Rihanna sarà anche stata presentata come l'attrazione principale dell'halftime show del Super Bowl, ma ha rischiato di essere oscurata, almeno sul web, dalla performance dell'interprete della lingua dei segni.
L'esibizione di Rihanna, dopo sei anni lontano dalle scene musicali, non ha di certo deluso le aspettative.
Anzi, la sua performance è stata storica per ragioni molto inaspettate: è diventata la prima headliner del Super Bowl ad esibirsi col pancione.
Ma a catturare davvero l'attenzione è stata un'altra artista.
Justina Miles, una studentessa di infermieristica di 20 anni e specialista della lingua dei segni americana, ha infatti conquistato tutti gli spettatori con la sua personalissima interpretazione dei brani di Rihanna.
(Continua sotto il video)
🤟🏽 !! Justina Miles was Rihanna's #SuperBowl halftime show ASL interpreter.
— Estee D Ratliff (@niseynisey) February 13, 2023
pic.twitter.com/tqhckMwC4u
Chi è l'interprete della lingua dei segni che ha conquistato tutti durante il Super Bowl
Justina Miles è la prima interprete donna sorda del Super Bowl.
La sua impressionante interpretazione dei successi della cantante delle Barbados - tra cui Umbrella e Diamonds - accompagnata da balli energici e alcuni movimenti che vedremmo solo in una discoteca, ha conquistato tutti. E su Twitter non si parla d'altro che di lei.
Sebbene questa sia la prima volta che molte persone vedono un'esibizione di Justina Miles, in realtà lei è già abituata alla fama online.
Justina è diventata virale per la prima volta grazie a un video di TikTok in cui interpretava un verso del successo del rapper Lil 'Kim del 1997 Crush on You.
Solo qualche settimana fa, durante un'intervista, Justina Miles ha raccontato quanto significasse, per lei e per le comunità dei non udenti, questa sua performance: «Apprezzo l'opportunità di rendere possibile a tutte le persone sorde di godersi queste canzoni e di non far loro perdere l'intera esperienza del Super Bowl».
© Riproduzione riservata