GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Perché si festeggia San Valentino? L’origine non è poi così romantica

Perché si festeggia San Valentino? L'origine non è poi così romantica

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 14 Febbraio 2019
san valentino

La festività ha origine dalla decapitazione di un Santo che celebrava i matrimoni cattolici in modo clandestino: ecco perché si festeggia San Valentino

È San Valentino, la festa degli innamorati.

Adorato da alcuni, detestato da altri, il 14 febbraio è, se festeggiato nel modo giusto, anche un'occasione per migliorare il rapporto di coppia. 

** Ecco come potete rendere davvero utile il giorno di San Valentino **

Ma cos'è San Valentino oltre che scaffali pieni di cioccolatini e il giorno di grassa dei fioristi, perché lo festeggiamo? 

Se alcuni di voi possono essere vagamente consapevoli che l'occasione prende il nome da un prete chiamato appunto Valentino, potreste comunque non conoscere l'intera storia che c'è dietro al giorno di San Valentino, che è decisamente meno romantica di quanto ci si potrebbe aspettare.

(Continua sotto la foto)

La storia

San Valentino di Terni era un sacerdote del III secolo d.C. che prestava servizio ai cristiani nell'antica Roma.

Esistono vari racconti che descrivono in dettaglio gli eventi che lo hanno portato a diventare un martire e, successivamente, a essere nominato santo dalla Chiesa cattolica, ma quello che interessa a noi riguarda la sfida tra San Valentino e l'imperatore Claudio II di Roma. 

L'imperatore vietò per legge il matrimonio ai giovani, poiché pensava che gli uomini fossero più utili sul campo di battaglia che a casa con la moglie.

Ed ecco che qui entra il gioco San Valentino, che volendo sfidare la presa di posizione dell'imperatore, decide di continuare a sposare giovani coppie in cerimonie clandestine.

Questo fu considerato un grave reato agli occhi dell'Imperatore, e di conseguenza il sacerdote fu decapitato il 14 febbraio.

cover-tavola-san-valentino-mobile

La nascita della festività 

Nonostante l'ira dell'imperatore e la brutta fine che è toccata all'allora prete, la Chiesa cattolica ha elogiato Valentino per aver unito in matrimonio le coppie che hanno osservato la fede cristiana anche nei momenti più bui. 

Da allora San Valentino è stato associato all'amore cortese e alle romantiche tradizioni di San Valentino.

Fu così che poco dopo la beatificazione nacqua la festa di San Valentino, celebrata appunto il 14 febbraio. 

Le prime vere forme romantiche di San Valentino sono arrivate nel XIV secolo, attraverso la poesia di Geoffrey Chaucer che scrisse "Per questo era il giorno di San Valentino, quando ogni uccello è venuto lì per scegliere il suo compagno"; per onorare l'impegno di re Riccardo II e Anna di Boemia.

Infine, San Valentino come lo conosciamo oggi, ha iniziato a prendere forma alle fine del XIX secolo, grazie in parte al boom della rivoluzione industriale; associando così San Valentino alla festa commerciale di bigliettini e cioccolatini che conosciamo oggi. 

© Riproduzione riservata

San Valentino Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Vi sveliamo la routine fitness che segue Kim Kardashian per restare in forma

  • Ansia da San Valentino? Ecco come si supera (con i consigli della psicologia)

  • Milano Fashion Week: 10 look di street style a cui ispirarsi in questa stagione

  • Dubai è più cool che mai! Ecco tutte le esperienze da non perdere tra cultura, design e shopping

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata