GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

WhatsApp arriva (finalmente) su iPad: ecco come funziona

WhatsApp arriva (finalmente) su iPad: ecco come funziona

whatsapp 1whatsapp
WhatsApp arriva su iPad con una versione ufficiale che sfrutta al massimo le funzioni multitasking e la potenza di iPadOS

Dopo anni di richieste da parte degli utenti, WhatsApp arriva finalmente su iPad con un’app ufficiale pensata per sfruttare al meglio il grande schermo del tablet Apple.

A oltre quindici anni dal debutto della piattaforma di messaggistica e ben quattordici dall’arrivo del primo iPad, Meta ha annunciato la disponibilità di WhatsApp per iPad con un post ufficiale. “Finalmente è disponibile”, si legge nella nota, “in seguito alla grande richiesta”.

Disponibile gratuitamente sull’App Store, la nuova versione consente di utilizzare tutte le funzioni preferite – chat, messaggi vocali, chiamate e videochiamate – in modo fluido e ottimizzato per iPadOS. Il supporto a funzioni come Stage Manager, Split View e Slide Over rende l’app perfetta per il multitasking: si può rispondere ai messaggi mentre si naviga su Safari, si prendono appunti o si guarda un video.

WhatsApp per iPad permette inoltre chiamate di gruppo fino a 32 partecipanti, sia vocali che video, con la possibilità di condividere lo schermo e di usare entrambe le fotocamere. Questo la rende adatta non solo alla comunicazione personale, ma anche a piccoli meeting o presentazioni da remoto.

L’installazione richiede la connessione a un account WhatsApp esistente tramite la modalità Dispositivo Collegato. Tutte le conversazioni vengono sincronizzate tra dispositivi grazie alla tecnologia multi-device di Meta, con crittografia end-to-end attiva anche su iPad. Presenti anche opzioni di privacy avanzate, come il blocco delle chat, utili se il tablet è condiviso.

Con questa novità, WhatsApp compie un passo importante verso una maggiore versatilità d’uso. E chissà che dopo l’iPad non sia il turno di un’app nativa anche per Instagram…

© Riproduzione riservata

whatsapp Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • 4 cose (super cool) che potete fare con i nuovi occhiali smart di Meta

  • Meta AI arriva in Italia: l’assistente intelligente sbarca su WhatsApp, Instagram e Facebook

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata