GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Newsletter
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

“Mi cerca, ma…”: cos’è il Bread cruming e come comportarsi con le relazioni a singhiozzo

"Mi cerca, ma...": cos'è il Bread cruming e come comportarsi con le relazioni a singhiozzo

foto di Elena Zauli Elena Zauli — 30 Gennaio 2024
breadcrumbingfemale and male relation concept photo
Il breadcrumbing è un modo di tenere "in sospeso" l'altra persona, senza diventare una relazione: ecco cosa c'è dietro il "mi cerca, ma…"

Avete presente la sensazione del "Mi cerca, ma...", dove il ma è seguito da "non vuole una relazione", "non mi ama", "non mi chiede di uscire" o qualunque altro passo indietro rispetto all'inizio di una storia d'amore funzionale?

In un'epoca dove le interazioni digitali fanno ormai parte delle relazioni, un nuovo termine ha iniziato a circolare nel panorama delle relazioni amorose: il breadcrumbing. Questa strategia relazionale, simboleggiata dalla metafora del lasciare un sentiero di briciole di pane, rappresenta un modo di tenere "in sospeso" l'altra persona, dispensando attenzioni in dosi così minime da alimentare la speranza senza mai concretizzarsi in una vera relazione.

Esatto, tutto quello che si trasforma nel noto "Mi cerca, ma..."

In un mondo dove la comunicazione digitale predomina e spesso le relazioni sono "ONLIFE" cioè non c'è più una netta divisione tra l'online e l'offline, emergono nuovi modi di approcciarsi e relazionarsi e di conseguenza nuovi termini per descrivere le diverse dinamiche relazionali.

Uno di questi è il "bread crumbing", un termine che evoca l'immagine di piccoli pezzi di pane lasciati lungo un percorso - una metafora perfetta per descrivere un comportamento seducente ma allo stesso tempo elusivo.

"Mi cerca, ma..." cos'è il Bread Crumbing?

Il bread crumbing si verifica quando una persona mostra interesse intermittente verso qualcun altro - attenzioni sufficienti per mantenere viva l'attenzione, ma non abbastanza per sviluppare una relazione significativa.

Insomma, sembra che la relazione stia per decollare e invece poi c'è un distacco, un silenzio, un vuoto, una mancanza di attenzioni e cura alla relazione.

Questo può manifestarsi attraverso messaggi sporadici - vedi commenti alle storie, cuoricini e emoticons, o piccole attenzioni che creano un senso di speranza, ma che raramente si concretizzano in qualcosa di più profondo.

A volte la relazione è più concreta: si esce, si sta insieme, si sta bene e poi l'altro invece di mantenere una linea di presenza continua, è meno disponibile, sparisce, si nega con delle scuse, ma mantiene acceso il lumicino della relazione con qualche interazione sui social.

Relazioni a singhiozzo che non decollano mai veramente dove l'amore che si riceve - e per amore si intende attenzioni, cure, momenti passati insieme - sono briciole centellinate dove si rimane sempre affamati e frustrati.

bread crumbing

L'impatto emotivo e psicologico su chi lo riceve

Dal punto di vista emotivo, il bread crumbing può essere un vero e proprio rollercoaster. La persona che lo subisce può oscillare tra momenti di grande speranza e periodi di profonda delusione. Questa dinamica può innescare sentimenti di insicurezza e bassa autostima: "Cos'ho che non va?" "Non gli piaccio" "È successo qualcosa".

Perché "Mi cerca, ma..."?

Psicologicamente, il bread crumbing può essere visto come un gioco di potere. La persona che lo pratica mantiene il controllo della situazione, tenendo in scacco le aspettative e i sentimenti altrui.

Questo comportamento può derivare da una varietà di motivi psicologici, come la paura dell'impegno, il bisogno di validazione, o semplicemente l'incapacità di gestire una relazione matura e profonda.

Come Gestire il Bread Crumbing

Riconoscimento: il primo passo è riconoscere che si sta subendo il bread crumbing. È importante ascoltare i propri sentimenti e non minimizzarli.

Autovalutazione: riflettere sul perché si continua a partecipare a questa dinamica. Spesso, ci si aggrappa alla speranza o si teme la solitudine. È cruciale lavorare su questi aspetti per non cadere in un ciclo di dipendenza emotiva.

Comunicazione aperta: tentare una comunicazione sincera con la persona coinvolta può essere utile. Esprimere i propri bisogni e aspettative aiuta a chiarire la situazione.

Stabilire limiti: se il comportamento non cambia, è essenziale stabilire dei limiti per proteggere la propria salute emotiva e psicologica. Ciò può significare ridurre i contatti o terminare la relazione.

Supporto esterno: parlarne con un professionista può fornire una prospettiva esterna e aiutare a elaborare le proprie emozioni.

Conclusione

Il bread crumbing è un fenomeno sottile e spesso sottovalutato, ma che può avere un impatto significativo sulla salute emotiva e psicologica. Se siete in una relazione dove sentite di star ricevendo briciole, dovreste prima di tutto chiedervi perché vi accontentate di una relazione così poco gratificante.

Se siete sempre in attesa che l'altra persona si decida a far decollare la relazione, forse più che chiedervi perché si comporta così, la vera domanda è perché siete ancora lì che aspettate.

Riconoscerlo e affrontarlo richiede coraggio e autoconsapevolezza, ma è un passo fondamentale verso relazioni più sane e soddisfacenti.

© Riproduzione riservata

coppiapsicologiarelazioniuomini Scopri altri articoli di Sex
  • IN ARRIVO

  • Relazione in crisi? Provate la regola dei 3 giorni per gestire le difficoltà

  • Il partner vi tradisce nei sogni? Ecco cosa sta cercando di dirvi il vostro inconscio

  • Paola Iezzi goes Pink... with Pinko!

  • Calendari dell’Avvento Beauty 2025: i migliori make-up, skincare e profumi da non perdere

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata