L'attrice Paola Minaccioni sostiene con il suo spettacolo "Dal vivo sono meglio" l'Associazione Amici per il Centrafrica

Paola Minaccioni andrà in scena il prossimo 12 gennaio 2025 alle ore 16.30 all’Auditorium di Cislago (VA), con il suo monologo “Dal Vivo sono molto meglio” sostenendo l’Associazione Amici per il Centrafrica
Attrice, comica, conduttrice radiofonica, sceneggiatrice, con il suo monologo “Dal vivo sono molto meglio” Paola Minaccioni interpreta i suoi personaggi, nati in televisione, al cinema o alla radio, mostrando uno spaccato della nostra società contemporanea.

Personaggi che incarnano dubbi, paure, abitudini e nevrosi per far riflettere il pubblico sulla propria interiorità e personalità, cercando anche di dare un senso all’assurdità dell’attuale condizione sociale. Tra i personaggi ci saranno razzisti inconsapevoli, improbabili assistenti telefoniche, raffinate poetesse, grandi ed inappuntabili manager. Non mancheranno le imitazioni: da Giorgia Meloni a Loredana Bertè, fino ad arrivare a Sabrina Ferilli.
Non un semplice spettacolo teatrale, ma un aiuto concreto a favore dell’Associazione Amici per il Centrafrica, alla quale Paola Minaccioni ha già espresso più volte la sua vicinanza.
L’incasso della serata sarà totalmente devoluto all’Associazione Amici per il Centrafrica.
Amici per il Centrafrica ODV (ACA), nata nel 2001, è un’associazione laica che opera in Repubblica Centrafricana. Realtà fondata sul volontariato che si avvale di volontari che si impegnano a titolo gratuito e che credono nell’operato e nell’attività della stessa associazione. Volontà primaria è dare un aiuto concreto alla popolazione Centrafricana promuovendo istruzione, cure sanitarie, sviluppo e formazione: punti cardine necessari per poter vivere in una completa autosufficienza, permettendo lo sviluppo di una propria autonomia.
“DAL VIVO SONO MOLTO MEGLIO” di PAOLA MINACCIONI Domenica 12 Gennaio 2025 alle ore 16.30
AUDITORIUM CISLAGO – VIA STAZIONE – 21040 CISLAGO (VA)
PER INFORMAZIONI SULL’ACQUISTO DEI BIGLIETTI:
- contattare l’Associazione al 031-937477 dal LUN al VEN orario 9-13
- scrivere alla mail: [email protected]
© Riproduzione riservata