GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

5 cose che pensate facciano dimagrire e invece fanno ingrassare

5 cose che pensate facciano dimagrire e invece fanno ingrassare

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 1 Luglio 2019
pancia ( desktop)pancia centimetro ( mobile)

Le privazioni a tavola spingono a mangiare di più e favoriscono l'aumento di peso. Ecco 5 errori che fanno ingrassare e che probabilmente fate pensando di far bene

Molte scelte che si fanno a tavola con la convinzione che siano sane in realtà non lo sono.

Le abitudini alimentari sbagliate spingono a mangiare di più e fanno ingrassare.

Un esempio? Spesso quando si vuole dimagrire la prima cosa che si fa è ridurre in modo drastico porzioni e calorie.

Questa strategia sembra apparentemente giusta per perdere peso. In realtà, non lo è affatto.

Tagliare in modo netto l’introito calorico favorisce a lungo andare l’accumulo dei centimetri in più, visto che rallenta il metabolismo: l'organismo quando rimane a corto di “carburante” va in modalità “risparmio” e tende a consumare di meno e accumulare di più.

Ecco 5 abitudini che sembrano sane e utili per dimagrire ma non lo sono.

(Continua dopo la foto)

gelato

Sostituire il pranzo con un gelato

Il gelato dal punto di vista nutrizionale oltre a essere ricco di zuccheri e grassi, non è un alimento completo.

Difetta delle fibre che favoriscono il senso di sazietà.

Se viene consumato al posto di un piatto di pasta o di un secondo e un contorno, dopo poco favorisce gli attacchi di fame.

lattuga insalata

Mangiare solo verdure

Le verdure e gli ortaggi apportano tante sostanze alleate del peso forma.

Assicurano una gran varietà di antiossidanti, vitamine, minerali e fibre.

Mangiarli però da soli a pranzo o a cena non fa dimagrire.

Anzi, rischia di avere l’effetto opposto.

Sono carenti di proteine e carboidrati, due nutrienti preziosi per il buon funzionamento dell’organismo.

In più, mangiati da soli non assicurano una sazietà duratura, essenziale per non cedere con facilità a sgarri e abbuffate.

olio

Non usare l’olio

L’olio extravergine d’oliva a crudo oltre a essere ricco di gusto contiene nutrienti super per la linea.

Ecco perché dovrebbe essere il condimento principale dei piatti anche a dieta.

Fornisce grassi “buoni” e antiossidanti come i polifenoli.

Queste sostanze hanno proprietà antinfiammatorie.

Inoltre, favoriscono il corretto funzionamento della circolazione sanguigna, essenziale per contrastare gonfiore e cellulite.

pasta piatto

Mangiare la pasta in bianco

Un piatto di pasta al pomodoro o alle verdure di stagione condita con dell’olio extravergine d’oliva è meglio di un piatto di spaghetti sconditi.

Apporta più vitamine e antiossidanti.

Ha poi un maggiore potere saziante.

Fornisce infatti più fibre e grassi “buoni” che aiutano a tenere a bada la glicemia (i livelli di zuccheri nel sangue) e gli attacchi di fame improvvisi.

salmone pesce piatto

Cuocere tutto alla griglia

Le cotture troppo aggressive come il barbecue o alla griglia deteriorano preziosi nutrienti come le vitamine, in particolare quelle sensibili al calore come la vitamina A, la vitamina C e la vitamina E.



Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

Benesseredietadimagriresalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • 7 modi in cui un wellness journal può migliorare la vostra vita (più di quanto pensiate)

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata