GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Come creare il profilo perfetto su Tinder & Co in sei pratici passaggi

Come creare il profilo perfetto su Tinder & Co in sei pratici passaggi

foto di Alessandro Alicandri Alessandro Alicandri — 21 Ottobre 2024
profilo app appuntamenticome creare profilo dating app
Dalla bio alla scelta delle foto, fino alle frasi da usare per iniziare una conversazione, ecco come fare un profilo perfetto su Tinder & co

Conoscere qualcuno di nuovo attraverso le app di incontri non va mai considerato come un metodo unico per trovare l'amore o un incontro interessante, ma una strategia che si può accompagnare a quelle più tradizionali della socialità. Ma così come nel mondo reale è importante la prima impressione, come fare un profilo perfetto su Tinder & co per presentarsi al meglio e colpire chi può fare al caso nostro?

Ecco alcune strategie divertenti e vincenti per creare il proprio profilo su Tinder, Bumble, Meetic, Badoo, Grindr o app meno note in Italia come Her, Boo o Happn (ognuna con le sue specificità, obiettivi e pubblico di riferimento).

Come creare il profilo perfetto su Tinder & Co

(Continua dopo la foto)

Foto del profilo dating app

Nome o nickname?

Prima dell'avvento di Facebook, usare nickname era obbligatorio. Poi, dopo una fase nella quale la nostra identità digitale doveva corrispondere a quella reale, ci hanno pensato Instagram e TikTok a ristabilire l'importanza di usare un nome di fantasia al posto (o in aggiunta) ai propri dati sensibili. Limitiamoci a tre semplici regole per scegliere quello ideale.

La prima è condensare in pochi caratteri la vostra identità: i nomi vincenti sono spesso quelli più originali che non dicono nulla di preciso ma danno suggerimenti impliciti sulla vostra persona.

Meglio un "GiusTommaso" a un "TommyMilano".

La seconda è evitare numeri, che spesso sono fonte di dati sensibili (come il vostro anno di nascita) e danno la sensazione che non abbiate altre idee migliori.

La terza, la più importante di tutte, siate ironici più che attraenti. Usare un nome simpatico o strano attira di più l'attenzione di un nome neutro o inelegantemente provocatorio.

Se non vi viene in mente niente di convincente, limitatevi a usare il vostro nome o soprannome.

Pensate alla bio del profilo di Tinder come al titolo del vostro film

Molte app richiedono di scrivere in estrema sintesi qualcosa di molto simile a una piccola biografia. Qui inizia la parte davvero importante: create o usate una frase che racconti molto bene cos'è importante per voi. Lo potete fare attraverso la frase di un film o citando un libro o la risposta a un'intervista. Alcuni usano anche le didascalie dei meme.

Sappiate che più siete sinceri, più la persona che state cercando (quella giusta!) coglierà il significato dietro la vostra frase. Un consiglio che non deve limitare la vostra libertà però va dato: non scrivete frasi disilluse, critiche verso il mondo, asettiche o pessimistiche. Con realismo, cercate di porvi con un atteggiamento propositivo.

dating app come scrivere la biografia

Parlate di voi nel modo giusto

Questo è il momento al contempo più inutile e più cruciale della compilazione del vostro profilo, perché tendenzialmente questa sezione, se presente, non viene letta o se viene letta, lo si fa con pochissima attenzione. Ed è proprio questo il bello per quei pochi che vorranno davvero sapere meglio chi siete: cercate di dare delle informazioni non schematiche ma molto chiare su ciò che amate, rifuggendo sempre dallo spettro di risultare subito troppo spigolosi e duri (chi vuole incontrare una persona che sembra già antipatica prima di conoscerla?).

Condensate quello che cercate non usando frasi fatte e quando potete, cambiatela. È un buon allenamento per dire a voi stessi (e agli altri) come si evolvono i vostri obbiettivi di vita, anche della vostra presenza in una app di incontri.

Questa benedetta foto profilo

Non ci possiamo guardare in faccia, ma facciamolo virtualmente. Sappiamo bene entrambi che il segreto di una buona foto profilo è che siate il più possibile reali. Molte app obbligano la persona a mostrare il volto ed è una pratica che per molte generazioni nate senza social è un po' una forzatura.

Cercate però di mettervi nei panni degli altri: come possono connettersi alla vostra persona se indossate gli occhiali da sole, siete di spalle o mostrate un bellissimo paesaggio nel quale apparite in un puntino lontano? L'ideale è un selfie: non puntate su foto patinate o posate.

Si consiglia l'uso di scatti già pubblicati sui social che sono piaciuti ai vostri amici: di solito i like sono un indizio di una bella foto, di qualità, che racconta chi siete e trasmette qualcosa.

scegliere il nome dating app

E le altre foto?

Per le altre foto, bilanciate la vostra voglia di mostrarvi con la timidezza tipica di questa forma di esposizione. Provate a mostrarvi in situazioni che vi rappresentano sereni fuori di casa: una foto scattata da un'amica in palestra, una foto non posata di un matrimonio (non il vostro!), un momento mentre fate qualcosa che vi piace come andare al cinema, leggere un libro, una passeggiata al parco.

Vedervi in un contesto è sempre utile, a patto che appariate solo voi nella foto. Non è un bel gesto mostrare altre persone in volto in un contesto così personale, ancor peggio se quella persona viene "censurata" o tagliata via con lo strumento di ritaglio del vostro telefono. Oggi è tutto più facile: se non avete un buon telefono fatevi aiutare da chi ne capisce più di voi. Vi sarà d'aiuto.

Come iniziare la prima conversazione su Tinder & co

…è quasi più importante del profilo stesso. Esistono un sacco di domande noiose di rito nelle dating app che sono talmente ripetute all'infinito da far spegnere la conversazione in poche battute. Ricordatevi che i primi due scambi sono determinanti, quindi non siate troppo "robotici". Cercate di mostrarvi subito affabili senza sfociare nell'imbarazzante o nell'inopportuno. Saltate i convenevoli, non interessano a nessuno, e conoscetevi invece nel più breve spazio di tempo possibile.

Nelle app ogni conversazione è come uno speed date. Le persone solitamente hanno tante conversazioni contemporanee aperte: se non vi fate notare mostrando un'attenzione particolare alle foto pubblicate, a quello che scrive e a quello che cerca, state solo perdendo un sacco di tempo. Dietro quello schermo ci potrebbe essere la donna o l'uomo dei vostri sogni: imparate a non farvela o farvelo scappare.

© Riproduzione riservata

dating apprelazionitinder Scopri altri articoli di Sex
  • IN ARRIVO

  • Relazione in crisi? Provate la regola dei 3 giorni per gestire le difficoltà

  • Come migliorare il proprio profilo sulle dating app per renderlo davvero unico (e fare più match)

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

  • Ecco 10 cibi di stagione che renderanno il vostro autunno più sano e gustoso

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata