GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Peugeot e il valore del brand per puntare all’eccellenza

Peugeot e il valore del brand per puntare all’eccellenza

Per il lancio della nuova brand identity Peugeot, al Meet di Milano è andato in scena un panel con esponenti del mondo dell’editoria, lusso, cinema e turismo sul valore e l’importanza del brand e della ricerca dell’eccellenza per affrontare le evoluzioni della società in cui viviamo
Peugeot panel brand

Al Meet di Milano, centro internazionale di cultura digitale, un panel condotto dal giornalista Nicola PORRO e dal Direttore Generale PEUGEOT Italia, Salvatore INTERNULLO, diversi esponenti del mondo dell’editoria, del lusso, del cinema e del turismo hanno raccontato attraverso le loro esperienze il valore e l’importanza del brand e della ricerca dell’eccellenza in un contesto di così forti evoluzioni della società in cui viviamo. 

L’occasione è stata la presentazione della nuova immagine di marca della casa del Leone, oggi parte del nuovo gruppo STELLANTIS. 

Il logo della Casa, attingendo alla propria storia ma proiettandosi fortemente verso il futuro, assume un’immagine bidimensionale, ideale per il mondo digitale in cui viviamo. E diventa la perfetta espressione della lunghissima storia di successi che solo il più antico marchio automobilistico del mondo oggi in attività può vantare. 

Peugeot è un brand che tempo si muove verso i bisogni futuri del mercato, in particolare in termini di elettrificazione, digitalizzazione e customer experience. 

Alla serata sono intervenuti Giuseppe AMBROSINI, direttore generale Italia IWC Schaffhausen, che ha raccontato il valore del brand nel mondo dell’orologeria, ad oggi diventato sempre di più un bene di investimento. 

Guido FIORENTINO, presidente e CEO del Grand Hotel Excelsior Vittoria a Sorrento, una location nota nel mondo perché da 5 generazioni la famiglia Fiorentino offre soggiorni unici, connotandosi sempre di più per il forte orientamento alla sostenibilità. 

Peugeot panel

Emanuele FARNETI, direttore di Vogue Italia, magazine che, a partire dagli anni ’70, con l’affermazione della moda pret à porter ha sostenuto e aiutato a raggiungere il successo numerosi brand italiani ed internazionali. Essere tra le prime pagine del giornale con la pubblicità del proprio marchio e poi anche tra gli editoriali, era conferma di un posizionamento molto alto in termini di brand awareness per una maison di moda. Questo teorema di comunicazione degli anni ’70 ed ’80 ad oggi si è esteso anche ad altri mondi che, attraverso la bibbia del fashion, ottengono posizionamento e forza. 

Carlo Alberto CARNEVALE MAFFÈ, professore universitario all’Università Bocconi di Practice Strategy e di entrepreneurship, gestisce numerosi progetti di ricerca e di executive education per importanti aziende internazionali.

Luca MARTINAZZOLI, direttore generale dell’agenzia YES Milano, marchio dedicato alla promozione della città e del suo calendario di eventi. 

Peugeot Accorsi

Stefano ACCORSI (nella foto sopra), apprezzatissimo attore internazionale e storico brand Ambassador di PEUGEOT, volto e voce di un marchio protagonista di un profondo rinnovamento che punta a collocarsi come inventive high end generalist brand. 

Peugeot Caracciolo

Ospiti della serata sono state anche Costanza CARACCIOLO (nella foto sopra) e Benedetta MAZZA (nella foto sotto) che hanno raccontato attraverso i loro canali social la propria esperienza a bordo delle nuove PEUGEOT elettriche e la loro esperienza nel mondo del brand. 

Peugeot Mazza

Si è trattato di un evento a 360 gradi che ha visto incontrarsi testimoni culturali, provenienti da mondi molto diversi tra loro, che hanno sviluppato il tema del valore del brand e dell’eccellenza attraverso know how ed esperienze differenti. 

“Siamo orgogliosi di raccontare qui al MEET, centro internazionale di cultura digitale nel cuore di Milano, l’innovazione e l’evoluzione del brand Peugeot, perfetta espressione di un profondo cambiamento in atto nel mondo e sul quale la Casa del Leone ha da tempo scommesso. Profondi cambiamenti che abbracciano un nuovo modo di concepire la mobilità e che Peugeot ha già da tempo fatto vedere con prodotti reali, concreti. Oggi il rinnovamento dell’immagine di marca rappresenta il completamento di una promessa concreta per un brand in forte crescita che fonda le sue radici nella storia ma che è proiettato nel futuro grazie all’elettrificazione, alla profonda digitalizzazione e ad una nuova ed elevata customer experience che è in grado di offrire. È stata una serata che ha visto incontrarsi settori diversi, ma che hanno saputo tutti, attraverso la forza di un marchio, far divenire progetti ed idee, vere e proprie storie imprenditoriali vincenti” ha affermato Salvatore INTERNULLO, Direttore Generale Peugeot Italia. 

Il mondo sta cambiando, la società, l’economia stanno cambiando. Cambiamenti naturali e climatici, con milioni di ettari di foreste perdute e ghiacciai che si sciolgono cui si aggiunge la sovrappopolazione del pianeta con sempre maggiori concentrazioni nelle città. C’è sempre maggiore consapevolezza che le nostre azioni debbono essere ecosostenibili. 

Questo porterà ad avere un’auto su due in Europa elettrificata entro il 2030. I consumatori cercano ed inseguono la sostenibilità ambientale.

La pandemia ha poi accelerato il forte processo di digitalizzazione già in atto nel nostro Paese, dove il processo di fruizione digitale ha assunto numeri importanti, esigendo nel contempo una customer experience di livello superiore.

In tale contesto, Peugeot ha anticipato i tempi e dalla presentazione del manifesto tecnologico rappresentato dal concept Peugeot e-Legend ha sviluppato e messo in produzione una gamma completa di versioni elettrificate, 100% elettriche o plug-in hybrid.

In tale contesto, il brand assume una importanza ancora maggiore e la Casa del Leone ha messo in atto un profondo rinnovamento della propria immagine che parte dal logo. Un emblema che prende spunto dal glorioso passato ma che si proietta nel futuro digitale come promessa concreta di una customer experience di livello superiore. Non solo un nuovo logo, ma una nuova era per il brand automobilistico più antico del mondo. 

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Lifestyle
  • IN ARRIVO

  • Per vivere più a lungo dovete conoscere i 7 processi chiave dell’invecchiamento (e come hackerarli)

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata