Tutti matti per Infinity Nikki, il videogame (gratis) per diventare stilista


La moda diventa un videogioco con infinite possibilità di personalizzazione e una grafica e musiche fuori di testa. "Infinity Nikki" è già diventato virale a fine dello scorso anno ma si prospetta essere oggi uno dei fenomeni di maggior successo del 2025. Lo potete scaricare su cellulare, su Playstation 5 e su PC.
Si può giocare ovunque, volendo è completamente gratis (gli acquisti non sono necessari) ed è pure in italiano. Siamo quindi qui per raccontarvi cos'è questo particolare gioco creato dallo studio cinese InFold e perché è diventato così popolare anche tra chi i videogiochi non li ama per niente.
(Continua dopo l'immagine)

Cos'è Infinity Nikki?
È un gioco a mondo aperto ambientato a Miraland. Nikki è un ragazza che un po' come succede in Narnia, si ritrova a aprire un armadio che la porta in un posto magico: Miraland è un luogo molto diverso da quello in cui vive, dove le persone sembrano aver perso il bene per loro più importante: la creatività. Nikki entra così in una gilda di stilisti con l'idea di ristabilire, con l'uso di abiti magici e combinazioni di stile declinate in diversi contesti, il potere dell'estro contro l'oblio che si sta abbattendo su quel mondo.
Come funziona
Se avete già giocato a un gioco "gatcha" come Genshin Impact, non c'è bisogno di spiegarvi quasi nulla, anche se ci sono delle differenze. Il gioco prevede la ricerca di risorse necessarie per comprare o costruire abiti che con il loro potere "magico" permettono di risultare agli occhi del popolo di Miraland più eleganti, più sportivi, più "bucolici" e molto altro ancora. Alcuni di questi abiti sono magici: permettono a Nikki di volare, catturare api, spazzolare cani o sistemare quadri elettrici malfunzionanti.
Le risorse del gioco, i Bling e la Stellarite, non servono solo per trovare nuovi abiti e scarpe differenti, ma anche accessori come orecchini, spille e fermagli e addirittura "tratti estetici" come colore degli occhi, pettinature e colore dei capelli. Non mancano ovviamente cappelli e decorazioni "companion" che volano attorno a Nikki come dei folletti. Non dimentichiamoci di Momo, un simpaticissimo gatto che seguirà ovunque (anche lui ha costumi personalizzabili) e Pap-Pero, una papera a forma di pera che ci guiderà all'interno dei menù di gioco.

Perché piace tanto?
Finché non lo si prova non ci si può credere: è un gioco che può entusiasmare anche chi non è più bambino. C sono tantissimi motivi per cui sta piacendo e che stanno determinando il successo di Infinity Nikki nel mondo (ha superato 10 milioni di download). cose non ascrivibili solo alla sua gratuità.
Infinity Nikki è definito un gioco "cozy": offre quel tipo di intrattenimento leggero e rilassante accompagnato da musiche lofi che ascoltiamo per concentrarci o per aiutarci nell'addormentamento, ma ne ha anche di energiche e ottimiste come il brano principale della colonna sonora realizzato da Jessie J. Nikki non fa dormire, anzi, ma non è nemmeno un gioco che può mettervi in ansia e difficoltà, riuscendo comunque a non essere sciocco nella sua struttura.
È adatto ai bambini?
In parte. Lo è ufficialmente a partire dall'età di 12 anni, ma è un perfetto intrattenimento del tutto sicuro se mostrate il gioco a un bambino... mentre giocate voi. Le meccaniche non prevedono alcuna forma di violenza, ma le tematiche legate all'esplorazione aperta e alle diverse forme di stile, non lo rendono facile da gestire per i piccolissimi. Probabilmente il mini gioco "Dress to impress" di Roblox, con una grafica decisamente meno bella e un sistema di personalizzazione degli abiti più confuso, può comunque essere più semplice per i bimbi.
Se cercate un'esperienza gratuita di videogioco per i bambini dai 7 ai 12 anni, probabilmente è meglio spostarsi su giochi come "Lego Fortnite Odissey", "Fall Guys" o "Rocket League". Se cercate qualcosa di più vicino al gusto delle più piccole, esistono tantissimi giochi di successo realizzati dalla DevGame Kids a tema "Masha e Orso" o vicine al mondo delle principesse come "Fun Princess Games for Girls!", sempre gratuiti ma con contenuti a pagamento opzionali.

Quanto costa "Infinity Nikki"?
Potenzialmente nulla. Le possibilità di acquisto in "Infinity Nikki" sono del tutto facoltative. Comprare abiti è solo uno strumento per raggiungere più velocemente alcuni obbiettivi (i divertenti contest di moda su temi proposti dagli avversari) perdendo magari un po' di gusto nel trovare risorse giocando. Valutate la possibilità di investire nel gioco per supportare il team che lo sviluppa in modo consapevole, ma sappiate che con un po' di pazienza sarà possibile fare tutto senza spendere un euro.
Quanto dura Infinity Nikki?
Come tutti i giochi che nascono con l'idea di essere un "game service", verranno creati nuovi contenuti per essere potenzialmente infinito. Insomma, lo dice il titolo stesso! Al momento la storia principale si può completare in 30 ore di gioco. Il mondo di Miraland è pieno di segreti, aree esplorabili e segreti in stile "Zelda" e "Assassin's Creed", con idee sempre stimolanti in cui dovrete sfruttare tantissime nuove abilità. Preparatevi quindi a giocarci non con l'idea di finirlo ma di perdervi in questo mondo fantastico.
© Riproduzione riservata