5 alimenti da aggiungere alla vostra colazione per fare il pieno di proteine (ed energia)


Quali sono i cibi per rendere super gustosa la colazione proteica? Questa è una domanda molto comune che si pone chi ha la necessità di rendere il primo pasto della giornata più ricco di proteine.
Il principale errore di chi vuole fare una colazione proteica è limitarsi a sostituire alimenti come biscotti e altri cibi dolci optando per affettati, salumi e formaggi.
Un consumo frequente di questi cibi è infatti associato a un maggior rischio cardiovascolare per via della loro ricchezza di grassi saturi e di una certa quantità di colesterolo che contribuiscono ad aumentare i livelli di quello cattivo LDL e dei trigliceridi nel sangue; nonché lo stato infiammatorio e naturalmente il rischio di ingrassare.
L’ideale invece è puntare su alimenti ricchi in proteine di qualità che abbiano un buon profilo nutrizionale.
Non sapete quale scegliere? Vi suggeriamo 5 cibi per rendere super la colazione proteica.
**Colazione sana: 5 cibi da mettere in tavola**
**Cosa succede al corpo se si salta la colazione**
Colazione proteica: cosa mangiare
(Continua dopo la foto)

Kefir
Il kefir è ricco di proteine e allo stesso tempo fornisce calcio, che è prezioso per le ossa, e fermenti lattici vivi, che favoriscono l’equilibrio del microbiota intestinale, prezioso per la salute in generale compresa quella del cervello.
Ricotta
La ricotta, oltre a essere un’ottima fonte di proteine, è un alimento molto versatile. Può per esempio essere usata al posto delle classiche creme al cioccolato con l’aggiunta di una spolverata di cacao amaro. Rispetto a marmellate e creme ha un profilo nutrizionale migliore, avvantaggiando la linea e la salute.

Uova
Le uovo hanno un contenuto calorico inferiore rispetto alle altre fonti proteiche tra cui la carne e i formaggi. Inoltre, grazie alla loro ricchezza di proteine e lipidi rallentano i tempi di svuotamento gastrico e i picchi di glicemia, regalandoci così un ottimo effetto saziante.
Sono infine ricche di minerali tra cui il selenio, lo iodio e lo zinco e vitamine del complesso B che favoriscono il corretto funzionamento del metabolismo.
Salmone
Il salmone fornisce proteine e allo stesso tempo acidi grassi essenziali buoni, che hanno un’azione antinfiammatoria e protettiva per la salute del cuore e del cervello.
Questo alimento apporta poi selenio, zinco e vitamine del complesso B, tra cui la vitamina B12, preziosi per darsi la carica al mattino.
Hummus di ceci
Oltre a essere ricchi di proteine vegetali, i ceci forniscono carboidrati a lento rilascio e nutrienti come il calcio, prezioso non solo per la salute dello scheletro ma anche per l’equilibrio del sistema nervoso.
Apportano inoltre triptofano, precursore della serotonina, il neurotrasmettitore che regola l’umore e la sazietà.
Photo Credits: Unsplash
© Riproduzione riservata