GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

10 nuovi libri da leggere a Ottobre

10 nuovi libri da leggere a Ottobre

foto di Camilla Sernagiotto Camilla Sernagiotto — 3 Ottobre 2024
DESK-visore-libriMOBI-visore-libri

La nostra selezione di gialli, romanzi rosa, thriller, noir e commedie per affrontare l’autunno con la testa impegnata in meravigliose storie

Archiviata l'estate, non ci resta che tuffarci tra le pagine di un romanzo. Ecco perché abbiamo selezionato i migliori libri da leggere tra le nuove uscite in libreria.

Per aiutarvi a scegliere il titolo più adatto a voi, alla vostra personalità e alle vostre esigenze seguono una rosa di gialli, love romance, thriller, noir e commedie ideali per affrontare l’autunno a testa alta (e a testa impegnata in meravigliose storie).

10 nuovi libri da leggere a Ottobre

(Continua sotto la foto)

Gruppo Messaggerie

Cose che i miei nipoti devono sapere di Mark Oliver Everett

La storia di Mark Oliver Everett, leader degli EELS, racconta come un giovane tenti di sopravvivere alla perdita della sua famiglia cercando di dare un senso alla propria vita.

Cresciuto come figlio del famoso fisico Hugh Everett III, Mark affronta un enorme trauma con la morte improvvisa del padre.

Nonostante il dolore, trova nella musica una via di espressione e successo, trasferendosi a Los Angeles e ottenendo un contratto discografico.

La sua vita è un percorso difficile ma segnato da coraggio, umorismo e speranza. Everett spera che la sua storia ispiri anche le future generazioni, magari i nipoti che ancora non ha.

Version 1.0.0

Il funzionario nudo di Quentin Crisp

Negli anni '30 a Londra, Quentin Crisp si muove per la città con i tacchi alti e il trucco, affrontando sia gli sguardi che le aggressioni, rivendicando il diritto di essere se stesso.

La sua omosessualità disinibita e il suo umorismo tagliente diventano le sue armi per superare le difficoltà in un’epoca in cui la sua vita è considerata eroica. Nonostante il suo riconoscimento internazionale come l’Oscar Wilde del Novecento, Crisp è stato finora inedito in Italia, mentre ora arriva nelle nostre librerie grazie ad Accento Edizioni.

Con Il funzionario nudo (1968), un memoir sincero e arguto, si espone con la stessa audacia che lo contraddistingueva. Considerato un’icona culturale, nel 1993 tenne un discorso alla nazione per Channel 4, mentre Sting lo celebrò nella canzone Englishman in New York, definendolo "l’uomo più coraggioso che abbia mai incontrato".

03-pat-hobby

Le disavventure di Pat Hobby di Francis Scott Fitzgerald

Le disavventure di Pat Hobby è una raccolta poco conosciuta di racconti di Francis Scott Fitzgerald, scritti tra il 1939 e il 1940, ora disponibile con una nuova traduzione di Marco Rossari.

I racconti seguono le disavventure di Pat Hobby, un sceneggiatore di successo del cinema muto che si deve confrontare con il declino nella Hollywood dell’era del sonoro. Attraverso le esperienze del protagonista, Fitzgerald offre un ritratto ironico e malinconico di una giovinezza perduta, riflettendo nel suo personaggio la propria vita e le sue difficoltà.

Pat, di quarantanove anni, vive in un presente segnato da alcolismo, precarietà e fallimenti, cercando disperatamente di guadagnare qualche dollaro e trovare nuove opportunità negli studios. Sebbene sappiamo che Pat è condannato al fallimento, la sua incessante speranza ci affascina e ci porta ad ammirarlo, nonostante il destino inesorabilmente negativo che attende i suoi tentativi.

04-tangeri

Tangeri, addio di Salma El moumni

Alia è una giovane e bella studentessa di Tangeri. Con grande disagio, si rende conto delle reazioni che il suo corpo suscita per le strade della città: sguardi invadenti, battute e fischi.

I suoi genitori li consigliano di essere più discreta, ma lei non vuole essere invisibile e decide di indagare le ragioni del desiderio maschile, che spesso si presenta in maniera così violenta e aggressiva. Così inizio a fotografarsi, mettendosi in posa, sdraiandosi e inarcando la schiena per capire cosa vedono gli uomini, tentando in quel modo di esplorare il corpo che gli altri tanto desiderano.

La ragazza è segretamente innamorata di uno più grande, tuttavia sarà tra le braccia di Quentin, un francese espatriato che frequenta la sua stessa classe, che finalmente si sentirà amata. Ma quando capisce che la libertà in alcuni contesti va a discapito della sua reputazione come donna, respinge Quentin, il quale metterà online le sue foto intime. Sarà così che la protagonista dovrà dire addio alla sua città.

Il primo romanzo di Salma El Moumni ed è una potente esplorazione del potere distruttivo dello sguardo maschile da un lato e dell'impossibilità di tornare a casa dall'altro.

05-ricompense

Ricompense di Jem Calder

Nella sua raccolta d’esordio, Jem Calder esplora come la tecnologia, in particolare il telefono, influisca sulle relazioni umane, affermando che nessuno è più costretto a rimanere solo con i propri pensieri.

I protagonisti principali, Julia e Nick, sono giovani e precari, ex fidanzati che appaiono in cinque dei sei racconti, mentre nel sesto si alternano a due utenti di un’app di incontri.

Nel racconto iniziale, Julia affronta il suo primo lavoro come sous-chef in un ristorante paneuropeo, mentre Nick vive una vita insoddisfacente come copywriter, entrambi immersi in una città globale simile a Londra, che offre sia opportunità che svantaggi.

Calder utilizza scene brevi che riflettono il ritmo delle nostre vite digitali, evidenziando i piccoli cambiamenti che i personaggi attraversano nella loro percezione di sé e degli altri.

La raccolta illustra la ricerca di ricompense emotive e l’urgenza di trovare una via d’uscita dalla solitudine, mostrando la complessità delle interazioni moderne.

06-crea-immagine

Crea la tua immagine di Sonia Chirico

Il libro Crea la tua Immagine di Sonia Chirico è una guida pratica per valorizzare la propria unicità e sviluppare sicurezza personale attraverso l’immagine. L’autrice spiega come il modo in cui ci presentiamo rifletta la fiducia in noi stessi e influisca sul nostro umore e sulle percezioni altrui.

Ogni capitolo fornisce strategie e consigli per esprimere la propria personalità attraverso lo stile, incoraggiando i lettori ad accettare e valorizzare i propri punti di forza piuttosto che cercare di conformarsi a stereotipi di bellezza.

Chirico sottolinea l’importanza di un abbigliamento assertivo per trasmettere autenticità e sicurezza, spingendo a trovare uno stile personale che rappresenti davvero chi siamo. Rivolto a imprenditori, donne in cerca di riscatto e chiunque desideri migliorare la propria autostima, Crea la tua immagine invita a smettere di imitare gli altri e a iniziare un viaggio verso una versione più sicura e autentica di sé.

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 85

Pietà di Antonio Galetta

I partiti candidati alle elezioni di un anonimo paesino del Sud hanno nomi eccentrici e riflettono una varietà di approcci politici, dal "Calderone degli uscenti e degli ex-oppositivi" a "Contro-Riace", un gruppo xenofobo.

Durante la frenetica campagna elettorale, si sviluppa una lotta intensa e subdola in cui gli interessi privati prevalgono sul bene pubblico, mettendo in luce la corruzione e la manipolazione.

Pietà di Antonio Galetta presenta una serie di personaggi bizzarri e situazioni grottesche, tra cui un inventore visionario e una profetessa dell’odio razziale, offrendo un affresco delle vite complicate dei cittadini locali.

Galetta racconta la storia attraverso un "noi" collettivo, che rappresenta le voci di coloro che decidono di impegnarsi politicamente, creando una satira acuta sulla natura del potere e i meccanismi della persuasione.

Con uno stile incisivo, l’autore ci immerge in un mondo grottesco e difficile, riflettendo sulla condizione umana e sul nostro essere animali politici, con un tono che è al contempo critico e una sorta di preghiera.

08-due

Due di Enrico Brizzi

A trent'anni dalla pubblicazione di Jack Frusciante è uscito dal gruppo, Enrico Brizzi torna a raccontare le vite di Alex e Aidi in un nuovo romanzo che esplora le conseguenze della loro separazione. Ambientato a Bologna nel 1992, Alex è disperato dopo la partenza di Adelaide, una ragazza speciale che si trasferisce in Pennsylvania per un anno scolastico.

Con il supporto degli amici, Alex cerca di affrontare l’assenza del suo grande amore, mentre Aidi si adatta alla sua nuova vita negli Stati Uniti e affronta la solitudine. La distanza tra i due porta a domande profonde su crescita personale, identità e valore delle parole, evidenziando la loro continua nostalgia l'uno per l'altra.

Attraverso diari e lettere che impiegano settimane per arrivare a destinazione, i protagonisti riflettono sul loro legame, sperando che un giorno non saranno più necessarie parole ma che basterà uno sguardo per capirsi.

09-titoli-di-coda

I titoli di coda di una vita insieme di Diego De Silva

Fosco e Alice si preparano a dirsi addio. Non riescono a identificare il momento esatto in cui il loro amore ha cominciato a morire, poiché questa fine avviene in modo discreto e silenzioso.

Decidono di raccontare la loro storia attraverso le parole dei rispettivi avvocati, dato che non sanno esprimere ciò che provano, affrontando la separazione con dolore ma anche con ironia. Alice desidera una conclusione drammatica, mentre Fosco si mostra più arrendevole, accettando qualsiasi condizione.

Le loro posizioni si riflettono in documenti legali che non riescono a catturare l’essenza della loro vita insieme. Per cercare un senso e un fuoco comune, si ritirano in una casa amata, dove affrontano i fantasmi del passato e i rimpianti del loro legame.

Attraverso la loro interazione, l'autore Diego De Silva esplora le speranze e le delusioni che accompagnano la fine di un amore, riuscendo a raccontare il complicato groviglio di sentimenti con uno stile incisivo e molto divertente.

Version 1.0.0

Un caso per Maraschino di Paolo Zagari

Pietro Maraschino, un cronista di nera del quotidiano “La Civetta”, è incaricato di seguire un caso di omicidio a Roma, dove un uomo è stato trovato morto su una panchina.

Il defunto, proprietario di un locale notturno, aveva un passato poco limpido e una giovane moglie, Elena, da cui aveva appena avuto un figlio.

All’inizio la morte sembra una classica storia di malavita, ma il susseguirsi di nuovi omicidi porta a varie ipotesi, inclusi regolamenti di conti e omicidi passionali. Maraschino, insieme alla stagista Elettra e sotto la pressione del caporedattore Caporali, conduce la sua indagine con uno stile anarchico e indolente, esprimendo dubbi e incertezze nei suoi articoli.

La narrazione si sviluppa tra thriller e commedia in una Roma caotica, esplorando la complessità della natura umana. Qui l'appartenenza e le pulsioni si intrecciano in maniera indissolubile con la tenerezza e la ferocia.

© Riproduzione riservata

libriromanziromanzo Scopri altri articoli di Libri
  • IN ARRIVO

  • «Ciak, si cresce!» è il metodo per fare del cinema un vero guru

  • 10 nuovi libri da leggere a ottobre

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Swatch e

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata