GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Lo sapete che il cioccolato può farvi venire il mal di testa? 

Lo sapete che il cioccolato può farvi venire il mal di testa? 

cioccolato fondente herocioccolato fondente
Alcune ricerche confermano che il il cioccolato contiene alcuni ingredienti che possono scatenare mal di testa ed emicranie

Una tavoletta di cioccolato vale un mal di testa?

Nonostante il cioccolato sia universalmente considerato una coccola benefica tanto per il palato quanto per l'anima, infatti, per alcune persone questo piacere può avere anche una fastidiosa, controindicazione: può essere associato all'insorgenza di emicranie.

Ma perché il cioccolato può causare mal di testa? E chi soffre di emicrania dovrebbe evitarlo del tutto? Ecco le risposte.

**Mangiare cioccolato ci rende davvero più felici, lo dice la scienza**

(Continua sotto la foto)

cioccolato

Ecco perché il cioccolato può far venire mal di testa

Lo confermano alcune ricerche scientifiche: il cioccolato contiene diversi ingredienti che possono scatenare mal di testa ed emicranie in alcune persone. Tali ingredienti sono: 

Caffeina

La caffeina è un noto stimolante presente nel cioccolato, specialmente in quello fondente. Sebbene possa avere effetti positivi, come migliorare l'attenzione e combattere la stanchezza, in alcune persone può anche provocare mal di testa. 

Ciò avviene perché, in alcuni casi, la caffeina può causare la costrizione e poi la dilatazione dei vasi sanguigni nel cervello, un meccanismo che può scatenare un'emicrania.

Tiramina 

La tiramina è un amminoacido presente naturalmente in molti alimenti, incluso il cioccolato. Questo composto può influenzare la pressione sanguigna e i livelli di serotonina nel cervello, entrambi fattori che possono contribuire allo sviluppo di emicranie. 

Le persone con una sensibilità particolare alla tiramina possono notare che il consumo di cioccolato porta a un aumento della frequenza o della gravità dei loro mal di testa.

Feniletilamina 

La feniletilamina è un composto chimico che agisce come neurotrasmettitore nel cervello e può influenzare l'umore e il benessere generale. 

Tuttavia, in alcune persone, la feniletilamina può anche scatenare mal di testa ed emicranie a causa del suo effetto sui livelli di endorfine e altri neurotrasmettitori.

Chi soffre di emicrania dovrebbe evitarlo? 

Se sospettate che possa essere un fattore scatenante delle vostre emicranie, è importante prestare attenzione a quanto e quando lo consumate. 

Un quadretto ogni tanto non fa male, ma se siete tra coloro che non riescono mai a dire basta, allora è importante ridurne la quantità per minimizzare il rischio di mal di testa. 

Inoltre, potreste provare a scegliere tipi di cioccolato che contengono meno caffeina, come quello al latte o bianco, che potrebbero essere meno problematici rispetto al fondente.

È infine importante ricordare che il cioccolato non è l'unico alimento che può scatenare emicranie. Altri alimenti comuni scatenanti includono formaggi stagionati, alcol e l’eccessivo consumo di cibi ricchi di nitrati, presenti in alcune verdure a foglia, come la lattuga e gli spinaci.

Monitorare la propria dieta complessiva può aiutarvi a individuare altri possibili fattori scatenanti e a fare scelte alimentari più informate (e di conseguenza più sane). 

© Riproduzione riservata

Benesserecioccolato Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • Quanto zucchero al giorno possiamo mangiare senza compromettere la salute?

  • Cosa succede al nostro corpo con il cambio dell'ora?

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Swatch e

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata