GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

    Grazia Phygital Awards

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • #BADALADA

    #BADALADA

    #BADALADA

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

    Speciale Mostra Cinema di Venezia

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Lifestyle

Fotografia macro: un universo di minuscoli dettagli, ad altissima definizione

Fotografia macro: un universo di minuscoli dettagli, ad altissima definizione

foto di Grazia.it Grazia.it — 13 Aprile 2022
Apple challengeApple iPhone 13 challenge Ashley_Lee
La fotografia in macro svela un mondo fatto di dettagli che spesso sfuggono a occhio nudo. Scoprite cos'è nel nostro articolo, insieme alle dieci foto vincitrici della challenge lanciata da Apple per celebrarla

C’era una volta l’equipaggiamento fotografico. Quello costoso e delicato composto da obiettivi di vario tipo da applicare a macchine tecnicamente troppo complesse da usare se non da fotografi professionisti.

Naturalmente quel mondo di esperti esiste ancora (e per fortuna!). Ma oggi la possibilità di realizzare scatti (simil) d’autore senza il bisogno di avere un kit da pro si è ampliata, grazie soprattutto ai giganti passi avanti fatti dalla tecnologia montata su smartphone e altri device ormai di uso comune.

Un esempio su tutti è la fotografia in macro, una tecnica che svela un mondo fatto di dettagli che spesso sfuggono a occhio nudo. Per celebrarla Apple ha lanciato Shot on iPhone Macro Challenge e oggi vengono annunciati i dieci vincitori (foto in questo articolo).

Apple iPhone 13 challenge Daniel_Olah

“A Drop of Freedom” © Daniel Olah

Cos'è la fotografia in macro

La fotografia macro è una tecnica che consiste nello scattare foto molto ravvicinate del soggetto che viene riprodotto nell’immagine nelle sue dimensioni reali (si dice, infatti, che la macrofotografia restituisca scatti in un ingrandimento in scala 1:1).

Apple iPhone 13 challenge Abhik_Mondal

“Volcanic Lava” © Abhik Mondal

Per scattare in macro occorre avvicinarsi il più possibile al soggetto, ma non solo: serve applicare un obiettivo macro alla macchina fotografica o che il dispositivo utilizzato abbia una funzione apposita per realizzare questo tipo di super-zoom. 

Apple iPhone 13 challenge Guido_Cassanelli

“Sea Glass” © Guido Cassanelli

Una challenge dedicata

Per celebrare la fotografia macro, Apple ha invitato la sua community di a partecipare a una challenge - Shot on iPhone Macro Challenge - e a condividere le proprie foto macro scattate con iPhone 13 Pro e iPhone 13 Pro Max su Instagram e Twitter usando gli hashtag #ShotoniPhone e #iPhonemacrochallenge. 

Apple iPhone 13 challenge Trevor_Collins

“Leaf Illumination” © Trevor Collins

Una giuria di esperti del settore e di Apple ha valutato immagini provenienti da tutto il mondo e ha selezionato dieci vincitori. Arrivano dalla Cina, Ungheria, India, Italia, Spagna, Tailandia, e Stati Uniti, mostrando una comunità di fotografi iPhone globale e diversificata.

Apple iPhone 13 challenge Prajwal_Chougule

“Art in Nature” © Prajwal Chougule

Le loro foto dimostrano la bellezza della fotografia macro e la sua capacità di trasformare l’ordinario in straordinario, facendo diventare grandi e importanti anche minuscoli dettagli. 

Apple iPhone 13 challenge Tom_Reeves

“Honeycomb” © Tom Reeves

Fra le foto vincitrici (tutte pubblicate in questo articolo) ci sono scatti dedicati alla natura con dettagli che probabilmente sfuggirebbero ad occhio nudo, come le gocce di rugiada su una ragnatela, i fiocchi di neve sui peli di un cane, un ‘cavernoso’ fiore di ibisco, e una fragola avvolta in piccole bolle di acqua frizzante.

Apple iPhone 13 challenge Hojisan

“The Final Bloom” © Hojisan

Sono pochi i device mobili in grado di restituire foto macro, nitide e ad altissima definizione.

Tra questi, i nuovi iPhone 13 Pro e Max permettono di scattare con una lunghezza focale minima di 2 centimetri. Merito di un evoluto sistema di fotocamere professionali che include: un ultra-grandangolo con autofocus, grandangolo e teleobiettivo, e può contare su un chip A15 Bionic progettato da Apple. 

Il nuovo ultra-grandangolo ha un’apertura molto più ampia (ƒ/1.8) e un nuovo sistema di autofocus che migliora del 92% le prestazioni in condizioni di scarsa luminosità, garantendo immagini più brillanti e nitide.

Apple iPhone 13 challenge Ashley_Lee

“Strawberry in Soda” © Ashley Lee

Consigli per scattare foto macro con iPhone 13 Pro

Avvicinarsi al soggetto: si può arrivare fino a 2 centimetri di distanza.

Fissare il punto focale principale vicino al centro dell’inquadratura: è qui che la messa a fuoco è più nitida quando si scattano foto macro con iPhone.

Toccare un’area nell’inquadratura per impostare un punto focale specifico.

Scattare a 0,5x per usare un campo visivo ultra-grandangolare, oppure a 1x se si preferisce un’inquadratura più stretta; l’iPhone passerà automaticamente da una fotocamera all’altra mentre ci si avvicina al soggetto, mantenendo l’inquadratura 1x.

Nelle foto desk in apertura, da sinistra, “The Cave” © Marco Colletta, e “Hidden Gem” © Jirasak Panpiansin

© Riproduzione riservata

Scopri altri articoli di Lifestyle
  • IN ARRIVO

  • 4 cose (super cool) che potete fare con i nuovi occhiali smart di Meta

  • Carolina Herrera intreccia moda e profumo in una sinfonia di modernità e audacia femminile

  • Cowboy boots in autunno? Per noi è un grande "sì"! Ecco come indossarli con stile

  • Milano Fashion Week PE 2026: la bellezza tra sogno, ribellione e naturalezza

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata