GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Aiuto, il mio partner odia il Natale (ecco cosa consiglia la psicologia)

Aiuto, il mio partner odia il Natale (ecco cosa consiglia la psicologia)

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 9 Dicembre 2024
Romantic young couple wrapped in decorative lights at christmasRomantic young couple wrapped in decorative lights at christmas
Se un amante del Natale ha una relazione con qualcuno che soffre la sindrome del Grinch c'è una soluzione: ecco qual è

Siamo nel periodo più magico dell’anno, voi avete in testa le lucine di Natale e cantate Jingle Bell mentre andate al lavoro vestiti di rosso. Il vostro partner invece soffre della sindrome del Grinch e mal sopporta il periodo, figuriamoci i festeggiamenti.

Per un’entusiasta reggere il muso arrabbiato può essere sfiancante.

** Odi il Natale? Niente di grave (o strano): ecco perché succede **

Tuttavia le feste possono davvero far vivere a qualcuno sentimenti faticosi da gestire e da vivere.

La reazione quindi può essere quella di rifiuto totale a causa di rabbia, ansia e angoscia.

Ma attenzione al Christmas shaming.

Vi diamo dei suggerimenti sugli atteggiamenti che potere usare con un partner con la sindrome del Grinch.

Come sopravvivere a un partner con la sindrome del Grinch

(Continua sotto la foto)

Woman receives presents from her boyfriend at Christmas

Smettetela di far finta di niente

Basta fare finta di niente.

Non date per scontato che debba essere così perché “è sempre stato così”.

Smettetela di criticare il partner o di adattarvi al malumore perché non sapete cosa fare.

Le emozioni d'altronde vanno accolte e rispettate altrimenti verranno fuori anche peggio.

Non per forza bisogna amare il Natale ma, qualunque cosa voi proviate, potrebbe essere un’occasione da sfruttare per sentirvi più vicini come coppia.

Parlate e approfondite

L’unico modo per alzare la vostra soglia di comprensione (soprattutto quando provate cose diverse) è parlare parlare parlare.

Vi siete mai chiesti perché il partner odia il Natale? Lui ve lo ha mai detto?

Se no, potrebbe essere il momento giusto.

Potreste avvicinarvi con interesse e capire insieme quali sentimenti muovono in voi le feste.

Non è finita lì però perché il passo dopo potrebbe essere quello di trovare soluzioni insieme.

Trovare (insieme) il modo di migliorare 

Dopo che avrete capito il motivo del malumore potrete anche guardarlo con occhi diversi.

Potreste avvicinarvi ancora di più e, se si tratta di qualcosa che riguarda il passato, potreste cercare insieme un modo per concentrarsi sul bello del presente.

Può essere che la mente sia così tanto focalizzata sul disagio che si viveva in passato tanto da dimenticarsi che oggi potrebbero esserci molte cose da apprezzare.

Non è un capriccio

A questo punto avrete capito che, quello stato di disagio, non è voluto ma è una reazione emotiva a un disagio interno.

Quindi sarà più semplice trovare compromessi o capire il modo migliore per gestire fatiche ed entusiasmi.

Insomma potete usare quello che sentite per le feste, nel bene e nel male, a vostro vantaggio e farla diventare una crescita personale per la coppia.

© Riproduzione riservata

coppiaNatalepsicologiarelazioni Scopri altri articoli di Sex
  • IN ARRIVO

  • L’identikit dell’uomo che sparisce dopo il primo appuntamento (e cosa fare in questi casi)

  • Litigare fa bene alla coppia? Sì, ma solo se fatto in questo modo

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata