GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

YouTube Kids arriva in Italia: cos’è e come funziona

YouTube Kids arriva in Italia: cos'è e come funziona

foto di Grazia.it Grazia.it — 13 Settembre 2018
youtubekidsyoutube kids

YouTube Kids è un'app pensata per permettere ai bambini di vivere il mondo online in modo più sicuro, controllato e controllabile: ecco come funziona

YouTube Kids è un'App pensata apposta per i bambini, per permettere loro di esplorare il mondo della rete in modo sicuro e più semplice.

I loro programmi e la loro musica preferita, i video corsi online che insegnano loro come costruire il modellino di un vulcano o realizzare uno slime, un mondo di esperienze controllate e controllabili, tutte a misura bambino.

Grazie agli strumenti del Controllo genitori, poi, ognuno potrà personalizzare l'esperienza adattandola alle necessità della propria famiglia.

Disponibile gratuitamente su App Store e Google Play YouTube Kids utilizza una combinazione di filtri, feedback degli utenti e intervento dei revisori per assicurare che i video della piattaforma siano adatti ai più piccoli.

Tra le principali feature a disposizione:

La possibilità di creare fino a otto profili per bambini, ciascuno con le proprie preferenze di visualizzazione, video consigliati e impostazioni;

La possibilità di bloccare un video o un canale che non si vuole che i bambini guardino;

La cronologia sempre a disposizione per tenere d'occhio i contenuti visualizzati;

Un timer da impostare per limitare il tempo che i bambini possono trascorrere utilizzando l'app.


© Riproduzione riservata

youtube Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • A ognuno il suo iPhone 17: perché scegliere un modello rispetto a un altro

  • 6 tips & tricks da conoscere per fare video brevi perfetti per YouTube Shorts

  • Swatch e

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata