GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Google Home arriva in Italia: cosa dovete sapere del maggiordomo virtuale

Google Home arriva in Italia: cosa dovete sapere del maggiordomo virtuale

foto di Giada Borioli Giada Borioli — 22 Marzo 2018
Chirp_SpeakerChirp_Speaker mobile

Google Home arriva in Italia: ecco come funziona, cosa può fare, da quando sarà in vendita e quanto costa l'assistente digitale tuttofare di Google

Niente snack portati a domicilio sul divano (per ora), ma per il resto Google Home è quanto di più simile a un maggiordomo ci si possa attualmente mettere in casa (a parte un maggiordomo vero, si intende).

Arriva infatti finalmente anche in Italia il primo smart speaker con controllo vocale di Google, grazie a cui avere risposte, servizi e aiuti, senza bisogno di usare le mani o i device di casa.

In parole semplici: Google Home (e la sua versione più piccola Google Home Mini) è uno speaker che si connette al proprio wifi di casa (e attraverso il wifi a tutti i dispositivi smart) a cui si può dare un'ampia serie di comandi, dal far partire una canzone da una playlist Spotify al farci dare le previsioni meteo del giorno.

(Continua sotto la foto)

Google Home Mini CCC

Come funziona Google Home

Google Home e Google Home Mini sintetizzano la filosofia con cui Google ha progettato il proprio hardware: soluzioni semplici che siano funzionali ogni qualvolta c’è bisogno.

Per attivarlo basta la voce: «Ok Google, leggimi la ricetta per la torta di mele», e si possono tenere le mani in pasta (letteralmente) mentre qualcun altro ci legge i passaggi.

«Ok Google, spegni le luci», e non c'è più bisogno di alzarsi dal divano (ma solo se l'impianto luci è smart)

«Ok Google, che tempo ci sarà domani a Parigi?», per fare la valigia senza interrompersi

O, ancora: «Ok Google, metti la sveglia alle 8 e fammi sentire il suono dell'Oceano», e buonanotte.

In pratica è un assistente virtuale per la casa, perché ha l'Assistente Google integrato, che si attiva al comando vocale «Ok Google».

Tra le sue capacità c'è quella di tradurre frasi in un'altra lingua, eseguire calcoli matematici, ottenere informazioni nutrizionali e conversioni di unità di misura. O anche fornire informazioni su meteo, traffico, finanza, notizie, sport.

Con un semplice comando vocale si possono riprodurre brani, playlist, artisti e album dai servizi musicali più diffusi, come Google Play Musica e Spotify.

O ascoltare la radio attraverso il partner TuneIn e le notizie dai servizi news disponibili al momento - Corriere della Sera, Rep di La Repubblica, RMC, RTL 102.5, Sky News 24, Sky Sport, TGCOM24

In pratica, tutto il mondo Google a portata di voce.

Home_White

Quanto costa, quando arriva nei negozi e di che colori c'è

Due versioni disponibili, Home e Home Mini (le due foto sopra), il primo con scocca di colori intercambiabili (foto in alto), il secondo per ora in grigio chiaro, grigio antracite e corallo.

Google Home e Google Home Mini saranno disponibili in Italia rispettivamente a 149 e 59 euro a partire dal 27 marzo 2018 su Google Store e presso tutti i rivenditori autorizzati, tra cui Unieuro, Mediaworld, Euronics, e dal 3 aprile presso i negozi Wind e 3.

© Riproduzione riservata

Googletecnologia Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • 4 cose (super cool) che potete fare con i nuovi occhiali smart di Meta

  • Ecco cos'abbiamo cercato di più su Google nel 2024

  • Eleganza funzionale e femminilità moderna: la collezione SS26 di Prada

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata