GIORNO
NOTTE
  • Canali
  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

  • Ricette
  • Salute
  • Tendenze
  • Vitamine

Grazia

Cosa mangiare quando fa freddo (per proteggere pelle, umore e capelli)

foto di Angela Altomare Angela Altomare — 14 Ottobre 2024
Donna freddo cappello sciarpa (cover desktop)Donna freddo cappello sciarpa ( Cover mobile)

Per aumentare le difese e allontanare i piccoli disturbi di stagione di pelle, umore e capelli, ecco cosa mangiare quando fa freddo

Sapere cosa mangiare quando fa freddo permette di proteggere il corpo da molte insidie. Ed è bene iniziare a farlo quando inizia l'autunno, per permettere all'organismo di fare il pieno dei giusti antiossidanti naturali e vitamine.

I mesi freddi infatti sono il periodo dell’anno in cui si è maggiormente esposti a disturbi come irritazioni della pelle, malanni da raffreddamento e altre insidie che possono compromettere la salute.

** Cosa mangiare per aumentare le difese immunitarie **

Per esempio, quando le temperature si abbassano, i vasi sanguigni si restringono e fanno arrivare meno ossigeno ai tessuti cutanei rendendo l’epidermide, lo strato più superficiale della pelle, meno elastica e più soggetta ad arrossamenti.

** Cosa mangiare per combattere il malumore delle giornate più corte **

A peggiorare le condizioni della salute c’è poi il riscaldamento eccessivo degli ambienti chiusi.

Durante l’inverno l’aria molto secca in casa e in ufficio tende a far aumentare l’evaporazione dell’acqua dagli strati più superficiali dell’epidermide, disidratando la pelle e rendendo i capelli più secchi e sfibrati. 

L’alimentazione può essere un valido aiuto per difendersi e per affrontare al meglio i piccoli problemi legati al freddo. In che modo? Inserendo nei menù quotidiani i cibi giusti.

Ecco cosa mangiare per combattere i fastidi legati al freddo.

Cosa mangiare quando fa freddo

(Continua dopo la foto)

zucca

Zucca per proteggere la pelle dal freddo (e dal riscaldamento)

La pelle secca, screpolata e irritata è un problema molto frequente quando le temperature scendono.

Nei menù quotidiani assicuratevi buone quantità di betacarotene, un prezioso antiossidante che favorisce la protezione e la salute della pelle. Ne è un’ottima fonte la zucca.

Mandorle per difendere i capelli

Sono ricche di vitamina E, un antiossidante utile per la bellezza della chioma.

Inoltre, forniscono grassi buoni, simili alle sostanze lipidiche naturali di cui è fatto il capello.

Kiwi frutta bowl

Kiwi per ridurre il rischio di influenza

È uno dei frutti maggiormente ricco di vitamina C, che oltre a stimolare la produzione del collagene e dell’elastina, che aiutano a mantenere la pelle elastica e ben nutrita, aiuta ad avere difese più forti e a contrastare l’attacco di virus e batteri, responsabili di mal di gola, tosse, raffreddore e altri malanni tipici della stagione. 

** La Vitamina C aumenta le difese immunitarie: ecco quali alimenti ne sono ricchi **

Ceci e legumi per difendersi dalle temperature rigide

I legumi sono l’ingrediente ideale per preparare zuppe e minestre calde.

Inoltre, assicurano tanti minerali e vitamine preziose per l’organismo per stimolare il sistema immunitario e difendersi dalle temperature rigide.

Photo Credits: Unsplash

© Riproduzione riservata

BenessereCapellidietainvernopellesalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • 5 colazioni sgonfia pancia (ma super buone) che vorrete preparare on repeat

  • Come mangiare più fibre: dritte e abbinamenti ok a tavola

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata