GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come sopravvivere ai gruppi su WhatsApp (senza offendere nessuno)

Come sopravvivere ai gruppi su WhatsApp (senza offendere nessuno)

foto di Marianna Tognini Marianna Tognini — 24 Luglio 2017
cover-gruppi-whatsapp-desktopcover-gruppi-whatsapp-mobile

Siete finiti dentro l'ennesimo attivissimo gruppo WhatsApp e ora dovete sopravvivere: vi diamo sette indicazioni per riuscirci senza offendere nessuno

Dovrebbe esistere una legge, o perlomeno una App, che impedisca la creazione di gruppi di WahtsApp senza il benestare di tutti i partecipanti: finirci a tradimento e contro la propria volontà è ascrivibile infatti a una delle principali piaghe della vita 2.0, ed è molto più comune di quanto si creda.

Che si tratti delle ragazze con cui seguite il corso di pilates, degli ex compagni di liceo che decidono di fare una rimpatriata, o del gruppo di persone con cui eravate in vacanza a Formentera nel 2002 poco conta: il minimo comun denominatore è che – se aveste voluto mantenere i contatti – avreste sicuramente già provveduto, e ritrovarsi in un gruppo di WhatsApp in cui non riconoscete metà dei numeri di telefono perché non li avete mai salvati in memoria la dice lunga sul vostro interesse nei loro confronti.

Da lì a venire bersagliati di notifiche e di aggiornamenti non richiesti è un attimo, ma la buona notizia è che, con alcuni piccoli accorgimenti, sopravvivere è possibile.

Vi spieghiamo come nella gallery.

Come sopravvivere ai gruppi di WhatsApp

  • 1_WhatsApp_silenziare Silenziate le notifiche Semplice come bere un bicchier d’acqua, a suo modo educato (i partecipanti non possono sapere che avete messo la conversazione sotto silenzio), non irreversibile: appena finite in un gruppo di WhatsApp indesiderato, ma che non potete abbandonare per non perdere la faccia, la prima cosa da fare consiste nel bloccare temporaneamente ogni notifica. Potrete scegliere tra otto ore, una settimana o addirittura un anno, attraverso l’opzione «Silenzia audio»: nel caso in cui voleste tornare indietro, basta selezionare sul gruppo specifico «Attiva audio». In questo modo vi salverete dall’orda barbarica di messaggi, foto ed emoticon che nei gruppi abbondano come i pollini a primavera.
  • 2_WhatsApp_download automatico Disattivate il download automatico delle foto Se non volete esaurire lo spazio di archiviazione del vostro smartphone, impeditegli di salvare automaticamente tutte quelle immagini che vengono inviate nei gruppi di WhatsApp e che – oltre a non interessarvi – occupano preziosissima memoria. Selezionate il gruppo specifico, e alla voce «Salva i media nel Rullino foto», scegliete l’opzione «Mai»: eviterete così di ritrovarvi i primi piani della figlia neonata della vostra compagna di banco in prima superiore mentre state mostrando a qualcuno le foto del vostro weekend a Berlino, con conseguente rischio di (pericolosissimi) fraintendimenti.
  • 3_WhatsApp_piano piano Piano piano, poco poco La citazione di stampo marzulliano non è casuale, dato che – a meno che non vi interessi partecipare attivamente nel gruppo in cui siete finiti (ma non stareste qui a sfogliare questa gallery) – uno dei trucchi per sopravvivere è quello di dosare sapientemente le proprie apparizioni e i propri interventi. Se avete silenziato le notifiche, con tutta probabilità vi accorgerete dello scambio di messaggi tardi, quando ormai la maggioranza è intervenuta per dire la sua: è a quel punto che potete dare il vostro apporto tramite un’emoticon o una frase neutra e di circostanza che non stimola né adesione, né dissenso. Fatelo ogni tanto giusto per non peccare di eccessivo snobismo, e fidatevi: il vostro apporto cadrà magicamente nel vuoto.
  • 4_WhatsApp_passare oltre Leggete, e passate oltre Capita, soprattutto con persone che non si frequenta abitualmente o che non si vede da tanto tempo, che i punti di vista e le opinioni siano a volte molto, troppo diversi. Mentre scorrerete in differita la lunga lista di messaggi, foto, meme e quant’altro (che vi sarete persi in quanto avrete giustamente silenziato le notifiche), se vi imbattete in una frase o un commento che vi infastidisce leggete e passate oltre, perché attaccare briga su WhatsApp non solo è inutile, ma è pure dannoso, per la vostra salute mentale. Pensateci un attimo: se fino ad oggi avete ignorato queste persone, un motivo ci sarà… no?
  • 5_WhatsApp_non fate agli altri Non fate agli altri quello che… Non volete venga fatto a voi stessi. Ergo, se decidete di intervenire in una conversazione con gli altri partecipanti, non spezzettate una frase in mille micro-messaggi, ed evitate come la peste contenuti che possono infastidire o che trovate divertenti solo voi e altre due persone nel raggio di cento chilometri. Il galateo dei gruppi di WhatsApp in questi casi vieta categoricamente la triade composta da sesso, religione e politica: se non vi piace camminare sui gusci delle uova, non cadete in tentazione, e lasciate le vostre personali provocazioni alle chat con amici più stretti, in gradi di capirle e di riderci pure sopra.
  • 6_WhatsApp_sintesi Siate concisi Capita, che a volte – nonostante le vostre strategie di per evitare questo increscioso momento – qualcuno nel gruppo di WhatsApp prima o poi vi tirerà in ballo ponendovi una domanda o richiedendo il vostro intervento, e a quel punto non potrete più far finta di nulla. Non cadete vittime del panico, fate un bel respiro e cercate di essere cortesi, rapidi e soprattutto concisi: più la vostra risposta sarà sintetica, e meno darà adito ad altre richieste, così potrete tornare ad ignorare con estrema serenità i vari inutili scambi che animano la chat.
  • 7_WhatsApp_abbandonare Quando abbandonare la nave Il Titanic virtuale in cui vi trovate invischiati può (e deve) essere abbandonato, ma per rituffarvi nel mare della libertà con un doppio carpiato occorre attendere il momento giusto. Generalmente si tratta di chat con uno scopo (rivedersi a una cena, o a un pranzo), e nulla vi vieta di lasciare il gruppo una volta in cui questo è stato raggiunto… al di là del fatto che vi siate presentati o meno. Se invece si dovesse trattare di un gruppo che tende a prolungarsi ben oltre l’obiettivo per il quale è stato formato, tirate i dadi e ripartite dal via: d’altronde – se siete arrivati fino a qui – i principali trucchi per non soccombere a questo male dilagante li sapete maneggiare da veri PRO.
/ 7 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

whatsapp
  • IN ARRIVO

  • Le app da scaricare per preparare il cellulare alle vacanze

  • Whatsapp si prepara a cambiare: ecco tutte le nuove funzionalità in arrivo

  • Lo chemisier in lino è esattamente quel che ci serve per un'estate chic: get the look!

  • Vacanze in una città d’arte? Ecco i must have da avere in valigia

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva