GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Il Doodle di Google celebra le donne (e la moda) con un personaggio fantastico

Il Doodle di Google celebra le donne (e la moda) con un personaggio fantastico

foto di Grazia.it Grazia.it — 11 Giugno 2022
doodle google-2google doodle
Oggi il Doodle di Google omaggia Francesca Sanna Sulis, la stilista che nel 18° secolo ha sfidato gli stereotipi di genere

l Doodle di oggi ricorda i 306° anni dalla nascita di Donna Francesca Sanna Sulis, la stilista sarda che nel 18° secolo ha sfidato gli stereotipi di genere costruendo una attività imprenditoriale di grande successo.

Conosciuta come la signora dei gelsi, ha usato la seta di gelso per disegnare abiti raffinati per le nobildonne di tutta Europa.

Chi è Francesca Sanna Sulis

Sulis nasce in questo giorno nel 1716 in un paesino nel sud della Sardegna. Cresciuta nell'azienda agricola di famiglia, è lì che ha imparato a gestire un'impresa.

Si sposò all'età di 19 anni e insieme al marito si trasferirono nell'azienda di famiglia, dedicata alla coltivazione dei gelsi.

Ben presto, Francesca si ritrovò a supervisionare l'intera catena di produzione della seta: dall'assicurarsi che i bachi avessero abbastanza foglie di gelso per nutrirsi, all'estrazione di fili di seta dai bozzoli.

Quando rilevò l'attività, investì in telai moderni e trasformò la tenuta in un sito di produzione della seta all’avanguardia per l’epoca.

(Continua sotto la foto)

doodle google

Perché Google dedica un Doodle a Francesca Sanna Sulis

Francesca non sapeva che la sua attività avrebbe rivoluzionato l'intero settore della moda.

Prima che iniziasse a disegnare abiti, la società si aspettava che le nobildonne indossassero abiti tradizionali rigidi e pesanti. Se le donne non accettavano di indossare abiti così scomodi, rischiavano di essere emarginate.

Rifiutando di far soffrire le donne con abiti dolorosi, Sulis ha sfidato le tendenze allora oppressive della moda disegnando abiti di seta di gelso che fossero sia eleganti che comodi.

I suoi modelli divennero così popolari che le principesse di Casa Savoia, l'ultima famiglia reale d'Italia, e la zarina Caterina la Grande divennero sue clienti.

Nel suo tempo libero, Francesca si dedicò a responsabilizzare le donne della sua comunità.

Diresse una scuola professionale che insegnò a centinaia di donne le redditizie arti della filatura, della tessitura, della sartoria e persino della botanica.

Dopo aver completato i corsi, le donne ricevevano un telaio gratuito e la possibilità di raggiungere l'indipendenza finanziaria. Oggi si possono trovare i suoi abiti storici in mostra al Museo Donna Francesca Sanna Sulis di Muravera e al Museo Statale dell'Ermitage di San Pietroburgo, dove c'è un ritratto di Caterina la Grande che indossò uno degli abiti di Sulis.

Buon compleanno, Donna Francesca Sanna Sulis!

A metà del testo, i bozzetti del Doodle, a cura dell’illustratrice di Google Sophie Diao

© Riproduzione riservata

Google Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • 4 cose (super cool) che potete fare con i nuovi occhiali smart di Meta

  • Ecco cos'abbiamo cercato di più su Google nel 2024

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata