GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Ma è vero che i finocchi fanno dimagrire? (Ecco cosa c’è di vero)

Ma è vero che i finocchi fanno dimagrire? (Ecco cosa c'è di vero)

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 12 Dicembre 2023
Finocchi (desktop)Finocchi (mobile)
I finocchi fanno dimagrire davvero (o perlomeno aiutano a farlo) perché sono ricchi di fibre e non solo: ecco le loro proprietà

I finocchi dal punto di vista nutrizionale hanno tutte le carte in regola per far parte di un’alimentazione sana ed equilibrata perché apportano nutrienti e fotocomposti, utili per il corretto funzionamento dell’organismo.

Vantano poi un ridotto contenuto calorico: 100 grammi di finocchi apportano all’incirca 30 calorie.

Ma perché i finocchi aiutano a dimagrire? Non è solo merito delle poche calorie che contengono.

Ecco 3 buone ragioni per mangiarne di più e spesso.

Ecco in che modo i finocchi fanno dimagrire

(Continua dopo la foto)

01-frutta-verdura

Sgonfiano e danno sazietà

I finocchi sono un ortaggio a basso contenuto di Fodmap, acronimo di “Fermentable Oligo-, Di- and Mono-saccharides And Polyols”,  che indica i carboidrati a catena corta che venendo fermentati dai batteri intestinali producono gas.

Apportano inoltre buone quantità di acqua, magnesio e potassio, che agevolano la diuresi. In più contengono fibre solubili che rallentano l’assorbimento di grassi e zuccheri e danno un buon senso di sazietà.

Combattono l’infiammazione

L’infiammazione cronica è una condizione associata all’insorgenza di numerosi disturbi e malattie, tra cui l’obesità. I finocchi sono degli ottimi alleati per combatterla perché apportano tanti antiossidanti.

Consumati crudi apportano per esempio un buon contenuto di vitamina C, che invece con il calore si disperde. Mangiati cotti e abbinati a una fonte di grassi buoni come l’olio invece assicurano più betacarotene.

I finocchi favoriscono la regolarità dell’intestino

I finocchi sono ricchi anche di fibre del tipo non solubile che aumenta la massa fecale e favorisce la motilità dell’intestino, utile per eliminare scorie e sostanze di scarto in eccesso.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • 7 modi in cui un wellness journal può migliorare la vostra vita (più di quanto pensiate)

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata