GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Cos’è e come funziona Bard, l’IA di Google che sfida ChatGPT

Cos'è e come funziona Bard, l'IA di Google che sfida ChatGPT

laptop computer lavoro herolaptop computer lavoro
Dopo problemi di sicurezza e privacy, Bard è arrivato anche in Italia con nuove funzionalità interessati. Ecco come funziona l'IA di Google

Dopo il fenomeno ChatGPT è (finalmente) arrivato in Italia anche Bard, il software di intelligenza artificiale sviluppata da Google. 

Superato l'ostacolo delle leggi dell'Ue in termine di sicurezza dei dati e di privacy, Google Bard è stato lanciato (proprio oggi) negli stati europei.

Rispetto alle altre piattaforma già esistenti, ha dichiarato di portare con sé nuove funzionalità che hanno l'obiettivo di a personalizzare al meglio l’esperienza dell’AI. 

Disponibile in più di 40 lingue, Brad offre infatti un'esperienza avanzata di assistenza virtuale, aprendo le porte a un futuro in cui i computer possono comprendere, elaborare e rispondere alle nostre richieste in modo sempre più sofisticato.

Ecco allora tutto quello che c'è da sapere su Bard, il chat bot di Google che sta sfidando ChatGPT nella corsa al migliore modello linguistico dell'intelligenza artificiale. 

** Chat GPT: 5 modi alternativi per sfruttare l'intelligenza artificiale nella vita di tutti i giorni **

(Continua sotto la foto) 

computer amazon prime day

Cos'è Bard?

Bard è un assistente virtuale alimentato dall'intelligenza artificiale sviluppato da Google.

Proprio come ChatGPT, Bard è stato progettato per interagire con gli utenti in modo naturale e intuitivo, fornendo risposte rapide e accurate alle domande poste, e svolgendo anche un'altra vasta gamma di compiti.

L'IA di Google è anche in grado di leggere le risposte ad alta voce, o da quella di cambiare lo stile e il tono di queste stesse risposte, in base a cinque diverse opzioni: semplice, lunga, corta, professionale o informale. 

Bard si basa inoltre su modelli di apprendimento automatico, che gli consentono di migliorare continuamente la sua capacità di comprendere e rispondere alle richieste degli utenti.

Come funziona?

Proprio come per ChatGPT, Bard può essere utilizzato su diverse piattaforme, come smartphone e computer, e gli utenti possono interagire con esso attraverso comandi scritti o vocali; ponendo domande, chiedendo consigli o richiedendo assistenza su vari argomenti.

Per utilizzare Brad, è sufficiente aprire il sito web (gratutito) e completare il breve processo di configurazione. Se avete già un account Google non vi servirà nemmeno accedere con un profilo.

Dopodiché non vi resta che sperimentare le sue tante funzioni. Come? Iniziate scrivendo una domanda nell'apposito spazio; e grazie all’integrazione con Google Lens potrete anche usare le immagini nel prompt. 

 

 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • A ognuno il suo iPhone 17: perché scegliere un modello rispetto a un altro

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Jewelry Pills: i bagliori più preziosi della settimana in 7 news

  • Naomi Watts, Gigi Hadid e le altre Best Dressed of the Week

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata