GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Le App da scaricare per chi vive fuori sede

Le App da scaricare per chi vive fuori sede

foto di Giada Borioli Giada Borioli — 17 Gennaio 2017
app fuori sede desktopapp fuori sede

Per trovare coinquilini, tenere i conti delle spese, spendere di meno, trovare un medico: le App da scaricare se vivete lontano da casa

La vita da fuori sede non è sempre facile: dagli spostamenti ai contatti utili che si hanno a casa ma non nella città in cui ci si trova per studiare o per lavoro, tutto è meno immediato che a casa propria.

Per ogni evenienza, però, c'è una App con la risposta: dai medici agli idraulici, dall'applicazione per ricercare un nuovo coinquilino a quella per quando il frigorifero piange miseria, vi diamo undici App in grado di semplificare la vita di chi vive lontano da casa.

Sfogliate la gallery e avviate il download.

Le App da scaricare per chi vive fuori sede

  • Trainline Trainline, per tornare a casa o partire per il weekend Eliminate ogni stress della ricerca del treno più veloce ed economico per tornare a casa o partire per un weekend fuori porta grazie a Trainline, che combina automaticamente le tariffe di diversi operatori ferroviari consentendo di acquistare al miglior prezzo i biglietti dei treni che si prendono di solito o quelli di cui si potrebbe aver bisogno all’estero. In un solo colpo d’occhio si possono confrontare le soluzioni Trenitalia e Italo e acquistare il miglior biglietto in soli 58 secondi attraverso un servizio chiaro, facile e intuitivo da usare.
  • Roommates Roommates, per trovare coinquilini Una delle scelte più importanti per chi deve dividere casa è la scelta del coinquilino - per evitare di fare la scelta sbagliata Roommates è un'App che aiuta nella ricerca sulla base di cinque parametri di selezione: età, sesso, occupazione, tolleranza al fumo e agli animali. Una volta trovata la compatibilità è possibile iniziare a chattare per conoscere il potenziale nuovo coinquilino.
  • splid Splid, per gestire le spese condivise Un'App pensata per aiutare a tenere i conti quando si ha un budget o delle spese comuni e da dividere equamente. Basta inserire i partecipanti e aggiungere le somme pagate (indicando di volta in volta da chi). Automaticamente la spesa viene divisa tra i partecipanti e cliccando su Sistema i conti la App tira autonomamente le somme dicendo chi deve eventualmente quanto a chi. Si può anche richiedere un riepilogo in PDF o Excel, con il dettaglio delle singole spese dei sinogoli partecipanti.
  • washapp app WashApp, per sapere come lavare cosa Se si è lontani da casa, e non si hanno mamme e nonne a cui chiedere lumi sui capi delicati che dobbiamo lavare, WashApp ne può fare ampiamente le veci. Una App che è anche una lavatrice virtuale, a cui chiedere come eliminare le macchie più ostinate, a quanti gradi lavare cosa e consigli di lavaggio dei tessuti anche più particolari. In pratica una lavatrice virtuale per ridurre al minimo il rischio di rovinare i propri capi.
  • yougenio Yougenio, per avere una mano in casa Che sia una pulizia profonda una tantum o un servizio ricorrente per chi è sempre fuori casa e non ha tempo (o voglia) di seguire le pulizie, ma anche per tutti quei lavoretti di idraulica o elettrici che potrebbe risolvere il papà (se solo non si trovasse a centinaia di chilometri di distanza) c'è Yougenio, con oltre 120 servizi a disposizione - basta scegliere ora e giorno.
  • DoveConviene Dove Conviene, per risparmiare sulla spesa Una App che mostra le offerte dei negozi vicino a casa e tutte le informazioni necessarie per lo shopping, geolocalizzate in base alla propria posizione. Non solo alimentari, ma anche elettronica, arredamento, bricolage, abbigliamento e altre categorie di prodotti.
  • Ricette al contrario ok Ricette al contrario, per quando il frigo è mezzo vuoto Scaricate la App, spuntate quello che avete in casa e lasciatevi ispirare dalle ricette che potete preparare con quello che avete a disposizione in dispensa.
