Tips, trucchi e idee originali per incartare i regali di Natale


Stufi dei soliti pacchetti regalo? È ora di incartare i regali di Natale nel modo non solo corretto ma anche più originale possibile.
Ecco come fare dei pacchetti regalo originali con tanti spunti e trucchi da copiare.
Idee e regole per pacchetti regalo originali
** Come realizzare dei biglietti di Natale originali e fai da te **
(Continua dopo la foto)

Come impacchettare un regalo: le basi
La prima cosa importante è... togliere il prezzo. Sembra banale ma sarà capitato a tutti di farlo, per sbaglio. Ricordatevi di inserire nel pacchetto lo scontrino di cortesia, quello che non contiene il prezzo: sarà apprezzatissimo quando avremo sbagliato il regalo. Il che, purtroppo, succede spesso. Ma a voi non capiterà, non questa volta, crediamoci.
Il secondo e più importante passaggio è tagliare correttamente la carta da regalo. La regola aurea per farcela è fare in modo che lateralmente (quindi sull'altezza del pacco) la carta copra poco più della metà del pacchetto (non di più, non di meno) in modo tale che al taglio della carta la superficie arrotolata sopra il pacchetto sia aderente, quindi non troppo "spessa" e nemmeno troppo "al limite" o tirata.
Per la chiusura è fondamentale che il pacchetto sia girato con la parte dell'apertura verso il tavolo, così che lo scotch possa coinvolgere solo i retro e i lati del pacchetto. Ancorate il primo pezzo di scotch al pacchetto stesso: getterà le basi per un risultato da vero professionista.
Per il nastro ci sono mille teorie, ma diamo un consiglio base. Quando create il nastro, il pacco deve rimanere immobile e il nastro deve passare attorno al centro del "rettangolo" senza mai girare o rotare il pacco. Fate scorrete il nastro sopra, sotto e di lato assicurandovi che solo una delle due estremità, la più corta, rimanga sempre sopra il pacco per procedere poi alla creazione del fiocco. Una cosa che si vede fare spesso è fare un doppio nodo già al primo incrocio del nastro. Evitatelo per almeno due motivi: il fiocco perderà di morbidezza e se sbagliate beh... perderete un sacco di nastro.

Idee per pacchetti regalo originali: scegliete il tema
Per creare una perfetta "catena di montaggio" dei doni da incartare, è fondamentale avere le idee chiare, partendo da alcuni aspetti fondamentali.
Che colori voglio usare? C'è un argomento più o meno natalizio che voglio sviluppare nei pacchetti? Che tipo di aspetto voglio dare al regalo (elegante, giocoso, naturale)?
Rispondete a queste domande e declinatele per tutti i doni. Per fare un esempio, potreste scegliere il colore "carta da pacco" e il rosso, usare lo spago al posto del nastro per fare tutti i fiocchi, decorandoli con idee legate al solo mondo dei cervi e delle slitte di Natale.
Usate le decorazioni che offre la natura
Bacche rosse, fiori nebbiolina e ramoscelli di abete possono diventare degli splendidi alleati per dare un tocco speciale ai pacchetti.
Potete chiedere al vostro fioraio di fiducia di farvi trovare dei set di questi pezzi già tagliati per voi oppure potete affidarvi a prodotti facilmente reperibili in commercio e artificiali, ricavandole da ghirlande o decorazioni da vaso. Ne otterrete qualcosa di davvero speciale.
Decorate la carta da regalo
Per chi ha un minimo di dimestichezza con il fai da te e si sente (o è) un artista, può provare qualcosa di intrigante.
Utilizzando una carta blu scura senza motivi, puoi impacchettare il dono e poi con un pennarello dorato realizzare dei puntini sulla parte anteriore del pacco, alcuni più piccoli, altri più grandi, con l'idea di creare una sorta di piccola "galassia".
Usando come tocco finale un nastro dorato (sarebbe fantastico di tessuto) avrete un effetto cielo molto natalizio ma decisamente fuori dal comune. L'idea può essere declinata in altri modi creando dei piccoli ghirigori o dei cuoricini sempre su carta neutra.
Provateli prima su un foglio, altrimenti potrebbe essere l'anticamera di un disastro.

Nastro di pizzo per Natale? Sì.
Un'altra bella idea inconsueta è decorare tutti i vostri pacchi utilizzando, sotto un nastro fine (possibilmente di tessuto) uno strato di nastro in pizzo e merletto, incollandolo sul retro del pacchetto con un biadesivo. L'effetto, in stile antico, farà impazzire le vostre nonne, conferendo al vostro regalo un tocco preziosissimo. Potete usarlo anche come supporto per creare un secondo fiocco, a patto che il nastro non sia troppo rigido.
L'apri pacco "a pacchetto di caramelle"
Avete presente quando aprite i pacchetti di Amazon o i pacchetti delle caramelle? Tirate una linguetta e questa vi permette di aprire il pacco in un battibaleno. Per un'apertura diversa dal solito, certamente apprezzabile dai ragazzi, potete, una volta tagliata la carta da regalo, usare un sottile strato di nastro adesivo o biadesivo sottile (se ne trovano di tanti colori) da attaccare all'interno e al centro del pacchetto, lasciando una piccola linguetta che fuoriuscirà all'esterno del pacco una volta incartato. La parte che fuoriesce dal pacco può essere ripiegata su se stessa per evitare che rimanga la parte adesiva.
Pacchetti origami. Belli, ma che fatica!
Sarà capitato anche a voi di vedere dei bellissimi pacchetti regalo origami, quelli dove si usa per l'appunto la carta per creare delle decorazioni. Non staremo qui a insegnarvi cose alla portata solo degli angeli ma vi diremo il più semplice in assoluto: creare una tasca per il vostro pacchetto.
Prendete la carta regalo in una lunghezza del 30% superiore a quella che normalmente usereste. Tenendo la carta dal lato interno, create una piega "a onda" mettendo due indici sotto e al centro della carta, alzatela e sovrapponetela tirandola verso l'altro e piegandola qualche centimetro davanti a voi, proprio come farebbe un'onda. In questo modo avrete creato una tasca all'esterno del pacchetto. Una volta chiuso il regalo, vi ritroverete una piega dove inserire il biglietto.
Se vi dovesse riuscire (bravi!) potete scatenarvi con qualcosa di più difficile, per esempio creando a una sola estremità della carta (sempre il 30% più lunga) una sorta di ventaglio di carta (come quello che facevamo da bambini) da lasciare poi sulla parte anteriore del pacchetto, il quale andrà chiuso con il nastro biadesivo. Trovate dei tutorial fantastici video se doveste avere delle difficoltà.

Pacchetti regalo originali grazie ai biscotti
Sì, sappiamo che è un po' una follia e che serve tempo, ma potrebbe essere davvero speciale cucinare e creare dei piccoli biscotti da abbinare a delle bustine trasparenti. Ne esistono di pensati apposta per il Natale. Di solito hanno dimensioni di circa 10 centimetri. Attraverso l'uso di una molletta di legno, potete attaccarlo al regalo, facendo attenzione che non si rompa durante il trasporto.
Vieni qui, ti confessiamo un segreto all'orecchio: esistono marchi di biscotti poco famosi e di qualità che potrebbero essere inseriti nei pacchettini trasparenti, qualcuno potrebbe addirittura pensare che li avete fatti voi, rimarrà il nostro segreto.
Il potere delle iniziali
La personalizzazione è una delle cose più amate da chi riceve i regali, per questo molti oggi rifiutano l'idea di spendere soldi aggiuntivi per farlo fare da qualcuno che ne fa altri mille ogni giorno.
A un prezzo incredibilmente economico, potete comprare dei set di lettere maiuscole in legno da allegare ai vostri doni legandoli al pacchetto o attraverso i fori delle lettere o quando non è possibile, agganciandole con un buco creato con una perforatrice da ufficio.
Potete decorare le lettere con tempera, pennarelli, brillantini, micro adesivi o lasciarle con l'effetto legno naturale. Farete impazzire i vostri cari di gioia. Se come i miei parenti vi chiamate tutti con la A di nome, potete scrivere il nome su un bigliettino oppure al posto delle iniziali, usate l'iniziale di nomignoli o soprannomi.
© Riproduzione riservata