GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Musical.ly, cos’è e come funziona il social di cui tutti parlano

Musical.ly, cos’è e come funziona il social di cui tutti parlano

foto di Grazia.it Grazia.it — 13 Giugno 2018
cover come funziona musically desktopcover come funziona musically mobile

Musical.ly è l'ultimo social ad aver conquistato i teenager di tutto il mondo: vi spieghiamo come funziona e perché (probabilmente) finirete per usarlo anche voi

Aggiornamento: Musically ora è diventato TikTok



Se non sapete cosa sia musical.ly ci sono solo due possibilità:
o negli ultimi mesi avete vissuto in Groenlandia o, semplicemente, siete troppo vecchi. E per vecchi non intendiamo anziani, ma con un’età maggiore ai 23 anni. 

Già perché questo social network che sta conquistando il mondo è diffusissimo tra gli adolescenti, che ne hanno fatto la loro nuova App preferita, ma ancora poco noto tra le altre generazioni - che come accade sempre sulle realtà digitali seguono a ruota.

Di cosa si tratta? Perlopiù di playback sulle canzoni più famose del momento. 

Se volete rimettervi al passo, vi spieghiamo meglio come funziona e qual è il segreto del suo successo.

(Continua sotto la foto)

My heart says yes, but my head says no... yes or no????? #NoGood

Un post condiviso da Lisa and Lena | Germany® (@lisaandlena) in data: 20 Set 2017 alle ore 22:09 PDT

Cos’è musical.ly

Si tratta di un’app di videosharing, disponibile sia per iOS che per Android, che permette di condividere brevi filmati in cui a farla da padrone è il lip sync sulla base dei brani più popolari, con tanto di coreografie a tema.

Nata in Cina nel 2014 e cresciuta esponenzialmente nell'ultimo anno.

Secondo i dati raccolti da Business Insider, sono circa 12 milioni i video pubblicati ogni giorno. 

musically scelta brano

Come funziona Musical.ly

Secondo molti musical.ly è l’evoluzione di Vine, l’app ormai chiusa da Twitter che però permetteva di caricare video della durata limitata a 6 secondi

Il successo del nuovo social è da attribuirsi a un’interfaccia piuttosto semplice e dai colori accattivanti, oltre all’ormai scontata predisposizione degli utenti a mettersi in mostra.

Una volta scelto il brano basta dare il via alla registrazione e prendere dimestichezza con le mosse più in voga e con i tanti effetti e filtri che si possono applicare. 

musically come funziona

Come iniziare

Prima di lanciarvi nel vostro personale karaoke muto, vi consigliamo di dare un’occhiata ai video dei musers (questo il nome degli utenti sul social) più famosi. 

Una volta eseguito l’accesso potrete aggiungere le persone che conoscete e, scorrendo sul display, guardare i loro filmati.

Sulla parte bassa dello schermo comparirà l’account della persona che ha postato il video ma anche il titolo della canzone che si ascolta e l’artista che la canta.

Scorrendo il dito sul display da sinistra verso destra è invece possibile visualizzare i video in evidenza.

Accanto a ciascun video una serie di icone vi permetterà di guardare il profilo dell’utente, mettere like, commentare, condividere o segnalare abusi.

Le icone in basso consentono invece di accedere alla home, effettuare ricerche, aggiungere il proprio video, visualizzare le notifiche, visualizzare e modificare il proprio profilo.

fare video musically

Come caricare un video su musical.ly

Per postare un video bisogna cliccare sull’icona con il simbolo “+” in basso e dare l’autorizzazione all’app per l’accesso alla fotocamera.

A questo punto si potrà scegliere nell’enorme database di brani (tra quelli presenti online o sul vostro smartphone) e partire con la registrazione tenendo premuto il tasto rosso per tutta la durata del video.

Si può anche decidere di velocizzare o rallentare la riproduzione cliccando sulle modalità epico, lento o normale.

Finita la registrazione basta cliccare su Pubblica o, se volete tenerlo per voi per esercitarvi, su Archivia in privato.

Memories❤️ @itstaylerholder

Un post condiviso da Lisa and Lena | Germany® (@lisaandlena) in data: 17 Set 2017 alle ore 22:03 PDT

Come diventare bravi musers 

Per diventare una star su musical.ly non basta muovere le labbra al ritmo delle parole.

Bisogna anche fare tutta una serie di mosse a corredo, che seguano il significato della canzone e che diano ritmo al video (se per esempio nel brano si pronuncia la parola amore dovrete mimare un cuore con le mani, se dite di essere giù muovete il telefono verso il basso).

Gli effetti sono tanti e si imparano col tempo e prendendo spunto dai musers più bravi.

Ci sono gli influencer anche su Musical.ly?

Come già successo per tutti gli altri social, anche musical.ly ha delle sue star, che grazie al numero di seguaci sono diventate delle influencer a tutti gli effetti.

Le più popolari al mondo sono Lisa e Lena, gemelle tedesche che vantano l’astronomica cifra di oltre 20 milioni di follower sul nuovo social e quasi 12 su Instagram.

Di loro ha parlato persino Forbes in un articolo che cercava di spiegare la loro ascesa.

Subito dopo si piazza Baby Ariel, 16 anni, della Florida, circa 15 milioni di follower su musical.ly, più di 5 su Instagram e oltre 2 su YouTube.

In Italia la vetta spetta a Elisa Maino, in arte La Maino, che ha sforato ormai da mesi il milione di seguaci. 

Anche le star, però, amano dilettarsi nel lip sync, specie le cantanti, pur essendo già protagoniste grazie alle loro canzoni.

Da Ariana Grande a Selena Gomez, tutte impazziscono per gli effetti e le coreografie in playback, ma ci sono anche star dello sport e dello spettacolo.

© Riproduzione riservata

social network Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Il lavoro dei sogni? Essere pagati per dormire! Ecco come candidarsi

  • Che cos'è e come usare Circle, la nuova funzione di Twitter per condividere i propri tweet con un gruppo ristretto di amici

  • Gli stivali più cool in circolazione? Eccoli qui!

  • «I clown di Sanremo»: l'editoriale di Silvia Grilli

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva