GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

    GAZETTE MFW

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Opzioni Cookie
    • © 2023 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Siete meteoropatici? Ecco perché la luce del sole ci rende felici

Siete meteoropatici? Ecco perché la luce del sole ci rende felici

foto di Elisa Castellano Elisa Castellano — 23 Febbraio 2017
gossip heroMOBILE

La meteoropatia non è solo un modo di dire: ecco quali sono scientificamente i quattro benefici del sole sul nostro benessere

La meteoropatia non è un capriccio. Nasce da una serie di cause ormonali legate a un mal funzionamento dell’apparato termoregolatore che possono causare apatia, sonnolenza, astenia, irritabilità, difficoltà attentive fino ad arrivare a tratti depressivi.

Il malessere può comparire con il cambio di temperatura, di condizione climatica o ancora di umidità ed avviene in modo veloce e inconsapevole. Il vento, inoltre, potrebbe essere uno dei maggiori responsabili della nostra tristezza e di sintomi fisici quali tachicardia o cefalea.

A tutto però c’è un rimedio e, in questo caso, si chiama sole.

Vi spieghiamo i motivi.

1. Aiuta l’umore


prima foto

Il sole è fonte di benessere e felicità poiché produce serotonina, l’ormone dell’umore, e melatonina, che aiuta a contrastare il cattivo spirito ed è in grado di farci riposare meglio nelle ore notturne poiché regolarizza il ciclo sonno-veglia.

2. Aiuta la libido


seconda foto

Avete capito bene, perché il sole stimola la produzione di ormoni importanti per innescare lo stimolo sessuale.

In particolare, numerose ricerche dimostrano come la vitamina D, generata nel nostro corpo grazie all’esposizione ai raggi solari, sia la maggior responsabile della creazione del testosterone nell’uomo, ormone che causa il desiderio sessuale. 

3. Rilassa


terza foto

L’esposizione al sole tende a rilassare i muscoli e a sciogliere le tensioni del corpo. Provate a pensare a quella sorta di stanchezza fisica che sentiamo dopo una giornata di sole in estate e vi accorgerete che quel momento è la più alta forma di relax.

In questa stagione basterebbe comunque stare pochi minuti al sole per godere, in maniera simile, dei suoi benefici.

4. Produce vitamina D


quarta imm

La vitamina D è un ottimo rimedio per tenere lontana la cattiva salute e prevenire malattie come tumori e malattie autoimmuni.

Attenzione però a non esagerare, perché l’eccesso di questa vitamina potrebbe causare una vera e propria intossicazione con serie conseguenze per l’organismo.

Per questa ragione è preferibile esporsi al sole e non assumerla con modalità differenti. Il corpo saprà dosare in autonomia la quantità sufficiente che serve al proprio benessere.

© Riproduzione riservata

Benesseremeteoropatiapsicologiasole Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • La serie cult Friends è offensiva? Per la Gen z la risposta è sì!

  • Come addormentarsi velocemente (e dormire alla grande)

  • Tendenze must della primavera 2023: ecco cosa cercano (e comprano) gli utenti

  • Aurora Ramazzotti è diventata mamma! È nato Cesare, il primo figlio con Goffredo Cerza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Gruppo Mondadori
  • Privacy
  • Condizioni d'uso
  • Opzioni Cookie
© 2022 Mondadori Media Spa - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva