Il cioccolato è uno degli alimenti più golosi che esistano al mondo. Fondente o al latte. Con o senza nocciole. Resistere al cioccolato è quasi impossibile.
** Mangiare cioccolato fa bene alla salute, ecco perché **
Ma perché basta addentarne un quadratino per avere una voglia irrefrenabile di consumare tutta la tavoletta? La spiegazione è semplice: il cioccolato è ricco di una serie di sostanze capaci di regalare sensazioni di benessere e piacere, che alimentano il desiderio di mangiarne ancora.
E non parliamo solo di zuccheri che nelle versioni bianche e non fondenti sono maggiormente presenti, ma di vere e proprie sostanze capaci di aumentare la produzione di neurotrasmettitori che influenzano il benessere emotivo.
Ecco perché resistere al cioccolato è impossibile, secondo la scienza
(Continua dopo la foto)

Ha un effetto antidepressivo
Il cioccolato oltre ad avere la capacità straordinaria di regalare attimi di piacere per il suo gusto particolare apporta una serie di sostanze che alimentano la motivazione.
Garantisce infatti teofillina e teobromina, che favoriscono la concentrazione, ma soprattutto, feniletilamina, un amminocido che agevola la produzione di dopamina, un neurotrasmettitore che aumenta lo sprint.
Mette di buonumore
Il cioccolato è fonte di triptofano, un aminoacido essenziale che è precursore della serotonina, l’ormone della felicità e del piacere.
Apporta poi minerali tra cui il rame, il selenio e lo zinco, che contribuiscono all’equilibrio del benessere emotivo. In più, dà la carica perché il suo consumo agevola la produzione di endocannabinoidi naturali.
Photo Credits: Unsplash
© Riproduzione riservata