GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

7 ottimi motivi per avere orgasmi più frequentemente

7 ottimi motivi per avere orgasmi più frequentemente

visore-sesso-extraconiugaleDESKvisore-sesso-extraconiugaleMOBI
Dalla riduzione dello stress all’aumento della produttività, ecco i benefici che un orgasmo può apportare al vostro benessere psicofisico

L’orgasmo non è solo una delle esperienze più piacevoli che possiamo vivere, ma rappresenta anche un autentico toccasana per corpo e mente.

Nonostante questo, molte persone non sono consapevoli dei numerosi benefici per la salute derivanti dal raggiungimento dell’orgasmo.

Che si tratti di una scarica di energia, di un senso di calma profonda o di una connessione più forte con il partner, l’orgasmo offre infatti svariati vantaggi che vanno ben oltre il semplice piacere fisico. Eccoli. 

** Chi fa (buon) sesso vive meglio: lo dice la scienza **

Cos’è un orgasmo?

L’orgasmo è un fenomeno complesso che coinvolge corpo e mente, caratterizzato da un’intensa risposta fisiologica e sensoriale.

Durante questo picco di piacere, la stimolazione sessuale accumula tensione nel corpo, che si libera attraverso una serie di contrazioni muscolari involontarie, principalmente nelle aree pelviche. Al contempo, il cervello rilascia neurotrasmettitori come dopamina, serotonina e ossitocina, che generano sensazioni di piacere, benessere e appagamento.

Questi cambiamenti chimici contribuiscono a creare una profonda sensazione di euforia e relax, influenzando positivamente l’umore e riducendo stress e ansia.

**10 cose che non vi hanno mai detto sull’orgasmo**

**11 segreti per potenziare l’orgasmo femminile**

Tutti i benefici che un orgasmo ha per la nostra salute

(Continua sotto la foto)

04-sesso

L'orgasmo riduce lo stress

Raggiungere l'orgasmo è uno dei modi naturali più efficaci per ridurre lo stress.

Durante questo picco di piacere, il cervello rilascia una miscela di neurochimici, tra cui la dopamina, l’ossitocina e le endorfine, che hanno un potente effetto calmante. Uno studio condotto dal produttore di sex toy Lelo ha mostrato che il 17% delle persone gode dei benefici calmanti dell’orgasmo fino a 24 ore dopo l’evento. Questo significa che, oltre a essere un momento di piacere immediato, l’orgasmo aiuta a mantenere una sensazione di relax duratura, rendendoci più pronti ad affrontare le sfide quotidiane.

Aiuta a migliorare la qualità del sonno

L’orgasmo favorisce anche un sonno migliore, grazie al rilascio di ormoni come l’ossitocina e le endorfine, noti per i loro effetti calmanti. Dopo il picco di piacere, il corpo si rilassa e tende a entrare più facilmente in uno stato di riposo profondo. Questo effetto è particolarmente utile per chi soffre di insonnia o ha difficoltà a dormire bene.

Inoltre, i neurotrasmettitori rilasciati durante il climax contribuiscono a ridurre l’ansia, una delle principali cause di difficoltà nel sonno.

Aumenta la produttività

Un orgasmo regolare può anche influire positivamente sulla produttività. Secondo lo studio di Lelo, quasi la metà delle persone afferma di sentirsi più produttiva quando vive orgasmi regolari. Questo effetto può derivare dal rilassamento generale che segue il picco di piacere, che ci permette di affrontare le attività quotidiane con maggiore concentrazione e meno distrazioni.

Inoltre, l’effetto calmante delle endorfine e dell’ossitocina facilita una maggiore capacità di gestione dello stress sul lavoro e nella vita quotidiana.

Ha benefici cardiovascolari

Il piacere fisico del climax sessuale può anche contribuire alla salute cardiovascolare. Durante questo picco di piacere, il battito cardiaco e la pressione sanguigna aumentano, favorendo un migliore afflusso di sangue ai tessuti, in particolare ai genitali.

Questo esercizio di stimolazione del sistema circolatorio apporta benefici anche al cuore. Alcuni studi indicano infatti che avere una vita sessuale attiva e soddisfacente può ridurre il rischio di malattie cardiache, migliorando la salute vascolare e abbassando la pressione sanguigna dopo il rapporto.

Riduce il dolore e il malessere fisico 

Uno degli aspetti più sorprendenti dell’orgasmo è la sua capacità di ridurre il dolore e il malessere fisico. Durante il picco di piacere sessuale, vengono rilasciati oppioidi naturali che agiscono come potenti analgesici. Questa reazione può risultare particolarmente utile per chi soffre di mal di testa, dolori muscolari o crampi mestruali. 

Questo effetto analgesico è stato osservato anche in varie ricerche e potrebbe rappresentare un modo naturale ed efficace per gestire il dolore senza ricorrere a farmaci.

Migliora la salute dei muscoli pelvici

L’orgasmo aiuta a mantenere la salute del pavimento pelvico e dei tessuti erettili. Durante il climax, i muscoli del pavimento pelvico si contraggono, un’attività che può contribuire a mantenere tonica questa area del corpo, fondamentale per la salute sessuale e urogenitale.

Un buon tono muscolare nel pavimento pelvico è infatti importante per la prevenzione di disturbi come l’incontinenza. Inoltre, mantenere regolarmente attiva quest’area, attraverso gli orgasmi, aiuta a stimolare la circolazione e a preservare la funzionalità dei tessuti.

Avere un orgasmo frequentemente è il segreto della longevità 

E se avete bisogno di un motivo in più per perseguire una vita sessuale soddisfacente, c’è un beneficio che non passa inosservato: vivere più a lungo.

Una ricerca condotta su oltre 900 uomini di età compresa tra 45 e 59 anni a Caerphilly, in Galles, ha evidenziato che coloro che avevano una frequenza orgasmica elevata avevano un rischio di mortalità inferiore del 50% rispetto a chi ne aveva una bassa.

In altre parole, gli orgasmi potrebbero letteralmente allungare la vita. 

 

 

© Riproduzione riservata

orgasmorelazionesaluteSesso Scopri altri articoli di Sex
  • IN ARRIVO

  • Quando lasciarsi è un atto d'amore verso se stessi

  • 10 cose che non vi hanno mai detto sull’orgasmo

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Swatch e

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata