GIORNO
NOTTE
  • In evidenza
  • HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

    HAIR SCIENCE

  • ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

    ALYSSA ASHLEY

  • SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

    SCALAPAY SUMMER SALE

  • MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

    MANIFESTO GRAZIA

  • Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

    Borse: tutti i modelli cult del momento

  • It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

    It Shoes: le scarpe più belle della stagione

  • Canali
  • Moda
  • Bellezza
  • Lifestyle
  • Factory
  • Buongiorno
  • Casa
  • Magazine
  • Oroscopo
  • Magazine
  • La cover della settimana
    ABBONATI
  • Newsletter
    • Pubblicità
    • Gruppo Mondadori
    • Contributors
    • Condizioni
    • Privacy
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Notifiche push
    • Personalizza tracciamento
    • © 2022 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata

Grazia

Stai leggendo:

Moda

Fuorifregole: come sopravvivere se la casa diventa un bazar

Fuorifregole: come sopravvivere se la casa diventa un bazar

foto di Daniela Zuccotti Daniela Zuccotti foto di Daria d'Onofrio Daria d'Onofrio — 10 Giugno 2013

Fotogallery Fuorifregole: come sopravvivere se la casa diventa un bazar

  • IMG 4905 IMG 4905 Nonna Mariuccia, l'anima del Mercatino
  • IMG 4838 IMG 4838 Al Mercatino da noi e voi, uno spazio per comprare e vendere mobili e accessori
  • IMG 4856 IMG 4856 Tanti tavolini per arredare casa
  • IMG 4892 IMG 4892 Piatti, quadri e vasi in gran quantità
  • IMG 4876 IMG 4876 Cosa ci sarà nel baule del Mercatino?
  • IMG 4887 IMG 4887 Tanti quadri e cornici da acquistare
  • IMG 4899 IMG 4899 Per gli amanti della musica c'è anche un pianoforte
  • IMG 4848 IMG 4848 Lampadari antichi e quadri
  • IMG 4927 IMG 4927 Gli anelli della signora Mariuccia
  • IMG 4934 IMG 4934 Tutti Al Mercatino
  • IMG 4858 IMG 4858 Barattoli e portaspezie per la cucina
  • IMG 4936 IMG 4936 L'ingresso del Mercatino
  • IMG 4805 IMG 4805 Che lampada volte comprare?
  • IMG 4813 IMG 4813 Un lampadario... importante
/ 14 Tutte le foto
ADVERTISEMENT

...

Daniela e Daria ci svelano come sopravvivere alla fregola del modernariato e dell’antiquariato

Chi, in tutta sincerità, non ha mai subito il fascino di un antico grammofono in ottone? O è tornato da un viaggio in Marocco senza una valigia che sa di cammello? Chi non ha mai contrattato con il rigattiere dietro l’angolo per una vecchia credenza, credendo di fare un affare? "La scartavetro e la ridipingo!", sì certo ma poi…

Fregola dopo fregola, come l’armadio , anche la casa diventa un bazar: al baule vintage si aggiunge il puff etnico, alla radio anni 20 un giradischi anni 60, al vaso cinese una poltrona Chesterfield. Praticamente, nello spazio di un bilocale, siamo capaci di stipare una dozzina di epoche, le etnie più disparate, designer che, in vita, non sarebbero restati per più di cinque minuti nella stessa stanza. Ci lamentiamo tanto che gli uomini non buttano via niente, ma le prime accumulatrici seriali, ehm, siamo noi!

Per fortuna, prima o poi, la fregola del minimalismo arriva. Quell’urgenza improvvisa di vuoto radicale che a un tratto, una mattina, ci assale. Ci guardiamo intorno e scopriamo che abbiamo bisogno di ridurre. Vorremmo eliminare tutto. Ogni oggetto superfluo. Esclusi infissi e sanitari, ma solo perché sarebbe troppo faticoso staccarli dal muro.

In quei giorni-evento, di ribellione e liberazione, è utile sapere che esistono posti come Al mercatino tra noi e voi , nel centro di Milano, che, nella formula del conto vendita, ritirano i mobili, le lampade, i lampadari, le suppellettili, gli argenti, i bronzi, i dipinti d’epoca e i quadri moderni di cui ci siamo disinnamorate.

L’ambiente del Mercatino, che si trova in Via Marcora 8, a due passi da Piazza della Repubblica, è familiare e l’atmosfera ha un sapore parigino. Agata, Giuseppe e nonna Mariuccia – gli stravaganti e gentili proprietari – sono lì tutti i giorni, anche la domenica, escluso il martedì. Mariuccia nel 1997, quando rimase vedova, decise di regalare al marito qualcosa che potesse durare nel tempo: uno spazio dove gli oggetti dimenticati tornano a essere speciali, e così nacque Al mercatino tra noi e voi.

Se avete deciso di fare piazza pulita in salotto, vi consigliamo di fare un salto. Ma se poi, per sbaglio, inciampate in un favoloso specchio antico da appendere in camera da letto, non prendetevela con noi.

DANIELA ZUCCOTTI e DARIA D’ONOFRIO sono le creatrici di Fregole . Dopo più di 100 post e un armadio tracimante, hanno trovato i modi più  convenienti di sbarazzarsi degli oggetti per i quali una volta hanno  perso la testa ma che ora giacciono nei limbi più bui dei loro armadi.  Ce li raccontano nella nuova rubrica di Grazia.it: fuorifregole.

© Riproduzione riservata

  • IN ARRIVO

  • Acquistare online gli occhiali da sole? Con il servizio Virtual Try-On di Amazon Fashion è ancora più facile

  • Avena, perché è un cereale super per la linea

  • Come fare i capelli mossi in 7 modi (facili) per onde al top

  • Capricci da star: le richieste più strane fatte dalle celeb nei loro contratti di lavoro

Grazia
Vuoi abilitare le notifiche?
Attendi…

No, grazieSi, attiva