigna e sostenere la funzione muscolare, mentre il magnesio e il calcio contribuiscono alla salute delle ossa.

Antiossidanti: la protezione invisibile

Gli antiossidanti presenti nelle mele, tra cui flavonoidi e quercetina, concentrati soprattutto nella buccia, hanno effetti protettivi contro i radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento cellulare. Questi composti fitochimici proteggono anche il cuore e il sistema circolatorio.

GettyImages-2165734838

Sono un alleato nella dieta

Grazie al basso contenuto calorico e alla presenza di fibre, la mela è un'ottima alleata per chi cerca di mantenere la linea o dimagrire. Le fibre, in particolare la pectina, regolano l'assorbimento degli zuccheri e aumentano il senso di sazietà, riducendo così il rischio di fame nervosa. Mangiare la mela con la buccia ne potenzia l'effetto, apportando maggiori quantità di fibre utili per il benessere intestinale e la diuresi.

Benefici per il controllo della glicemia e del colesterolo

Le mele hanno dimostrato di essere efficaci nel controllo dei livelli di zucchero nel sangue e del colesterolo. La pectina, insieme ai polifenoli, può aiutare a ridurre il fabbisogno di insulina, abbassando il rischio di diabete di tipo 2. Studi hanno evidenziato che alcune varietà, come la Annurca, hanno proprietà particolarmente benefiche per il metabolismo dei grassi e degli zuccheri.

Sostegno al sistema digestivo

Le mele sono anche note per le loro proprietà lenitive e protettive per lo stomaco. La pectina agisce come uno scudo contro irritazioni e infiammazioni, alleviando problemi comuni come stitichezza e gastrite. Consumate cotte, le mele sono particolarmente efficaci nel trattare l'intestino pigro.

GettyImages-1283389749

Le mele sono un toccasana per la pelle

Grazie al contenuto di antiossidanti e acido malico, le mele favoriscono la salute della pelle. Esse aiutano a contrastare i segni dell'invecchiamento, prevengono la formazione di rughe e combattono l'acne. L'acido malico è ampiamente utilizzato anche in cosmetica per le sue proprietà esfolianti e schiarenti.

Perfette per tutte le età e gusti

Le mele sono uno dei primi alimenti consigliati per lo svezzamento dei neonati, grazie alla loro facile digeribilità e alla capacità di proteggere l'apparato digerente. Inoltre, le diverse varietà di mele, offrono un'ampia gamma di gusti che soddisfano ogni palato.

Quante mele mangiare al giorno?

Se consumate in modo moderato, fino a due mele al giorno possono rappresentare una parte fondamentale di una dieta equilibrata. Tuttavia, è importante non esagerare per evitare problemi digestivi o aumenti dei livelli di zucchero nel sangue.

Ruota-degli-Aromi-home-scaled.jpg

La Ruota degli Aromi di Marlene®

È uno strumento progettato da esperti di analisi sensoriale per esplorare le caratteristiche delle cinque varietà di mele Marlene®. Essa suddivide le proprietà organolettiche in tre categorie: aroma, gusto e consistenza. Inoltre, la funzione "Combinazioni" suggerisce abbinamenti culinari per valorizzare i sapori delle mele, rendendo ogni pasto unico. Scoprite di più sulla Ruota degli Aromi sul sito ufficiale di Marlene: Ruota degli Aromi.

Varietà di mele per tutti i gusti

In Italia, la varietà di mele è estremamente vasta e diversificata, grazie alle condizioni climatiche e ai vari terreni delle regioni che, non solo riflette le preferenze di consumo, ma anche le tradizioni locali e le pratiche agricole. Questa ricchezza fa delle mele un elemento chiave della dieta mediterranea e della gastronomia italiana.

Esistono molte varietà di mele, ciascuna con sapori e consistenze uniche.  

Le più conosciute sono:

Granny Smith: succosa, croccante, con un sapore agrodolce rinfrescante.

Braeburn: succosa e compatta, con un perfetto equilibrio tra dolcezza e acidità.

Gala: dolce, croccante, aromatica con una leggera nota aspra.

Red Delicious: dolce e aromatica, con un profumo delicato.

Fuji: molto croccante, dolce e succosa, con un gusto aromatico.

Golden Delicious: succosa, dolce e con una leggera acidità.

Sul sito di Marlene®, oltre a saperne di più su queste mele, potete scoprire nuove varietà a marchio Marlene®, che comprende: Yello®, SweeTango™, RedPop® e Giga®.

Giga®: succosa, dolce e aromatica, leggermente acidula e dalla buccia resistente. La polpa è particolarmente soda e compatta. È una mela grande e quindi ideale per essere condivisa con gli altri.

RedPop®: croccante, compatta, molto dolce e succosa, con note di albicocca, mango e fiori di sambuco. È una mela dal colore rosso carminio e di piccola pezzatura, che rappresenta lo snack sano ideale per la merenda.

Yello®: esotica, croccante e succosa. Dall’aroma intenso, leggermente esotico e tropicale, con note di ananas, miele e scorza di limone che si intensificano al morso. Polpa fine e compatta e buccia dal colore giallo-alabastro

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • 7 modi in cui un wellness journal può migliorare la vostra vita (più di quanto pensiate)

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata