GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

I libri da leggere questa primavera

I libri da leggere questa primavera

foto di Laura Frigerio Laura Frigerio — 15 Marzo 2017
cover-libri-primavera-desktopcover-libri-primavera-mobile

Primavera ricchissima di nuovi libri da leggere: tra romanzi, thriller e saghe ecco cosa mettere sul comodino per i prossimi mesi

In primavera non fioriscono solo gli alberi, ma anche le librerie, dove gli scaffali si riempiono di nuovi titoli pensati per tenerci compagnia nei primi weekend all'aperto, ma anche nelle pause lavorative, nelle sale d'aspetto, in viaggio sui mezzi e in tutte le occasioni in cui ci viene voglia di leggere.

Anche in questa stagione di libri da leggere ce n'è davvero per tutti i gusti: dai romanzi leggeri a quelli più impegnativi, dai thriller ai fantasy, fino ai saggi.

Ecco i titoli che secondo noi vale la pena mettere sul comodino.

Libri primavera 2017

  • libri-primavera-divorzio-alla-cinese «Divorzio alla cinese» Il noto scrittore cinese Liu Zhenyun ci regala un nuovo romanzo in cui, con il suo stile tagliente e ironico, racconta uno spaccato della società in cui vive. «Divorzio alla cinese» (Bompiani) ha per protagonista Li Xuelian, una donna in attesa di un secondo figlio dal marito Qin Yuhe. Una bella notizia, se non fosse che in Cina vige la legge del figlio unico. I due, per non incorrere in problemi con la giustizia, decidono di divorziare per poi sposarsi in un secondo momento, ma una volta separati lui decide di rifarsi una vita con un'altra donna, anche lei incinta di lui.
  • libri-primavera-la-piu-amata «La più amata» Il caso letterario di queste ultime settimane è sicuramente «La più amata» di Teresa Ciabatti (Mondadori), definito da lei stessa un'autofiction, in quanto va a scavare nella sua infanzia e adolescenza. La scrittrice cerca di ricostruire, in maniera sincera e perturbante, la storia della sua famiglia e di capire in particolare quanto il padre possa averla influenzata negli anni, contribuendo a renderla quella donna incompiuta che lei dice di essere. 
  • libri-primavera-tutti-i-nostri-segreti «Tutti i nostri segreti» Chi ama la suspense leggerà tutto d'un fiato «Tutti i nostri segreti» di Carla Buckley (Nord). Protagonista Natalie Falcone, che un giorno viene raggiunta da una telefonata che le comunica una brutta notizia: la figlia Arden è in coma, dopo essersi buttata dalla finestra insieme alla cugina Rory, con cui condivideva la camera del college che si è improvvisamente incendiata. Le indagini su quanto accaduto le faranno scoprire un lato nascosto della ragazza. 
  • libri-primavera-l-occidentale «L'Occidentale» È un romanzo fortemente autobiografico, oltre che legato all'attualità, «L'Occidentale» di Melanie F. (Cairo). Al centro la vita di Anna, donna occidentale che si innamora di un uomo musulmano e decide di sposarlo. Nasce un figlio e lei non può fare a meno di seguire il marito trasferendosi a Dubai, città benestante e aperta ma anche culturalmente distante da Anna per la quale è difficile trovare un nuovo equilibrio, senza sentirsi intrappolata in una gabbia dorata.
  • libri-primavera-la-2-cavalli-verde «La 2 cavalli verde» Molte donne finiranno per innamorarsi di Éric, protagonista de «La 2 cavalli verde» di Manu Causse (Nord), per via della sua dolcezza. Si tratta infatti di un padre separato, che si sente inadeguato di fronte al figlio Isaac che soffre di autismo e viene quindi ricoverato in un istituto, per decisione della sua ex moglie. Quando però riceve in eredità la 2 Cavalli verde dello zio, decide di portare via il piccolo e partire con lui per un viaggio che permetterà loro di conoscersi e aprirsi finalmente l'un l'altro.
  • libri-primavera-chi-e-senza-peccato «Chi è senza peccato» Un thriller appassionante è invece «Chi è senza peccato»  di Jane Harper (Bompiani). Ambientato A Kiewarra, una piccola località rurale in Australia, ha per protagonista il detective federale Aaron Falk che torna nel paese natio per i funerali di Luke Hadler, un suo caro amico che prima di suicidarsi ha ucciso la moglie e il figlio. I genitori di Luke non ci vedono chiaro e chiedono ad Aaron di indagare su quanto successo, ma lui è restio dato che vent'anni prima era stato accusato della scomparsa di una ragazzina.
  • libri-primavera-la-dura-legge-di-baywatch «La dura legge di Baywatch» I nostalgici degli anni'90 devono assolutamente leggere «La dura legge di Baywatch» (Booksalad), un saggio in cui il giovane autore Mattia Bertoldi vi faranno fare un viaggio indietro nel tempo tra boy band, videoclip (trasmessi da Videomusic), sale giochi, schede telefoniche, mini e floppy disc, ma soprattutto le serie tv del cuore come «Friends» e «Baywatch». Il libro uscirà in aprile, proprio un mese prima dell'uscita nelle sale del remake cinematografico di quest'ultimo.
  • libri-primavera-la-peggior-settimana-della-mia-vita «La peggior settimana della mia vita» Chi ha bisogno di un po' di sana leggerezza si divertirà leggendo «La peggior settimana della mia vita» di Silvia Menini (Rizzoli YouFeel). La giovane scrittrice ci presenta Camilla, 34 anni e stanca di essere l'ultima ruota del carro nell'azienda in cui lavora. Quando inizia a sospettare che tra la sua terribile capa e il titolare dell'azienda ci sia una relazione clandestina, escogita un piano per incastrarli e ottenere finalmente il ruolo che merita, ma qualcosa non va per il verso giusto.
  • libri-primavera-le-cronache-dell-accademia-shadowhunters «Le cronache dell'Accademia Shadowhunters» Non possono mancare, nemmeno per questa stagione, le saghe. Ecco quindi «Le cronache dell'Accademia Shadowhunters» (Mondadori), nuovo capito della saga fantasy firmata da Cassandra Clare, in cui vengono raccolti tutti i racconti (che portano la firma anche di Sarah Rees Brennan, Maureen Johnson e Robin Wasserman) legati al percorso di apprendistato di Simon Lewis, prima umano e poi vampiro, che una volta persi tutti i suoi ricordi decide di diventare uno  Shadowhunter per dare la caccia ai demoni. Un bel regalo per i fans, che amano in particolare questo personaggio.
  • libri-primavera-dovessi-ritrovarmi-in-una-selva-oscura «Dovessi ritrovarmi in una selva oscura» Il regista Roan Johnson arriva nelle librerie con «Dovessi ritrovarmi in una selva oscura» (Mondadori), che racconta le vicende di un uomo che ha 38 anni si sente nel mezzo del cammino della sua vita e viene colto da una serie di disturbi, probabilmente di origine ansiosa, che compromettono fortemente la sua quotidianità. L'autore affronta quelle che sono le paure di tutti noi, soprattutto in questo momento di crisi, con ironia e profondità.
/ 10 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

© Riproduzione riservata

libriprimavera Scopri altri articoli di Libri
  • IN ARRIVO

  • 10 nuovi romanzi da leggere a Settembre

  • 10 nuovi libri da leggere ad Agosto

  • Milano Fashion Week: cos'è successo nel terzo giorno di sfilate Primavera-Estate 2026

  • La Niña del Sud scuote la sfilata di Etro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata