GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Tutti i motivi per cui dovreste aggiungere un pizzico di cannella alla vostra colazione

Tutti i motivi per cui dovreste aggiungere un pizzico di cannella alla vostra colazione

cannella hero grandecannella hero piccola
È ricca di antiossidanti, migliora la digestione e riduce il rischio di alcune malattie: ecco tutti i benefici per la salute della cannella

La colazione è il pasto più importante della giornata, e arricchirlo con ingredienti sani può fare una grande differenza per il vostro benessere. In questo contesto, c'è una spezia che dovreste assolutamente aggiungere alla vostra routine mattutina: la cannella.

Originaria dello Sri Lanka e dell'India meridionale, la cannella era così preziosa che veniva considerata un dono degno di re e divinità.

Oggi, grazie alla ricerca moderna, sappiamo che questa è molto più di una semplice spezia: è una fonte concentrata di antiossidanti e composti benefici che possono migliorare vari aspetti della nostra salute.

Ecco allora i motivi per cui un pizzico di cannella può trasformare la vostra colazione in un elisir di benessere, aiutandovi a iniziare la giornata con una marcia in più.

**3 semplici trucchi per tenere a bada la voglia di zucchero**

Cannella: tutte le proprietà benefiche di questa spezia aromatica 

(Continua sotto la foto)

cannella 1

1. La cannella è ricca di antiossidanti

La cannella è una delle spezie con il più alto contenuto di antiossidanti. Questi composti aiutano a combattere i radicali liberi, molecole instabili che possono danneggiare le cellule e accelerare il processo di invecchiamento.

Aggiungendo allora un pizzo di questa spezia alla vostra colazione, darete al vostro corpo un prezioso alleato nella lotta contro l'ossidazione cellulare, contribuendo così a mantenervi giovani e in salute.

2. Migliora la gestione degli zuccheri nel sangue

Una delle proprietà più studiate della cannella è la sua capacità di aiutare a regolare i livelli di zucchero nel sangue. Alcune ricerche suggeriscono che la cannella può infatti migliorare la sensibilità all'insulina, l'ormone che regola il metabolismo del glucosio.

Questo è particolarmente utile per chi soffre di diabete di tipo 2 o per chi vuole mantenere sotto controllo i picchi glicemici dopo i pasti. 

3. Riduce il rischio di malattie cardiache

Il cuore è un organo che merita tutta la nostra attenzione, e la cannella può offrire un valido supporto per mantenerlo in salute. Questa spezia è stata associata da diversi studi alla riduzione di diversi fattori di rischio per le malattie cardiache, tra cui il colesterolo totale, il colesterolo LDL (quello "cattivo") e i trigliceridi.

Inoltre, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, la cannella può contribuire a ridurre l'infiammazione delle arterie, migliorando la salute cardiovascolare.

4. La cannella aiuta nella riduzione dell'infiammazione

L'infiammazione cronica è alla base di molte malattie moderne, come l'artrite, il diabete e le malattie cardiache. Ma l'assunzione costante di questa spezia, che contiene composti con potenti proprietà antinfiammatorie, può aiutare a ridurre l'infiammazione nel corpo.

Integrarla nella vostra colazione può quindi avere effetti benefici a lungo termine, contribuendo a prevenire e gestire condizioni infiammatorie.

5. Migliora la digestione

La cannella è anche nota per i suoi effetti positivi sulla digestione. Questa spezia può infatti aiutare a stimolare la produzione di enzimi digestivi, migliorando così la capacità del corpo di digerire e assorbire i nutrienti.

Inoltre, le sue proprietà antibatteriche possono aiutare a mantenere in equilibrio la flora intestinale, prevenendo disturbi digestivi come il gonfiore e l'indigestione.

6. Stimola la funzione cerebrale

Un altro sorprendente beneficio della cannella è il suo potenziale per migliorare la funzione cerebrale. Studi preliminari suggeriscono che l'aroma e i composti bioattivi della cannella possono aumentare la concentrazione, la memoria e le capacità cognitive.

Aggiungere della cannella nella propria dieta quotidiana può quindi contribuire a mantenere il cervello attivo e in salute, rendendola una scelta eccellente per chi desidera migliorare le proprie prestazioni mentali, soprattutto durante le attività che richiedono un alto livello di attenzione e concentrazione.

7. Aiuta a perdere peso

Questa spezia è anche un valido alleato nella gestione del peso. Le sue proprietà termogeniche aiutano a aumentare il metabolismo, facilitando la combustione delle calorie.

Inoltre, la cannella può contribuire a ridurre la sensazione di fame e il desiderio di cibi dolci, grazie alla sua capacità di stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue; mantenendo così sotto controllo l'appetito, e supportando di conseguenza gli obiettivi di perdita di peso. 

Overnight oatmeal con mele e cannella in latte di soia

Come inserire la cannella a colazione per fare il pieno di benefici

Ora che conoscete tutti i benefici della cannella, vi starete chiedendo come incorporarla nella vostra dieta quotidiana. Il pasto più idoneo per questa spezia è sicuramente la colazione.

Ad esempio, potete aggiungere un pizzico di cannella al vostro smoothie mattutino per un tocco aromatico e benefico, oppure mescolarla nello yogurt naturale, magari accompagnandola con un po' di miele e frutta fresca.

Un'altra opzione deliziosa è spolverare la cannella sul porridge di avena, insieme a noci e frutti di bosco, per una colazione sana e nutriente. Se preferite una colazione più veloce, potete spalmare del burro di mandorle su una fetta di pane integrale e aggiungere una spolverata di cannella.

Infine, non dimenticate che la cannella può essere un'ottima aggiunta anche al vostro caffè o tè, regalando un tocco speziato alle vostre bevande mattutine.

In questo modo, integrare la cannella nella vostra colazione diventerà un'abitudine piacevole e benefica, aiutandovi a iniziare la giornata con una marcia in più. 

© Riproduzione riservata

alimentazionesalute Scopri altri articoli di Food
  • IN ARRIVO

  • A cosa servono le proteine e cosa succede se ne mangiamo troppo poche

  • Se siete a dieta ma non dimagrite, probabilmente state commettendo uno di questi errori

  • Balenciaga Primavera-Estate 2026: il debutto di Pierpaolo Piccioli

  • Chanel rilascia il primo teaser in vista del debutto di Matthieu Blazy

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata