GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Le 4 migliori App di grafica (+4 trucchi) da scaricare subito su iPad

Le 4 migliori App di grafica (+4 trucchi) da scaricare subito su iPad

foto di Grazia.it Grazia.it — 13 Febbraio 2023
iPad Apple hero DESKiPad Apple digital creator (7)
Content creator o aspiranti tali, avviate il download: ecco le 4 migliori app di grafica per iPad per dare sfogo a tutta la vostra creatività

Non si diventa veri digital content creator senza i giusti alleati tecnologici. Oltre a tanta creatività, impegno e voglia di fare, servono strumenti di ultima generazione (e opportune app di grafica) che diano forma, colore e animazione al flusso di idee, trasformandole in opere di digital-art uniche.

** Tutti i nostri contenuti dedicati al mondo dei content creator **

Che siate già content creator o che vogliate diventarlo, dunque, per dare vita a progetti digitali unici e generare contenuti originali abbiamo selezionato quattro app di grafica per iPad e una serie di utilissime features di iPadOs di cui non potrete più fare a meno.

NAVIGAZIONE RAPIDA:

Quattro trucchi di iPadOS 16 che semplificano la vita ai creativi

  • Schermata Home e Widget e Full immersion
  • Multitasking e Stage Manager
  • Freeform
  • Separare il soggetto

Quattro app di grafica per iPad

  • Procreate
  • Adobe Fresco
  • FlipAClip
  • Canva

4 trucchi di iPadOS 16 che semplificano la vita ai creativi

1.-Focus-on-Schermata-Home-e-Widget

(Continua sotto la foto)

Schermata Home e Widget e Full immersion

Come prima cosa organizziamo il lavoro. La schermata Home può essere personalizzata, attraverso una selezione di app e widget, e il nostro suggerimento è quello di crearne una specifica solo con le app e i widget che usiamo nei nostri momenti creativi.

Per aggiungere i widget alla schermata Home di iPad, ed avere sempre sott’occhio le informazioni importanti, basta tenere premuto sulla schermata Home finché le app non iniziano a muoversi, quindi toccare + nell’angolo in alto a sinistra. 

La creatività richiede concentrazione, per questo vi consigliamo caldamente di utilizzare la funzione Full immersion, per ridurre al minimo le distrazioni perché permette di silenziare temporaneamente tutte le notifiche, oppure consentirne soltanto alcune specifiche.

Multitasking e Stage Manager

Usare più app contemporaneamente, ma soprattuto trasferire informazioni da un'app all'altra con un solo gesto è possibile grazie alle funzioni di Stage Manager e Split View.

Stage Manager è uno strumento di multitasking che aiuta a lavorare più efficientemente. Permette di ridimensionare le finestre come si desidera, visualizzare più finestre sovrapposte in una singola vista, toccare per passare da un'app all'altra e altro ancora.
Split View permette di lavorare con più app contemporaneamente, come ad esempio l'app Note e il browser, per catturare al volo uno spunto creativo.

BBBC61D4-7012-4F29-A34D-A81CC6EBF762

Freeform

Freeform è la lavagna virtuale perfetta dove raccogliere in un unico posto ispirazioni e idee. Tecnicamente non è una feature di iPadOS, è un’app che da dicembre 2022 è disponibile come parte delle versioni più recenti di iPadOS, ma anche iOS e macOS, progettata per il brainstorming e la collaborazione creativa.

Lo spazio virtuale si espande man mano che i contenuti vengono aggiunti alla lavagna, offrendo una flessibilità illimitata quando si lavora con molti file o si collabora con altre persone. L’app offre diversi tipi di pennelli e opzioni di colore per disegnare idee, aggiungere commenti e tracciare diagrammi.

Separare il soggetto e Testo attivo

(Continua sotto la foto)

iPad Apple digital creator

Se parliamo di iPad, e delle possibilità creative date dal suo schermo più grande e dal supporto con Apple Pencil, allora questa è la feature definitiva: sfruttando l’intelligenza on-device, la Ricerca visiva permette di isolare il soggetto di un’immagine separandolo dallo sfondo, senza bisogno di utilizzare altri applicativi.

Immaginate le infinite possibilità e la facilità di utilizzo mettendo le vostre app in split screen e trascinando da un lato all’altro i soggetti che vi interessano dalle vostre foto. E questo è solo uno di mille mila esempi!

iPad Apple digital creator (2)

4 App di grafica per iPad per creare contenuti straordinari

(Continua sotto la foto)

iPad Apple digital creator (3)

Procreate

Un vero laboratorio artistico, un’app pensata per iPad e per sfruttare la sinergia con la Apple Pencil.

Propone centinaia di pennelli su misura, una suite di strumenti artistici innovativi, un sistema di livelli avanzato e possibilità di esportare le proprie creazioni in formati pronti per essere condivisi sui social.

È così completa che ha vinto due volte l'Apple Design Award e si è aggiudicata il titolo Apple Store Essential. La consigliamo per la facilità di utilizzo e per l’incredibile versatilità. 

iPad Apple digital creator (4)

Adobe Fresco

Piace già perché è gratuita. Focalizzata su disegno e pittura, anch’essa è pensata e sviluppata per iPad con Apple Pencil.

Funziona anche su iPhone, e la sincronizzazione tra i dispositivi è un vero plus. Adatta sia ai principianti sia ai professionisti, consigliamo di usarla in combinazione a Procreate per creare dei piccoli capolavori creativi.

iPad Apple digital creator (7)

FlipAClip

È un’app che dà vita alle animazioni, adatta sia ai principianti che ai professionisti.

Semplice e intuitiva, perfetta per imparare l’animazione frame-by-frame, trasformare uno sketch in una GIF animata, o inserire disegni e dettagli all’interno di un video.

iPad Apple digital creator (5)

Canva

È uno strumento di progettazione grafica gratuito. Mette a disposizione modelli, elementi grafici, font e animazioni che possono essere condivisi sui propri social con pochi click (anche senza alcuna esperienza in campo grafico).

L’App per iPad è molto comoda, ben integrata con le funzionalità del dispositivo e i contenuti sono accessibili e modificabili in tutti gli altri dispositivi con lo stesso account Canva.

Molto utile anche per lavorare in condivisione.

iPad Apple digital creator (6)

A proposito di iPad

In quattro nuove varianti di colore (blu, rosa, giallo e argento), iPad di decima generazione è stato completamente riprogettato ed ora è più potente che mai.

In più, l’ultimo aggiornamento del suo sistema operativo (versione 16) ha introdotto tante novità indispensabili per chi vuole produrre contenuti creativi di livello.

Dimensioni di sempre, con un display più grande 

Rispetto alla generazione precedente, iPad ha quasi le stesse dimensioni, ma uno schermo più grande. Grazie al design all-screen, il suo display Liquid Retina da 10,9’’ si estende fino ai bordi del dispositivo, così l’utente ha a disposizione un’area più grande per usare le app, giocare e divertirsi. 

In termini di potenza, poi, con il chip A14 Bionic il nuovo iPad non teme paragoni.

iPad Apple digital creator (8)

Oltre all’iPad, gli accessori

Sono gli accessori che rendono iPad ancora più versatile e aprono la strada a nuove possibilità di creare e lavorare. Progettata appositamente per questa ultima versione è la nuova Magic Keyboard Folio, una tastiera comodissima per scrivere grazie ai tasti di dimensioni regolari.

E con iPadOS 16 e il supporto per Apple Pencil (prima generazione), le possibilità per essere creativi e lavorare aumentano esponenzialmente.

La recensione dei colleghi di Smartworld la trovate qui 

© Riproduzione riservata

appapplecreator Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • 4 cose (super cool) che potete fare con i nuovi occhiali smart di Meta

  • Tutte le app da scaricare prima di partire per un viaggio che vi svolteranno la vacanza

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata