Jude Law svela un dettaglio inedito su L'amore non va in vacanza che cambierà il vostro modo di guardare il film


L’amore non va in vacanza è uno di quei classici film natalizi che, ogni anno, conquista milioni di spettatori con la sua atmosfera magica e le storie romantiche che si intrecciano tra un cottage da sogno, paesaggi da fiaba (e Jude Law, che non è male nemmeno lui).
Ma se pensate di conoscere tutto su questo film, vi sbagliate.
**I più bei film di Natale da vedere su Netflix (catalogo aggiornato)**
Jude Law, protagonista della pellicola, ha deciso di svelare un dettaglio inedito che cambierà per sempre il nostro modo di guardare il film.
La rivelazione in una recente intervista che ha lasciato tutti a bocca aperta riguarda il pittoresco cottage che ha fatto da sfondo all'incontro tra i personaggi di Jude Law e Cameron Diaz.
L'attore, che nel film interpreta Graham Simpkins, il fratello affascinante e premuroso di Iris (Kate Winslet), ha raccontato che il famosissimo cottage di Rosehill, una delle location più iconiche del film, in cui Amanda (interpretata da Cameron Diaz) trascorre il Natale dopo aver scambiato la sua casa a Los Angeles con quella della giornalista inglese Iris, in realtà non esiste.
Durante l'intervista, alla domanda della giornalista Kerry Godliman, che ha chiesto scherzosamente se fosse possibile affittare il cottage su Airbnb, Jude Law ha dichiarato: «Quel cottage non esiste».
La risposta, ovviamente, ha lasciato tutti di stucco, tanto che la conduttrice Zoe Ball ha esclamato: «Non vogliamo sentire altro. Non rovinarci la storia!».
(Continua sotto la foto)

Jude Law racconta la verità sul cottage di L'amore non va in vacanza
L'attore ha spiegato che la regista Nancy Meyers, che è anche la sceneggiatrice, è una perfezionista e non era riuscita a trovare il cottage perfetto durante i sopralluoghi nel Surrey, la zona in cui doveva essere ambientato il film. Così, ha deciso di «affittare un campo, disegnare il cottage e farlo costruire».
E mentre Rosehill Cottage non esiste, le riprese del film sono state effettuate in due pittoreschi villaggi del Surrey, Shere e Godalming. Il design del cottage, infatti, si ispira a una casa vera, Honeysuckle Cottage, che si trova a Holmbury St. Mary, che è ora disponibile su Airbnb, ma che non ha nulla a che fare con la location del film.
La magia del cinema, insomma, è riuscita a creare un'illusione perfetta.
E se pensavate che le riprese degli interni fossero state fatte in un'accogliente casa di campagna inglese, vi sbagliate: le scene che vedono Jude Law e Cameron Diaz all'interno del cottage sono state girate a Los Angeles, circa tre mesi dopo le riprese all'aperto.
Nonostante questo, il film e le sue location sono diventate un'icona del Natale che ogni anno appassiona migliaia di spettatori. Non è un caso che Jude Law abbia rivelato di essere entusiasta all'idea di un possibile sequel di L’amore non va in vacanza, dichiarando: «Mi piace l'idea».
E chissà, forse un giorno vedremo di nuovo quel cottage magico, stavolta con la consapevolezza che la sua esistenza è tutta una finzione cinematografica.
© Riproduzione riservata