GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Il poliamore ci renderà davvero più felici?

Il poliamore ci renderà davvero più felici?

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 6 Giugno 2023
Love TriangleLove Triangle
C'è chi non lo capisce proprio e chi invece indica il poliamore come il segreto per renderci tutti più felici: ecco sulla base di cosa

Il poliamore indica una condizione amorosa in cui i partner, di comune accordo, possono avere contemporaneamente due o più relazioni.

** Regole, benefici e rischi del poliamore **

Per alcuni questa condizione è impensabile, condividere il proprio amore è un’idea lontana anni luce: i rischi di questa condizione sarebbero troppi e la condivisione - dentro e fuori le coperte - può essere altamente stressante.

Per molti altri invece può essere la condizione ideale per vivere un rapporto.

E c'è addirittura chi sostiene che il poliamore ci renderà tutti più felici, vi spieghiamo sulla base di cosa lo dicono.

Perché il poliamore potrebbe renderci più felici?

(Continua sotto la foto)

GettyImages-coppie-aperte

Il piacere della libertà

Se deciderete di vivere relazioni poliamorose allora assaporerete il massimo della libertà relazionale, affettiva e sessuale.

Il poliamore lascia la possibilità di frequentare chi si vuole, quando si vuole, nel modo in cui si preferisce.

L’unica condizione base è il rispetto e la totale trasparenza tra partner.

Il resto è tutto concesso.

Migliora la società?

Secondo un sondaggio condotto dalla piattaforma Ashley Madison più della metà dei suoi membri - e il 22% degli italiani - pensa che uno spostamento verso forme di poliamore potrebbe migliorare la società.

Le donne in particolare sembrano ben disposte perché lo vedono come un vantaggio per la sessualità individuale e per l’espressione sessuale. 

Insomma più benessere personale spingerebbe anche a una maggiore serenità con gli altri.

Il poliamore presuppone lo stesso rispetto ma con più trasparenza

La monogamia sembra sempre più una scelta lontana dalla realtà di oggi.

Rimane la condizione di elezione delle coppie ma spesso è costellata da tradimenti, sotterfugi e poi separazioni e divorzi.

Al contrario il poliamore permette di vivere la relazione con più trasparenza verso se stessi e i propri istinti sessuali e affettivi ma con lo stesso - o forse ancora di più - rispetto di una coppia tradizionale.

Infatti anche chi sposa il poliamore crea un patto di coppia - allargata - fatto di regole e decisioni comuni.

Quando queste non vengono rispettate si parla, allo stesso modo, di tradimento. 

 

© Riproduzione riservata

amoreBenesserefelicitàpsicologiarelazioniSesso Scopri altri articoli di Sex
  • IN ARRIVO

  • Relazione in crisi? Provate la regola dei 3 giorni per gestire le difficoltà

  • Perché ci innamoriamo sempre delle persone sbagliate? Ce lo spiega la psicologia

  • Paola Iezzi goes Pink... with Pinko!

  • Calendari dell’Avvento Beauty 2025: i migliori make-up, skincare e profumi da non perdere

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata