GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • GRAZIALAND

    GRAZIALAND

    GRAZIALAND

  • SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

    SHOP GRAZIA

  • Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

    Grazia Gazette Roma

  • GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

    GRAZIA FOOD

  • Skin Longevity

    Skin Longevity

    Skin Longevity

  • Canali
  • GRAZIALAND
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • People
  • Casa
  • Magazine
  • Shopping
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
    • Pubblicità
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Gestione dei cookie
    • © 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Legale VIA BIANCA DI SAVOIA 12 - 20122 MILANO - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

People

Caso Fedez, perché l’indagine rischia di inserirsi nel divorzio da Chiara Ferragni

Caso Fedez, perché l'indagine rischia di inserirsi nel divorzio da Chiara Ferragni

Fedez ha smentito di essere coinvolto nel pestaggio di Iovino, ma una testimonianza lo inchioda: cosa rischia il rapper

Il caso del pestaggio di Cristiano Iovino rischia di essere un boomerang non indifferente per Fedez. Il rapper ha smentito ogni coinvolgimento nella vicenda che sta impazzando su quotidiani e social, ma la sua versione sembra smentita dai fatti.

Nelle ultime ore, infatti, sono emersi ulteriori dettagli, comprese le dichiarazioni di un testimone chiave per l'indagine. Si tratta di uno dei vigilantes del complesso residenziale di fronte al quale è avvenuta quella che, secondo gli inquirenti, potrebbe essere stata la "spedizione punitiva" ai danni del personal trainer.

L'uomo ha raccontato che ad attirare la sua attenzione sono stati dei rumori, "una discussione tra persone davanti all’ingresso del palazzo, degenerata in urla".

Il testimone spiega che ha visto scendere "da un Mercedes 7-8 persone che si sono avvicinate a un soggetto che vive qui (Cristiano Iovino, ndr) e lo hanno preso a calci e pugni. Nel gruppo degli aggressori ho visto Fedez, era lui, senza ombra di dubbio".

Alcuni degli aggressori avrebbero cercato di intimidire il vigilante chiedendogli il tesserino e il numero di cellulare, intimandogli poi di non intromettersi e non chiamare nessuno.

 

Fedez

Una versione del tutto contrapposta a quella di Fedez, che dal Salone del libro di Torino aveva negato di essere stato presente, ma di essere al corrente che dalle telecamere non si vedesse niente perché sporche di pioggia (dettaglio curioso di cui essere a conoscenza, che dimostra come un interessamento alla vicenda ci sia stato, se non altro da parte dei suoi legali).

I reati sui quali indaga la procura sono quelli di lesioni personali, percosse e rissa. Ma mentre per i primi due, affinché il reato si aprocedibile è necessaria la denuncia da parte della vittima, quello di rissa è un reato procedibile d'ufficio. Cosa che è avvenuta grazie all'intervento del 112.

Questo, però, non significa che Fedez (e chi si ipotizza fosse con lui) non rischi di essere indagato anche per gli altri due reati. Iovino, infatti ha a disposizione 3 mesi dalla sera dei fatti per sporgere denuncia e, secondo gli esperti, se gli inquirenti ipotizzassero delle aggravanti anche le lesioni potrebbero diventare un capo d'accusa.

Un quadro che potrebbe avere ripercussioni anche nella vita personale di Fedez e in particolare nell'eventuale causa per l'affidamento dei figli, qualora la separazione da Chiara Ferragni fosse non consensuale.

© Riproduzione riservata

chiara ferragniFedez Scopri altri articoli di People
  • IN ARRIVO

  • "Wardrobe diaries": i segreti dell'armadio di Jenee Naylor

  • Fedez in vacanza con Garance Authiè, ma pensa ancora a Chiara Ferragni

  • Max Mara celebra 20 anni del WIF Face of the Future Award

  • Digitale, accessibile e tecnologica: l'università che mette lo studente al centro

Grazia
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contributors
  • Pubblicità
  • Opzioni Cookie
© 2025 REWORLD MEDIA S.R.L. - Sede Lagale Via Fantoli 7, 20138 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 12693020963 - riproduzione riservata