GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Body Positivity: i profili Instagram da seguire per imparare ad accettare se stesse

Body Positivity: i profili Instagram da seguire per imparare ad accettare se stesse

foto di Miriam Tagini Miriam Tagini — 16 Febbraio 2022
body positivity herobody positivity 1
Per rendere il vostro feed Instagram un luogo sicuro e piacevole, seguite queste 5 influencer e attiviste del movimento Body Positivity

Amare il proprio corpo tutti i giorni senza remore è - diciamocelo - una lotta continua. Soprattutto quando là fuori ci sono persone che giudicano senza sosta (e anche senza permesso) il nostro aspetto. 

Vorremmo tutte che non lo fosse, ma “ogni volta è così”, proprio come cantava Emma a Sanremo: ogni volta arrivano le opinioni non richieste di uomini che si sentono in diritto di parlare dei corpi delle donne e delle loro scelte. 

**Stanche di leggere commenti offensivi su Instagram? Ecco come proteggersi dagli hater**

La risposta di Emma a chi l’ha criticata per una “gamba importante” sul palco del Festival è stata perfetta: «ragazze, evitate di ascoltare e leggere commenti inutili, il vostro corpo è perfetto così com'è». La vicenda ha rappresentato per la cantante un'opportunità per ribadire alle giovanissime l'importanza dell'accettazione di sé. Per il web, un'occasione per esprimere il proprio supporto e condividere le proprie esperienze.

Con l'aumento della popolarità delle piattaforme di condivisione video come Instagram e TikTok, spesso sembra che ovunque guardiamo, ci viene detto che semplicemente non siamo abbastanza.

E per una donna che lotta per l'accettazione di sé e della propria immagine corporea, navigare sui social può diventare un'esperienza negativa: spesso ci si trova a paragonare se stesse con i corpi "perfetti" o con le immagini con filtri.  

C'è una cosa però che possiamo fare per uscire da questa spirale di negatività e pregiudizi: possiamo cambiare la narrativa controllando i contenuti che consumiamo online. 

Scegliere di seguire account che diffondono messaggi di body positivity può fare una grande differenza, aiutandoci a smettere di paragonare il nostro corpo con quello altrui e imparando a volerci bene così come siamo. 

(Continua sotto la foto) 

body positivity

Cos'è il movimento Body Positivity? 

Con Body Positivity si intende il movimento sociale nato per mettere in evidenza corpi non convenzionali, solitamente mal rappresentati dai media e sui social network. 

Il movimento Body Positivity promuove l'idea che tutte le persone meritano di avere un'immagine del proprio corpo positiva, indipendentemente da cosa e da come la società e la cultura pop idealizzano come "copro perfetto".

E anche se piattaforme come Instagram continuano a essere inondate di annunci dietetici e influencer che promuovono tè dimagranti, iniziano a vedersi sempre più scatti sinceri di smagliature, cicatrici, acne, curve e muscoli.

Immagini di corpi, forme e dimensioni simili a ciò che vediamo quando ci guardiamo allo specchio. 

Il movimento Body Positivity mira inoltre ad aiutare le persone a capire in che modo i messaggi dei media contribuiscono alla relazione che hanno con il proprio corpo, incluso il loro pensiero riguardo a cibo, esercizio fisico, abbigliamento, salute, e cura di sé.

Comprendendo meglio l'effetto che tali influenze hanno, la speranza è che le persone possano sviluppare una relazione più sana e realistica con il proprio corpo.

5 account Instagram da seguire che diffondono un messaggio di Body Positivity 

View this post on Instagram

A post shared by Laura Brioschi (@lovecurvy__laurabrioschi)

1. Laura Brioschi 

Classe 1989, Laura Brioschi è portavoce del movimento body positivity in Italia. 

Mamma, influencer con più di 530mila follower e modella curvy, ha fondato il movimento #curvyisnotacrime, dove racconta la sua vita parlando di body positivity e self love. Il suo motto è «Non esistono imperfezioni, ma solo caratteristiche». 

View this post on Instagram

A post shared by Belle di faccia (@belledifaccia)

2. Belle di faccia 

Questo progetto è nato grazie a Chiara Meloni e Mara Mibelli, che dal 2018 hanno aperto un profilo Instagram per parlare di body positivity e fat acceptance, il primo in Italia.

Per loro, il Body Positivity è «il prodotto di una seconda ondata femminista che ha come fine ultimo quello di sradicare la bellezza come valore portante della nostra società ed eliminare lo stigma che investe i corpi non conformi».

View this post on Instagram

A post shared by ✧MURIEL✧ (@murielxo)

3. Muriel 

Influencer e attivista, sulla sua pagina Instagram tratta tematiche quali i diritti LGBTQ+, la body positivity e tutto ciò che riguarda l’inclusività. 

Con il suo stile inconfondibile e colorato, Muriel è un vero e proprio esempio di positività, e aiuta la sua community a capire l’importanza di migliorarsi per se stessi.

View this post on Instagram

A post shared by Alex Light🕊 (@alexlight_ldn)

4. Alex Light

Ragazza inglese, Alex Light è una blogger, influencer e volto internazionale del movimento Body Positivity. Come lei stessa ha più volte raccontato, qualche anno fa ha superato vari disturbi alimentari e problemi di autostima per arrivare finalmente ora a sentirsi in pace con il suo corpo.

Alex è un'attivista che professa l'amore per se stessi, è contro ogni tipo di dieta e si sforza di aiutare le donne a sentirsi bene con il proprio corpo mostrando spesso come molti usino le app di editing per alterare le loro immagini.

View this post on Instagram

A post shared by Nyome Nicholas - Williams (@curvynyome)

5. Curvynyome

La modella giamaicana Nyome Nicholas-Williams (su Instagram curvynyome) ha creato il suo profilo con l'obiettivo di diffondere messaggi di positività e di accettazione di chi siamo, sostenendo l'importanza di una buona salute mentale. 

Di recente, la modella ha sfidato le politiche sulla nudità di Instagram, sostenendo che l'app censurasse spesso i corpi neri. Da allora Instagram ha aggiornato le proprie policy.

© Riproduzione riservata

instagram Scopri altri articoli di Hot topics
  • IN ARRIVO

  • Il principe William vuole cacciare il principe Andrea dalla monarchia

  • 5 combo colore avvistate su Instagram di cui innamorarsi quest’autunno

  • Festa del Cinema di Roma 2025: tutti i look delle star sul red carpet

  • Jewelry Pills: i bagliori più preziosi della settimana in 7 news

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata