Come mangiare più proteine (senza mangiare carne)


Vi state chiedendo come consumare più proteine senza mangiare carne?
Non è un segreto che le proteine siano fondamentali per il nostro benessere psicofisico; essendo composte da catene di aminoacidi che supportano tutto, dai muscoli al sistema immunitario, dalla pelle ai capelli.
Gli esperti consigliano di consumare da 15 a 20 grammi di proteine per pasto, ma sappiamo bene che per alcuni (soprattutto per chi preferisce non mangiare carne) può essere difficile.
Ecco perché abbiamo raccolto una lista di suggerimenti per consumarne un po' di più durante il giorno, in modo da non dover fare affidamento su un unico pasto per raggiungere la quantità giornaliera raccomandata (pari a 0,8 – 1 grammo di proteine per ogni chilo di peso corporeo).
**A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche**
**5 cibi super per vivere meglio e più a lungo**
Come mangiare più proteine senza mangiare carne
(Continua sotto la foto)

1. Provate l'avocado a colazione
L'avocado è celebre per la sua cremosità e il suo sapore, ma sapete che è anche una fonte sorprendente di proteine?
Inoltre, l'avocado è ricco di grassi salutari che contribuiscono a una sensazione di sazietà, rendendolo un'aggiunta ideale a pasti leggeri o spuntini.
Aggiungetene allora un paio di fette di avocado al vostro toast mattutino per un boost proteico delizioso e salutare.
2. Via libera ai semi ricchi di proteine
Il segreto per dare una sferzata proteica ai vostri piatti risiede nella varietà dei semi.
Basta infatti spargere una manciata di semi di girasole, di zucca o di chia sopra l'insalata, lo yogurt o persino il piatto di pasta per aumentare il contenuto proteico in modo semplice e delizioso.
Con la loro croccantezza e versatilità, i semi donano anche un tocco di interesse e sapore ai vostri piatti.
3. L'uovo, campione proteico
Versatile e nutriente, le uova sono ricchissime di proteine. Provate a incorporare questo alimento nella vostra colazione, oltre che a pranzo o a cena.
Che sia strapazzato, in camicia o in qualsiasi altra forma, l'uovo è un alleato affidabile per fornire una sana dose di proteine a ogni pasto.
4. Aggiungete lo yogurt greco ai vostri piatti
Quando si pensano ad alimenti ricchi di proteine, lo yogurt greco è sicuramente nella top 3. Per questo, è un'aggiunta perfetta alla vostra dieta quotidiana.
Potete gustarlo da solo, aggiungerlo alla frutta fresca o utilizzarlo come base per salse e condimenti.
Inoltre, lo yogurt greco è ricco di probiotici, che favoriscono la salute intestinale e il sistema immunitario, rendendolo un'opzione nutriente che va ben oltre il semplice apporto proteico.

5. Preferite la quinoa alla pasta (o al riso)
© Riproduzione riservata