  • Deliveroo, per quando non si ha voglia di cucinare Il cibo a domicilio non è mai stato così buono (e vario) come da quando sono arrivati i servizi di premium food delivery. Attivo a Milano, Roma, Firenze e Piacenza, con Deliveroo basta inserire il proprio indirizzo e scegliere tra le numerosissime offerte che coprono dalla colazione alla cena disponibili nella propria zona. Tempo mezz'ora vi verranno recapitate a casa, ma potete anche scegliere di prenotare la colazione per la mattina dopo con due click.
  • app Musement, per sapere sempre cosa fare Nel weekend o in settimana, per trovare qualcosa da fare o prenotare quello che va prenotato per evitare le code, con Musement ci sono una lista di opzioni da selezionare secondo il proprio gusto. Sarà come avere un concierge digitale, con tanto di consigli degli esperti del luogo per conoscere le esperienze da non perdere.
  • Doro_8031 My Doro Manager, per star dietro ai genitori meno tecnologici Mai più genitori che (chissà come) fanno sparire le App dal telefono o nonni che tolgono la suoneria e spariscono per ore mandando in panico tutta la famiglia: Doro, leader nel mercato della telefonia semplificata, offre smartphone a prova di chiunque e una App, My Doro Manager, preinstallata sui dispositivi Doro e scaricabile gratuitamente da Google Play e App Store, che consente ad amici e parenti autorizzati di gestire da remoto il dispositivo della persona senior, in particolar modo di: memorizzare i contatti in rubrica e i numeri da chiamare in caso di emergenza, aumentare o diminuire il volume della suoneria e la luminosità dello schermo, verificare lo stato del dispositivo e della batteria. In pratica potrete risolvere ogni genere di problema tecnico a distanza, direttamente dal vostro cellulare.
  • doctor to home Doctor to Home, per chi ha i medici a casa Non una App, ma un sito da salvare tra i preferiti, è l'ideale per chi, lontano da casa, non conosce medici e specialisti della città in cui vive e, al bisogno, non sa chi chiamare. D2H è un servizio che permette di geolocalizzare il medico più vicino e richiedere immediatamente una visita ovunque ci si trovi. Basta accedere al sito, farsi localizzare (o inserire manualmente l’indirizzo dove è richiesta la visita) e in pochi secondi si è in grado di vedere tutti i medici nelle vicinanze. Pochi semplici passaggi per inoltrare direttamente al medico la richiesta. Entro qualche minuto il dottore ci contatta telefonicamente, per verificare che non sia una urgenza che necessiti del pronto soccorso, e poi si reca all’indirizzo che gli abbiamo indicato. Moltissimi i medici già arruolati nel progetto, per una copertura garantita in questo momento nei maggiori centri urbani, ma in crescita su tutto il territorio nazionale.
  • results Runtastic Results, per allenarsi da casa Con un nuovo aggiornamento pensato appositamente per il corpo femminile, con meno flessioni e più squat, Results è una App che permette di avere sul proprio cellulare un piano di esercizi personalizzati per un piano di allenamento di 12 settimane, adattabile al proprio livello di preparazione fisico e obiettivo. Per iniziare si fa un test, a cui segue un programma di allenamento che include 180 esercizi video e una guida nutrizionale e di benessere settimanale. Il piano di allenamento viene adattato di settimana in settimana a seconda del feedback dato dall’utente, rendendo l’allenamento flessibile e il più possibile personalizzato. Gli allenamenti durano da un minimo di 15 a un massimo di 45 minuti l'uno.
/ 12 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

apptechtecnologia Scopri altri articoli di Tecnologia
  • IN ARRIVO

  • Il mio nuovo coinquilino preferito è alto 17 centimetri

  • Le 4 migliori App di grafica (+1 trucco) da scaricare subito su iPad

  • Burberry: sul profilo Instagram il nuovo logo e lo "zampino" di Daniel Lee

  • Bomber jacket: sì è proprio lei la giacca più cool della primavera 2023

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva